Ponza e Palmarola Beach Life Express: le perle del litorale Pontino
Ponza e Palmarola Beach Life Express: le perle del litorale Pontino
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accomodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
E voi lo sapevate che non lontano dal litorale laziale c’è un piccolo arcipelago di isole con un mare che non ha nulla da invidiare ai caraibi? Tra queste troviamo Ponza e Palmarola. Se vi ho convinto alle parole "Isole" e "mare caraibico" allora vieni a scoprirle con me! Spiagge, faraglioni e calette: Ponza è un piccolo paradiso nel mediterraneo. Siamo a pochi chilometri dalle coste del Circeo e questa isola di origine vulcanica è un gioiello incastonato nel blu di acque cristalline con il suo porto dalle 100 casette colorate. Un’isola da scoprire in barca o a piedi, attraverso trekking panoramici che ci porteranno in alto per ammirare tutto l’arcipelago e a scoprire una cantina nascosta per degustare il vino locale.
Prepariamoci a salpare per un’intera giornata in barca per andare a scoprire Palmarola, la sorella minore, dove potremo tuffarci in un acqua limpida dai colori mai visti. Tutto questo accompagnato da serate all’insegna della bella vita e il divertimento. Perché si, il mare stanca, ma Ponza è anche musica e nightlife! Dagli aperitivi al tramonto sulla magica Chiaia di Luna alle serate danzanti a ritmo di musica nei vari locali. E’ ora di far festa! Sarà un viaggio all’insegna del mare, il relax e il divertimento. Qualche piccolo trekking alla portata di tutti e possibilità per chi volesse di fare immersioni o cimentarsi marinaio alla guida delle famose barche ponzesi. Insomma la ricetta perfetta per un summer break che si rispetti!
Mood di viaggio
Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Strutture: l’hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare a Ponza?
Passaporto: non necessario
Visto: non necessario
Attenzione: prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Ponza. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Chiedi consiglio al tuo coordinatore su come raggiungere la meta! Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
4 notti in appartamento o hotel: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Aperitivo di benvenuto
Una giornata in barca con pranzo a bordo ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Ponza!
Check in: la nostra avventura inizia Ponza
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. I traghetti per l’isola partono da Napoli, Formia, Terracina e Anzio quindi potrai scegliere da quale porto imbarcarti.
Check-in in hotel a Ponza! Per partire con il piede giusto cominciamo ad esplorare il centro storico dell’isola, un “sali e scendi” di vicoli, stradine e scalette, pieni di scorci sorprendenti, lungo le quali si affacciamo case dai colori pastello. Mentre passeggiate nel centro fate una sosta alla chiesa di San Silverio e Santa Domitilla, con sua imponente cupola. All’interno ci sono preziosi affreschi, mosaici, tele e la statua di San Silverio, patrono di Ponza. Corso Pisacane è il cuore del centro dove trovate negozi per fare shopping, locali per la colazione o l’aperitivo, come lo storico Bar Tripoli, e ristoranti per assaggiare prelibatezze locali.
E quindi ecco qua con un bel meeting di benvenuto brindiamo alla nostra prima cena tutti insieme. Per chi dovesse arrivare la mattina o nel primo pomeriggio puo approfittarne e salire a bordo di uno dei tanti Boat Taxi che troviamo al porto per andare a fare una prima visita ad una della spiagge più famose dell’isola, il Frontone. Un po’ di relax, un tuffo a mare e un po’ di musica nel famoso Frontone beach club. Attenti però a non perdere l’ultimo taxi per ritornare sull’isola.
Alla scoperta di Palmarola!
Tutti a Bordo!
Partiamo col botto! Oggi come promesso niente piedi sulla terra ferma. Salperemo con la nostra barca privata alla volta dell’isola di Palmarola. Considerata una delle isole più belle del Mediterraneo, Palmarola è un piccolo gioiello ancora nascosto tra le acque turchesi del Mar Tirreno. Potremmo scegliere di godercela via mare o scendere per visitarla anche via terra attraverso uno dei tanti trekking possibili. In entrambi i casi abbiamo tutta la giornata per esplorarla.
Mangeremo a bordo con il nostro Capitano che ci preparerà un pranzetto da leccarsi i baffi, tanto non c’è la mamma che non ci fa fare il bagno subito dopo! Quando il sole sta per tramontare torniamo sulla terra ferma dove ci aspetta un aperitivo con tramonto che non dimenticherete facilmente. Oggi si va alle terrazze a salutare il sole con un brindisi sulla vista più bella di Ponza, Chiaia di Luna! E allora cheers! Che dite di fare due salti a ballare dopo una giornata di totale relax?
Incluso: affitto barca privata con pranzo, aperitivo
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Calette nascoste, trekking e vino locale
Il sentiero del Monte Guardia e la Cantina Vinicola
Questa mattina cominciamo la giornata abbastanza presto perché ci aspetta una piccola avventura sulla cima del Monte Guardia e vogliamo evitare di camminare durante le ore più calde. Partendo dal porto, si percorrono le caratteristiche stradine del centro, tutte dipinte di bianco, passando per un sentiero dalle caratteristiche pietre dipinte a mano raffiguranti la passione di Gesù. Camminando arriveremo con un bellissimo trekking alle rovine del faro vecchio, punto più alto di tutta Ponza. Non vi preoccupate, sulla via del ritorno ci prenderemo una meritata ricompensa. Faremo un pit stop alle Antiche Cantine Migliaccio, un’azienda agricola che produce dei vini che possiamo definire “unici”, grazie alle condizioni pedoclimatiche di questo luogo magico. Possiamo mai andare via senza una degustazione?
Cassa comune: eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Cala Feola o Cala dell’Acqua?
Dopo una mattinata all’insegna del trekking ci meritiamo un po’ di relax, e quindi partiamo alla scoperta delle spiagge che si nascondono nella parte Nord dell’Isola, Le Forna. Quale sceglieremo? Cala dell’acqua, che si chiama così perché la roccia forma delle ampie polle d’acqua trasparente; o Cala Fonte, una baietta piccola con il fondale basso dove nella roccia friabile i pescatori ponzesi hanno praticato nei secoli degli scavi in modo da creare delle piscine per le aragoste ed il pescato e per riporre reti e piccole imbarcazioni. Il tempo di una doccia veloce e ci prepariamo per cena. Io avrei anche una proposta per una location perfetta…vi hanno mai portato a cena su un gommone di notte?
Cassa comune: degustazione ed escursione
Non incluso: pasti e bevande
Piscine Naturali e Un tramonto sul mare
Alla scoperta delle piscine naturali
Stessa spiaggia, stesso mare? Certo che no! Stamattina ci mettiamo in marcia verso una tra le insenature più famose dell'isola: le "Piscine Naturali" di origine vulcanica. Una piccola corsa in autobus verso Le Forna, la zona nord di Ponza, e scendiamo le scale che ci conducono direttamente alla caletta, dove troviamo delle rocce che nel tempo sono state erose e modificate dal mare e del vento. Ci aspettano due grandi piscine, una incastonata tra le rocce e l'altra che ha vista sul mare. Ci rilassiamo qui fin quando ne abbiamo voglia ma state pronti a tornare verso il porto perché c’è un’ultima sorpresa per questa giornata.
Un tramonto indimenticabile
Ci stiamo avvicinando alla golden hour? E allora preparatevi a tornare verso il porto perché c’è un ultima sorpresa per noi! Andiamo a brindare la fine di questa giornata godendoci un tramonto sul mare… dal mare. Sbrighiamoci, il nostro capitano ci aspetta per salpare per un aperitivo indimenticabile. Il tempo di una doccia veloce e siamo pronti per la nostra ultima cena tutti insieme!
Cassa comune: aperitivo in barca al tramonto
Non incluso: pasti e bevande dove non specificato
Arrivederci Ponza!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
