o 3 o 4 rate senza interessi.
Provenza Express: dai campi di lavanda ai fenicotteri della Camargue
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un viaggio in una delle regioni più incantevoli di tutto il continente europeo, la Provenza, per scoprirne tutti i tesori. Partendo dalla movimentata Marsiglia, stupenda città portuale del sud della Francia, avremo la possibilità di raggiungere facilmente il Parco Nazionale della Camargue, con i suoi stormi di fenicotteri rosa e i cavalli allo stato brado. In mezzo a tutta questa natura selvaggia si trova anche la salina più grande di tutto il Mediterraneo, che regala scorci indimenticabili grazie alle sue sfumature di colore. Poco distante troveremo Arles, storica città fondata dai romani e famosa anche per essere stata fonte di ispirazione per Vincent Van Gogh. Una passeggiata per il meraviglioso centro storico saprà proiettarci con la fantasia in una delle incredibili opere del pittore olandese.
Per chiudere in bellezza, trascorreremo un’intera giornata tra gli immensi campi di lavanda dell’Alta Provenza, per godere del profumo inebriante e dello splendore della fioritura di questa pianta, simbolo di tutta la regione. Conosceremo da vicino i segreti della coltivazione e della lavorazione di queste profumatissime e coloratissime piante, osservando da vicino una vera azienda agricola del posto. Sarà un viaggio da sogno, che in pochi giorni saprà regalarci emozioni indimenticabili!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Francia?
Passaporto: non necessario, è sufficiente la carta d’identità in corso di validità e valida per l’espatrio
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Marsiglia. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla con bagno privato
Tutte le colazioni
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 4
Ingresso al Parco Ornitologico di Pont de Gau
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Francia!
Check-in: la nostra avventura inizia a Marsiglia
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Marsiglia, ecco qui come funziona il ritrovo! Sfruttiamo queste prime ore insieme per trascorrere la serata in questa vibrante città, passeggiando per la Canebière, avventurandoci tra le viuzze de Le Panier o godendoci l’atmosfera del Porto Vecchio.
Non incluso nella quota: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Un sogno chiamato Camargue
Aigues Mortes e le saline
Ritiriamo le nostre auto e ci dirigiamo subito verso una delle zone più incantevoli della Francia, la Camargue. Dopo un breve transfer arriviamo nella zona palustre di Aigues Mortes, città medievale circondata da una cinta muraria perfettamente conservata. Passeggiando per le vie di questo incredibile centro storico ci sembrerà di essere letteralmente in un’altra epoca, ma è tempo di vedere cosa ci aspetta fuori dalle mura di questa cittadina. Attirati dalle sfumature rosa delle acque che si stagliano a perdita d’occhio tutt’intorno, ci addentriamo tra queste fantastiche saline che sono tra le più grandi di tutta l’area del Mediterraneo.
Che sia a piedi o in sella ad una bici è il momento di goderci la natura che ci circonda sperando di incontrare sulla nostra strada anche i due animali simbolo di questa zona, gli iconici fenicotteri rosa ed i cavalli bianchi che qui vivono allo stato brado.
Il fascino di Arles
La serata la trascorriamo in una cittadina ricca di storia e dal fascino ammaliante. Arrivati ad Arles ci sembrerà di essere all’interno di uno dei dipinti di Vincent Van Gogh, infatti qui il pittore ha vissuto in un periodo della sua vita ed ha trovato diversi spunti di ispirazione dall’ambiente che ci circonda. Una tranquilla passeggiata lungo le sponde del Rodano e una birretta nei pressi dell’anfiteatro romano (considerato un Colosseo in miniatura) sono la giusta chiusura per questa giornata piena di meraviglie.
Incluso nella quota: Noleggio auto.
Incluso nella cassa comune: Benzina, parcheggi e ingresso alle saline.
Non Incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Natura selvaggia
Birdwatching nel parco di Pont de Gau
Lasciamo Arles per tornare in mezzo alla natura selvaggia del Parco Naturale della Camargue e più precisamente in un’area particolarmente amata dagli appassionati di birdwatching. Nel Parco Ornitologico di Pont de Gau infatti è possibile osservare da vicino oltre 200 specie di uccelli, ad esempio i famosi fenicotteri rosa, ma anche splendide cicogne, maestosi aironi e simpatici ibis. Percorrendo i numerosi sentieri all’interno dei 60 ettari di quest’area protetta possiamo ancora una volta meravigliarci di quanto sia magnifico l’ambiente naturale che domina questa regione.
La “capitale” della Camargue
Prima di abbandonare la Camargue ci concediamo una visita a quella che è considerata la “capitale” di questa regione. Saintes Marie de la Mer è un piccolo villaggio di qualche migliaia di abitanti ma grazie alla bellezza dei sui pittoreschi vicoli ed alle sue tradizioni popolari richiama sempre più turisti ogni anno. La più famosa tra le celebrazioni è quella de Le Pèlegrinage des Gitans quando migliaia di gitani arrivati da tutta Europa si radunano qui per venerare Santa Sara dando vita ad una festa spettacolare. Terminata la visita di questo grazioso villaggio assaporiamo un ultimo momento di relax sulla spiaggia prima di salutare la Camargue.
Incluso nella quota: Noleggio auto ed ingresso al Parco Ornitologico di Pont de Gau.
Incluso nella cassa comune: Benzina e parcheggi.
Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
La meraviglia dei campi di lavanda
Profumo di lavanda e notte marsigliese
Se si pensa alla Provenza una delle prime cose che ci vengono in mente sono le immense distese di lavanda in fiore e quindi non possiamo perdere l’occasione di vedere dal vivo questo mare di piante violacee e lasciarci trasportare dall’intenso profumo che rilasciano nell’aria. Nel periodo di fioritura della lavanda, che va da metà giugno a metà agosto, la nostra destinazione sarà l’Alta Provenza, e più precisamente la zona di Valensole, dove è concentrata la maggior parte di queste coltivazioni. Percorriamo in lungo e in largo tutta la zona e ci fermiamo ad ammirare questo mare viola da diverse angolazioni, naturalmente scattandoci anche numerose fotografie tra queste interminabili file di fiori per portare per sempre con noi il ricordo di questa indimenticabile esperienza.
Con gli occhi ancora pieni dei meravigliosi campi di lavanda rientreremo a Marsiglia: sarà la nostra ultima notte insieme, e sarà arrivato il momento di festeggiare. La nightlife marsigliese offre sempre molta scelta, e potremo decidere se entrare in un elegante locale del Porto Vecchio oppure immergerci nell’autentica movida della zona di Cours Julien: la piazza e i vicoli di quest’area pullulano di giovani che si incontrano per bere il tradizionale pastis, scambiare quattro chiacchiere e organizzare la serata. Raccoglieremo i ricordi della nostra avventura e troveremo il locale giusto per salutare Marsiglia nel migliore dei modi.
Incluso nella quota: Noleggio auto ed ingresso al Parco Ornitologico di Pont de Gau.
Incluso nella cassa comune: Benzina e parcheggi.
Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Arrivederci Francia!
Check-out e saluti
I viaggi express sono così, sembra passata mezz’ora da quando ci siamo presentati e già ci dobbiamo salutare, ma con la certezza di rivederci presto per vivere altre mille avventure come questa tutti insieme. Ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.