o 3 o 4 rate senza interessi.
Sardegna Beach Life Express: nel nord-ovest tra Alghero, Stintino e l'Asinara
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Chi ha voglia di andare in Sardegna? Nota come la Perla del Mediterraneo per le sue coste caraibiche, la Sardegna è apprezzata non solo per il mare, l’ospitalità, la cordialità e la disponibilità dei suoi abitanti, ma anche per la gastronomia dai sapori semplici e genuini, per la natura dai colori unici in tutte le stagioni, per la bellezza delle numerose isole minori e per i profumi della natura selvaggia. Esploreremo insieme la parte nord-ovest, facendo base ad Alghero, meravigliosa città dal sapore catalano. Scopriremo Stintino, un paese che conserva ancora il fascino di un villaggio di pescatori, famoso per la sua spiaggia paradisiaca, La Pelosa, con sabbia bianca e acque cristalline; il parco naturale dell’Asinara, isola situata di fronte a Stintino, nota per la sua bellezza naturale e la sua storia unica. L'isola è infatti un parco nazionale e fu un tempo una colonia penale. Infine, ci delizieremo con la coloratissima Bosa e il promontorio di Capo Caccia.
Un itinerario ricco e stupendo che offre una combinazione di cultura, relax e avventura, consentendo di scoprire la bellezza della Sardegna nord-occidentale. Ci assicureremo di assaporare la cucina locale, ricca di sapori mediterranei e di goderci al meglio le spiagge e i paesaggi che rendono questa regione così affascinante.
Mood di viaggio
Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Sardegna?
Passaporto: non necessario, la carta d'identità in corso di validità è sufficiente
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce ad Alghero. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
5 notti in camera multipla con bagno privato
Auto a noleggio dal giorno 2 al giorno 5
Aperitivo di benvenuto
Cena di arrivederci
1 coordinatore in viaggio con te
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Sardegna!
Check-in: la nostra avventura inizia ad Alghero
I voli aerei non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel ad Alghero, ecco qui come funziona il ritrovo! Facciamo subito un tuffo in mare rigenerante o una passeggiata per il centro storico della città. Questa sera ci aspetta l’aperitivo di benvenuto!
Incluso: aperitivo di benvenuto
Non incluso: altri pasti e bevande
Stintino e l'Asinara
Gita in barca
In questo primo giorno di viaggio andremo alla scoperta di uno dei parchi naturali più belli del Mediterraneo, il Parco dell’Asinara. Ci svegliamo presto per ritirare le nostre auto a noleggio e partiamo alla volta di Stintino, da qui partiremo per una gita stupenda in barca nelle cristalline acque dell’Asinara, avremo modo di esplorare l’isola scoprendo il piccolo borgo di cala d’Oliva e il carcere di massima sicurezza ormai dismesso. Torneremo al porto nel tardo pomeriggio e se avremo ancora voglia di un ultimo tuffo, potremo passare dalla famosa spiaggia “La Pelosa” nota per essere tra le 10 spiagge più belle del mondo. Torniamo poi ad Alghero per prepararci per la sera.
Alghero by night
Alghero è ricca di numerosi locali sul mare per passare una serata all’insegna del divertimento.
Incluso: auto a noleggio
Cassa comune: gita in barca, benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta delle spiagge
Alla scoperta delle spiagge
Questa mattina scegliamo la spiaggia che ci piace di più, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta: le Bombarde, la spiaggia di Mugoni o Porto Ferro? Ci aspetta una giornata di relax e giochi in spiaggia, avremo come unico pensiero mettere abbondante crema solare e goderci questi momenti di pace insieme.
Il tramonto a picco sul mare
Non si può venire in questa zona e non fare tappa al Belvedere di Capo Caccia. Ammiriamo il sole che tramonta a picco sul mare dietro l’isola della Foradada: un'esperienza straordinaria che offre uno spettacolo di colori e atmosfera magica. Il Belvedere è posizionato su una scogliera alta che si affaccia sul Mar Mediterraneo, offrendo una vista panoramica mozzafiato. Le scogliere di Capo Caccia al tramonto si tingono di ombre sfumate, creando un contrasto spettacolare con il cielo colorato. La quiete del luogo e il suono delle onde che si infrangono sulla costa contribuiscono a creare un'atmosfera serena e suggestiva. Proseguiamo poi la nostra serata per le vie del centro storico di Alghero.
Incluso: auto a noleggio
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non Incluso: pasti e bevande
Bosa
Dacci oggi il nostro bagno quotidiano
Questa mattina ci svegliamo con calma, dopodiché con le nostre auto ci dirigeremo a Bosa. Un incantevole borgo dove tradizione e modernità si fondono e infondono curiosità e fascino. Lungo la strada potremo fermarci a fare un bagno alla spiaggia della Speranza o alle piscine naturali di Cane Malu, in cui ci sembrerà di stare letteralmente su un altro pianeta.
Bosa: il borgo arcobaleno
Il borgo di Bosa sorge lungo le sponde del fiume Temo, tra i resti delle antiche concerie che in passato venivano usate per la produzione del cuoio, esportato in tutta Europa. Tra palme, rocce vulcaniche, grotte naturali e pianure alluvionali, fino ad arrivare alla vicinanza con il mare paradisiaco della stazione balneare di Bosa Marina.
Incluso: auto a noleggio
Cassa comune: eventuali ingressi, benzina e parcheggi
Non Incluso: pasti e bevande
Sport acquatici e bagni di sole
Surf o Sup?
La mattinata la dedichiamo a qualche attività di sport acquatici. In base alle condizioni meteo sceglieremo se fare una lezione di surf oppure di SUP, in entrambi i casi impareremo a stare in piedi su una tavola. Quanti di voi saranno caduti dopo pochi secondi? Sarà un modo per ammirare ancora di più la bellezza di quest'isola, questa volta da un'altra prospettiva.
L’ultima sera insieme
Dopo esserci goduti questa giornata di relax, le ultime ore di spiaggia e il sole fino al tramonto, ci prepareremo per vivere la nostra cena di arrivederci a base di pietanze tipiche sarde.
Incluso: auto a noleggio, cena di arrivederci
Cassa comune: lezione di surf o sup (in base al meteo), benzina e parcheggi
Non Incluso: pasti e bevande
Arrivederci Sardegna!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.