Sicilia Beach Life Weekend: Catania e Taormina
o 3 o 4 rate senza interessi.
Sicilia Beach Life Weekend: Catania e Taormina
Il viaggio in pillole
Un weekend tra mare, storia e sapori siciliani: siamo pronti per trascorrere tre giorni nella bella Sicilia, tra Catania e Taormina, e tornare a casa rigenerati – e forse pure con un chilo in più, ma ne vale la pena!
Il nostro weekend inizia a Catania, una città che sa come accoglierti con il suo mix perfetto di energia, tradizione e profumo di mare. Appena arrivati, ci godiamo un welcome drink, perché ogni viaggio che si rispetti parte con un brindisi e una vista che già promette meraviglie. Il giorno dopo ci spostiamo verso Taormina, una delle perle più affascinanti dell’isola. Con una guida locale scopriamo la sua storia, i vicoli pieni di fascino e il Teatro Antico, da cui si apre una vista che toglie il fiato. Poi, tempo per rilassarci sulla spiaggia: consigliati i Giardini Naxos, dove sabbia dorata e mare cristallino ci aspettano per qualche ora di puro relax prima di tornare a Catania in treno. La giornata si chiude in bellezza con una cena tipica siciliana, perché non si può lasciare questa terra senza aver assaggiato ogni sua delizia. L’ultimo giorno è tutto per noi: possiamo perderci tra i mercati storici di Catania, esplorare i dintorni o semplicemente goderci il mare! Poi, alle 17, è tempo di saluti. Un ultimo caffè, l’ultima granita, e uno sguardo complice che dice “quando ripartiamo?”
Mood di viaggio
Questo itinerario è un Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Italia?
Passaporto o carta d’identità in corso di validità. Prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Catania. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 17, l'ultimo giorno termineremo le attività sempre alle 17 per cui ti consigliamo di prenotare il volo di ritorno a partire dalle ore 20. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato
Un drink di benvenuto, l'occasione perfetta per conoscere i tuoi compagni di viaggio!
Una cena in un tipico ristorante siciliano
Un walking tour nel centro storico di Taormina con guida locale
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Sicilia
Check in: la nostra avventura a Catania inizia qui
I voli aerei o treno da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto/stazione partire, a che ora e con la compagnia che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel (ore 17): arriviamo a Catania, e l’aria profuma già di mare e avventura. Il primo passo è semplice: lasciarsi travolgere dall’energia di questa città vibrante, dove il blu del Mediterraneo incontra i palazzi barocchi e le strade brulicanti di vita. Non c’è tempo da perdere, perché alle 18 ci aspetta il welcome drink, il momento perfetto per rompere il ghiaccio e conoscere i compagni di viaggio con cui condivideremo questo weekend tra mare, storia e sapori siciliani. Un brindisi con vista sull’Etna o sul lungomare, due chiacchiere spensierate e già immaginiamo le avventure che ci aspettano.
E la serata? Beh, a Catania non si va a dormire presto. Possiamo perderci tra i vicoli di Via Crociferi, dove il barocco siciliano si illumina di magia, oppure buttarci nel cuore della movida di Piazza Bellini, tra locali storici e cocktail artigianali. Se la fame si fa sentire, impossibile resistere a una scacciata catanese o a una granita servita come si deve, con brioche col tuppo. Per chi ha ancora energia, il lungomare offre locali con musica dal vivo e rooftop con vista mozzafiato, dove la notte scorre tra risate e buon vino. E questa è solo la prima sera: Catania promette bene, e noi siamo pronti a viverla al massimo.
Incluso: pernottamento e welcome drink
Cassa comune: eventuali trasporti pubblici
Non incluso: transfer da aeroporto/stazione, pasti e bevande
Scopriamo Taormina
Taormina: tra storia e mare
Oggi lasciamo Catania e ci dirigiamo verso una delle perle più affascinanti della Sicilia: Taormina. Il viaggio in bus scorre veloce, e appena arrivati veniamo accolti dalla bellezza senza tempo di questa città arroccata sul mare. Qui ci aspetta una guida locale, pronta a svelarci tutti i segreti e le storie che rendono Taormina così magica. Passeggiamo tra i suoi vicoli pittoreschi, ammiriamo le eleganti piazze e, ovviamente, ci lasciamo incantare dalla vista mozzafiato dal Teatro Antico, dove l’Etna e il Mediterraneo si incontrano in un panorama da cartolina.
Dopo la visita, ci meritiamo un po’ di relax al mare! Possiamo raggiungere facilmente Giardini Naxos in bus o taxi, dove ci aspettano sabbia dorata, acqua cristallina e il tempo perfetto per goderci il sole siciliano. Chi vuole può concedersi un tuffo rinfrescante, chi preferisce può sorseggiare una granita vista mare.
Ma non abbiamo fretta di tornare: il treno per Catania lo prendiamo con calma, perché la cena è prevista per le 21:30 e sarà un vero viaggio nei sapori siciliani. Niente tavoli eleganti, stasera ci immergiamo nell’anima più autentica dell’isola con una cena tipica siciliana: arancini fumanti, cartocciate golose, crispelle dolci e salate… insomma, tutto quello che serve per chiudere la giornata con il sorriso e la pancia felice. E domani? Ancora Sicilia, ancora avventura!
Incluso: pernottamento, visita guidata di Taormina con guida locale e cena tipica siciliana
Cassa comune: trasporti pubblici e ingresso al teatro antico di Taormina
Non incluso: pasti e bevande
Catania: ultime ore tra mare, storia e cultura
Ultime ore di visite e relax
Buongiorno WeRoaders! Oggi niente programmi fissi, solo tempo per goderci la Sicilia senza fretta. La giornata è tutta per noi, e il dilemma è solo uno: relax totale o avventura? Possiamo scegliere di restare a Catania, tra le spiagge della Playa, con il suo litorale dorato e i lidi perfetti per un ultimo bagno, oppure esplorare qualche caletta più nascosta lungo la costa. Chi vuole spingersi un po’ oltre, può raggiungere Aci Trezza, il borgo dei Malavoglia, dove i Faraglioni dei Ciclopi emergono maestosi dal mare, perfetti per un tuffo con vista.
Tra un aperitivo fronte mare, un piatto di pasta ai ricci e un ultimo bagno nelle acque cristalline, il tempo scorre veloce. Ma alle 17 arriva il momento dei saluti: ci lasciamo con il sapore del sale sulla pelle, il sole ancora caldo sulle guance e quella sensazione di libertà che solo il mare della Sicilia sa regalare. Catania ci ha conquistati, e noi sappiamo già che questo non sarà un addio, ma un arrivederci.
Cassa comune: eventuali trasporti pubblici e escursioni opzionali
Non incluso: pasti e bevande, transfer per aeroporto/stazione
Fine dei servizi WeRoad
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.