Singapore e Malesia 360°: dalle metropoli del futuro al mare delle isole Perhentian
o 3 o 4 rate senza interessi.
Singapore e Malesia 360°: dalle metropoli del futuro al mare delle isole Perhentian
Il viaggio in pillole
Questo viaggio tra Singapore e Malesia è il punto d'incontro tra modernità e tecnologia con piccoli paradisi terresti e paesaggi naturali spettacolari. Si passa dalle moderne metropoli di Singapore e Kuala Lumpur, con i loro alti grattacieli e le strade perennemente trafficate, alle piccole cittadine sulle coste delle isole Perhentian, che si affacciano su un mare cristallino e su spiagge che invitano a rallentare il ritmo. Esiste davvero un viaggio che ha tutte queste caratteristiche? Certo: eccolo qua!
Ci incontreremo a Singapore, uno dei punti nevralgici dell’economia mondiale: scopriremo una città-stato cosmopolita che ben racchiude in sé il significato di modernità, con palazzi iconici come il Marina Bay Sand, ma anche di tradizione e cultura, con templi come quello della reliquia del dente del Buddha. Attraverseremo poi il confine malesiano e ci dirigeremo verso Kuala Lumpur, la sua capitale. Anche qui le Petronas Tower svettano su una miriade di vicoli e quartieri caratteristici dai più moderni ai più antichi: la città è viva e i malesi sono molto ospitali, sarà un impatto bellissimo! Ci sposteremo poi sulle alture fuori dalla città: le Cameroon Highlands, dove avremo modo di girovagare tra verdissime piantagioni di tè! Sarà poi la volta di muoverci verso la costa nord ovest, a Penang: qui troveremo la splendida cittadina coloniale di George Town e decine di attività da fare nell’entroterra. Infine coroneremo il nostro sogno: il mare più cristallino che abbiate mai visto nella vostra vita, nelle Perhentian Islands. Lingue di sabbia bianca, palme, tartarughe marine e pesci colorati, aperitivo con i piedi in acqua e… benvenuti in paradiso!
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Impegno Fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per entrare a Singapore ed in Malesia?
Passaporto: 6 mesi di validità residua dalla data di ingresso
Visto: per la Malesia, basterà compilare la "Malaysia Digital Arrival Card (MDAC)"
Queste regole si applicano per entrambi i paesi.
Arrivo e Partenza
Questo viaggio inizia a Singapore e finisce a Kuala Lumpur. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
12 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
9 colazioni
Transfer con bus pubblico express da Singapore a Kuala Lumpur il giorno 3
Minivan privato con autista dal giorno 5 al giorno 7
Guida locale in inglese dal giorno 5 al giorno 8
Bus privato notturno da Penang a Kota Bharu il giorno 8
Transfer e motoscafo necessari per arrivare e tornare dalle isole Perhentian i giorni 9 e 12
Volo interno da Kota Bharu a Kuala Lumpur il giorno 12
Assistenza del Coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Singapore!
Check in: la nostra avventura inizia a Singapore!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Singapore, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo fin da subito a scaldare i motori e lo facciamo nel miglior modo possibile... con il cibo! Siamo in Asia e qui i mix di profumi e sapori nuovi ci conquisterà, dovremo solo decidere da che piatto iniziare! Noodles o curry? A noi l'ardua scelta!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti cittadini e ingresso a musei o attrazioni
Non incluso: transfer dall'aeroporto, bevande e pasti
Singapore: esploriamo questa metropoli asiatica
Tra passato…
Ci svegliamo carichi per questa giornata, che dedichiamo interamente alla scoperta di questa vibrante metropoli. Come primo stop, possiamo visitare il tempio della reliquia del dente del Buddha: avete capito bene, in questo tempio si conserva un dente dell’illuminato. È vero o è solo una leggenda? Lo vedremo con i nostri occhi e poi decideremo! Due passi a Chinatown e siamo prontissimi per spostarci verso l’area più famosa della città!
…e futuro!
Questo pomeriggio possiamo prendere una bicicletta e fare un giro in tutta l’area della baia, dove svettano alcuni tra i più iconici grattacieli del mondo intero come il Marina Bay Sands, con la caratteristica forma a nave. Dopo aver esplorato il lato più moderno della città, ci spostiamo ai Gardens by the Bay, uno dei giardini botanici più incredibili del mondo: enormi cascate coperte, specie vegetali da tutto il globo e l’incredibile spettacolo di luci intorno al “super albero” non appena il sole sparisce dietro l'orizzonte! Dopo aver fatto scorpacciata di cose belle con gli occhi, potremmo spostarci nell’area dell’Esplanade per un po' di street food con vista sui giochi d’acqua della Bay che, tanto per cambiare, ci offre ancora uno spettacolo mozzafiato!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti cittadini e ingresso a musei o attrazioni
Non incluso: bevande e pasti
Arriviamo in Malesia
Benvenuti a Kuala Lumpur!
Sveglia presto, oggi partiremo di buon'ora per dirigerci verso la Malesia. Ci aspetta un'esperienza local di circa 6 ore: saliamo su un bus pubblico express e attraversiamo la dogana via terra! Dovremmo avere un po' di pazienza nel momento del controllo documenti, ma anche queste sono avventure che fanno parte del viaggio no?
Nel pomeriggio arriviamo a Kuala Lumpur dove avremo tempo libero per iniziare a scoprire la città, provare il cibo locale e ricaricare le batterie.
Incluso: pernottamento con colazione, bus pubblico express da Singapore a Kuala Lumpur
Cassa comune: eventuali trasporti cittadini e ingressi
Non incluso: bevande e pasti
Un’altra capitale: Kuala Lumpur
Alla scopertà della città
Carichissimi stamattina, facciamo colazione e ci avventuriamo subito alla scoperta di una delle metropoli più vivaci del Sud Est Asiatico.
Qui troveremo un enorme contrasto tra grandi palazzi avveniristici ed i mercatini sottostanti, ma, del resto, siamo venuti anche per questo, no? Possiamo sfruttare il pomeriggio per esplorare la zona di Jalan Petaling e vedere con i nostri occhi come coesistono pacificamente, a poche decine di metri l’uno dall’altro, templi di religioni e credi diversi. Non può mancare una visita alle Batu Caves ed ovviamente, all’imbrunire si sale sulle Petronas Tower, le iconiche torri gemelle che ci regaleranno un panorama mozzafiato! Se volessimo esagerare, perché non passare la serata in uno dei tanti rooftop della città? A noi la scelta!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: eventuali trasporti cittadini e ingresso a musei o attrazioni
Non incluso: bevande e pasti
Parco Nazionale Taman Negara
A contatto con le comunità locali
Oggi ci spostiamo dalla rumorosa capitale malese nel cuore della tranquillità di Madre Natura: potremo entrare a contatto con la comunità locale che abita da secoli il Parco Nazionale Taman Negara ed esplorarlo. Si tratta di una foresta antichissima - parliamo di 130 milioni di anni, ne ha viste eh - delimitata da un lato da 209 km di costa affacciata sul bacino di Sungai e popolata da piante gigantesche. Potremmo infatti avvistare anche la rafflesia, il fiore più grande al mondo! Stasera dormiamo in zona, magari avremo la fortuna di ammirare un magnifico cielo stellato?
Incluso: pernottamento con colazione, minivan privato con autista e guida locale in inglese
Cassa comune: attività nel Parco Nazionale Taman Negara e nella foresta
Non incluso: bevande e pasti
Le Cameron Highlands
Tra le piantagioni di tè
Questa mattina risaliamo sul nostro minivan privato e ci dirigiamo verso la prossima tappa, accompagnati dalla nostra fidata guida: le Cameron Highlands, delle splendide colline ricche di piantagioni di tè nel mezzo del verde. Qui avremo modo di scoprire come viene coltivata e creata la bevanda da "pausina pomeridiana" per eccellenza, il tè appunto! A stupirci però non sarà solo l'antico processo di raccolta e produzione ma soprattutto le splendide colline verdi che avremo tutto intorno a noi, a perdita d'occhio. A bordo di alcune 4x4 arriveremo alla Mossy Forest, per addentrarci tra le sue fronde in un breve trekking. Buon verde a tutti!
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista, guida locale in inglese
Cassa comune: ingresso alla Mossy Forest e alle Cameron Highlands
Non incluso: pasti e bevande
Bukit Merah: tra gli oranghi
Centro di riabilitazione per gli oranghi
Abbiamo una missione: lasciarci incantare dagli oranghi! Stamattina risaliamo a bordo del nostro minivan direzione Bukit Merah. La vera destinazione di oggi per noi è la città di Penang, dove pernotteremo, ma non possiamo non fermarci alla Bukit Merah Orang Utan Island Foundation. Cos'è? Un'oasi dove gli orangotanghi sono tutelati e coccolati per preservarli dalla scomparsa, imparare il più possibile su di loro e rieducarli se sottratti alla cattività.
Arriviamo a Penang
Dopo aver imparato quanto più possibile sugli oranghi, ci rimettiamo in moto verso la nostra destinazione: la città di Penang. Stasera torniamo un po' nel mondo movimentato, ceniamo insieme e ci godiamo la serata insieme!
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista, guida locale in inglese
Cassa comune: ingresso al centro di riabilitazione degli oranghi
Non incluso: bevande e pasti
Da ovest ad est: arriviamo a Kota Bharu
Alla scoperta di Penang
Questa giornata è tutta per noi: possiamo decidere cosa fare tutti insieme in base ai nostri interessi.
Potremmo cercare di avvistareun langur dagli occhiali! Chi? Il langur è un piccolo e dolcissimo primate del quale, purtroppo, rimangono solo pochi esemplari! Per trovarlo, la cosa migliore è raggiungere la cima dell’isola di Penang tramite la teleferica. Da qui godremo di una vista maestosa su George Town e sullo stretto di Malacca... un’esperienza unica!
Oppure possiamo restare in città. Passeggiare tra le vie della cittadina suscita sempre un bisogno atavico dell'essere umano: fare shopping. Qui non troviamo solo i classici souvenir ma anche tanto artigianato locale di splendida fattura, facciamo un giretto?
In viaggio verso il paradiso
Verso sera recuperiamo i nostri zaini perché ci aspetta un lungo viaggio per attraversare la Malesia da una costa all’altra: arriveremo a Kota Bharu domani mattina a bordo di un comodo bus privato notturno, quelli con i sedili reclinabili per intenderci. Un'altra avventura local ci aspetta!
Incluso: guida locale in inglese, bus privato notturno da Penang a Kota Bharu
Cassa comune: eventuali trasporti cittadini, ingresso a musei o attrazioni, attività
Non incluso: bevande e pasti
Perhentian Islands: benvenuti in paradiso!
Ciao mamma, l’acqua è trasparente!
Questa mattina ci alziamo presto, ah no ops, siamo in bus! Scendiamo a Kota Bharu e abbiamo un solo obiettivo: raggiungere le Perhentian! Un transfer ci porterà fino al porto, dal quale prenderemo una lancia privata che ci condurrà finalmente in queste incredibili isole. Difficilissime da raccontare a parole, ma immaginate il mare più cristallino che abbiate mai visto, nessuna strada ma solo spiaggia e piccoli sentieri a piedi, tartarughe e pesci colorati, spettacoli di fuoco e musica al calare del sole. Benvenuti alle Perhentian!
Incluso: pernottameno con colazione, transfer da Kota Bharu al porto, lancia via mare dal porto alle isole
Cassa comune: eventuali attività o ingressi e altri trasporti
Non incluso: bevande e pasti
Perhentian Islands: qualche giorno in paradiso
Godiamocela!
Dopo tanto girovagare, questa è la meta perfetta dove rilassarci per altri 2 giorni! Avremo tantissime attività da fare: dal visitare la spiaggia delle tartarughe a quella degli squali, provare un’immersione se ne abbiamo voglia, fare un piccolo trekking per arrivare al centro dell’isola, o sdraiarci su una lingua di sabbia sperduta e semplicemente goderci il rumore delle onde del mare che si infrangono a riva.
La sera potremo sorseggiare un drink sulla spiaggia e ripensare a tutte le avventure passate insieme fino ad oggi… buon relax!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: eventuali trasporti cittadini e ingresso a musei o attrazioni
Non incluso: bevande e pasti
Di nuovo a Kuala Lumpur: saliamo sulle Petronas?
Rientro nella capitale
Questa mattina salutiamo le Perhentian con un ultimo bagnetto e poi in tarda mattina o primo pomeriggio via, si sale in barca, in van ed infine in aereo per due motivi: uno, fare il record di trasporti diversi in una giornata e due, tornare nella nostra amata Kuala Lumpur. Ormai conosciamo la città come le nostre tasche, ma prima di volare verso casa domani questa sera potremo sorseggiare un drink allo Sky Bar del Traders Hotel o cenare tutti insieme su un rooftop, sono solo due delle tante attrazioni notturne che può offrirci la capitale per la nostra ultima notte malese!
Incluso: pernottamento con colazione, trasporti e volo interno dalle isole Perhentian a Kuala Lumpur
Cassa comune: eventuali trasporti cittadini e ingresso a musei o attrazioni
Non incluso: bevande e pasti
Arrivederci Malesia e Singapore!
Check out e saluti
Purtroppo la nostra avventura è finita, con il bagaglio pieno di ricordi è tempo di salutarci! Alla prossima avventura con WeRoad!
Non incluso: transfer per aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto almeno 30 giorni prima della partenza e il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua dal giorno di ingresso nel paese. In questo modo possiamo proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita o il passaporto non rispetta la validità, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.