Thailandia: meditazione e yoga tra monasteri e mare
Thailandia: meditazione e yoga tra monasteri e mare
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Thailandia Spiritual Expedition è un viaggio per ricercatori spirituali, per chi ha voglia di conoscere un modo di viaggiare forse più lento ma allo stesso tempo più vero, profondo e vivace rispetto al mood europeo. Hai mai pensato di trascorrere alcuni giorni dentro a un vero e proprio monastero Buddista, in cima ad una lunghissima scalinata? Di rotolare nel fango insieme ai cuccioli di elefante? E poi di praticare yoga su fronte spiaggia paradisiaci? Allora poche chiacchiere, questo viaggio ha tutto quello che stai cercando.
Il tutto comincerà a Bangkok, dove trascorreremo un paio di giorni per ambientarci e assaporare lo spirito thailandese. Saliremo poi verso Chang Mai, la capitale del Buddismo thailandese, per trascorrere 4 giorni di silenzio, meditazione, canto e preghiera in un bellissimo monastero, trascorrendo le giornate a tu per tu con i monaci Buddisti. Usciti dal monastero, trascorreremo una giornata ed una notte nella giungla a tu per tu con gli elefanti. Passeremo infine l’ultima parte del viaggio in un luogo magico davanti alla spiaggia, sito a a Koh Phangan, dove fra yoga e feste in spiaggia celebreremo la fine del nostro viaggio in grande stile!
Mood di viaggio
Yoga, Wellness & Spiritualità: faremo yoga, troveremo la pace interiore e ci dedicheremo a noi stessi! Srotola il tappetino, fai un respiro profondo e porta con te la voglia di esplorare la tua spiritualità e riscoprire te stesso!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Voli interni: ci sarà un volo interno che prenoteremo noi per te, mentre il volo interno di rientro da Koh Samui a Bangkok sarà a carico tuo
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato.
Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Thailandia?
Passaporto: 6 mesi di validità residua + 2 pagine bianche
Visto: non necessario fino a 60 giorni di permanenza nel paese
Attenzione: all’ingresso nel paese, occorre avere già il biglietto aereo di ritorno.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Bangkok e termina a Koh Phangan. Il primo giorno di viaggio ci troviamo in città entro le 18:00 presso l’hotel che ti verrà comunicato poco prima della partenza.
Scopri di più sul ritrovo qui!
L’ultimo giorno potrai invece lasciare l’hotel sin dalle prime ore del mattino. Per rientrare è necessario prenotare due voli: un volo interno da Koh Samui a Bangkok, e poi il volo di rientro per l’Italia. Si raccomanda di prenotare il volo di rientro da Koh Samui a Bangkok dopo le ore 14:00 del giorno di check out, considerando che per raggiungere l'aeroporto di Koh Samui dal nostro hotel di Koh Phangan è necessario prendere due imbarcazioni.
Cosa è incluso
4 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
3 notti e 4 giorni di permanenza in monastero, pernottamento e pasti inclusi
Giornata a tu per tu con gli elefanti, cena tipica e notte in Homestay nella giungla
Cena di benvenuto il giorno 1
Bus notturno da Bangkok a Chang Mai il giorno 2
Volo interno da Chang Mai a Koh Samui il giorno 6
Trasporto in traghetto da Koh Samui a Koh Phangan il giorno 8
Cena di saluti il giorno 9
L’assistenza del coordinatore
Itinerario
Benvenuti in Thailandia!
Check-in: la nostra avventura inizia a Bangkok
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Bangkok entro le ore 18:00, e subito meeting di benvenuto: ecco qui come funziona il ritrovo! Lasciamo le valige in hotel, rapido briefing, e poi comincia la nostra avventura.
Una notte da Leoni
Atterrati a Bangkok, ci tufferemo subito nel cuore pulsante della movida thailandese: Khao San Road. Come Dante Alighieri ha dovuto passare per l’inferno per arrivare al paradiso, così faremo noi nella nostra prima notte in Thailandia. Non è un caso che il primo film de “Una notte da Leoni” sia ambientato proprio qui a Khao San Road. Mangeremo il miglior Pad Thai della zona, e per il resto … ci lasceremo trasportare dallo spirito di Bangkok, sperando di non fare la fine di Bradley Cooper e dei suoi amici! (si declina ogni responsabilità)
Incluso: cena di benvenuto
Cassa comune: trasporti per muoverci in città
Non incluso: trasporto aeroporto - hotel
Visita a Bangkok
Templi, mercati e meandri di Bangkok
A Bangkok ci sono così tante cose da fare e vedere, che avremo solo l’imbarazzo della scelta. Visiteremo certamente i luoghi cardine della spiritualità thailandese: il Wat Pho, un complesso religioso enorme con al suo interno la statua del Buddha Sdraiato più grande del mondo; il Wat Phra Kaew, noto anche come Tempio del Buddha di Smeraldo; e il Wat Arun, conosciuto come Tempio dell'Alba.
Un’altra tappa fondamentale sarà l’enorme mercato di Bangkok, lì ci concederemo qualche prelibatezza locale, ma soprattutto andremo alla ricerca delle essenze profumate e delle sete colorate che più ci ispirano. Trascorreremo la notte a bordo di un elegantissimo bus notturno che ci trasporterà nella provincia di Chang Mai, la capitale spirituale della Thailandia.
Incluso: trasferimento in bus notturno VIP
Cassa comune: ingressi ai siti e trasporti
Non incluso: pasti e bevande
Vita da monaci al tempio Buddista
Quattro giorni di vita monastica in monastero
È arrivato il grande giorno, quello dell’ascesi fisica al monastero, e la conseguente discesa introspettiva nel profondo di noi stessi. I monaci ci daranno il benvenuto nella loro comunità e nella loro routine quotidiana. Il programma di vita prevede sveglia sempre molto presto, alle prime luci dell’alba, e poi un susseguirsi di attività di meditazione, esercizi spirituali e partecipazione ai canti Buddisti. Fondamentale portare con sé lunghi abiti bianchi, ed una sveglia per il mattino. Per chi non avesse gli abiti, no problems, li recupereremo in anticipo al mercato di Bangkok o a quello di Chang Mai.
Incluso: pernottamento, pasti e bevande presso il monastero
Cassa comune: eventuali ingressi a siti e trasporti fino al monastero
Non incluso: pasti e bevande extra
A tu per tu con gli elefanti
Nella giungla con i cuccioli di elefante
Oggi salutiamo i monaci con cui abbiamo vissuto per 4 giorni, e ci immergiamo nella giungla! Circondati dal verde, potremo ammirare la fauna locale in un ambiente fresco e rilassante. In tutto questo, gli elefanti diventeranno nostri amici: potremo nutrirli, rotolarci nel fango con i cuccioli e fare il bagno nel fiume tutti insieme. Un’esperienza, nel pieno rispetto della salute degli elefanti, che speriamo vi resterà nel cuore per sempre. Trascorreremo la notte in un tipico home stay immerso nella giungla.
Incluso: pernottamento in homestay con colazione e cena, esperienza con gli elefanti
Cassa comune: trasporti ed ingressi
Non incluso: pasti e bevande
In viaggio verso il Paradiso
Volo interno, traghetto … e arriviamo in spiaggia!
Oggi ci aspetta il volo interno che ci porterà a Koh Samui, e poi il traghetto fino a Koh Phangan. In base alla disponibilità, il volo potrà essere tanto al mattino come nel pomeriggio.
Nel primo caso avremo un pomeriggio da goderci a Koh Phangan, nel secondo caso invece abbiamo guadagnato una mattina in più a Chiang Mai.
Prendiamoci questo giorno di lungo tragitto per lasciarci indietro i vecchi pezzi di noi stessi che non ci appartengono più, è quasi giunta l’ora di rinascere alla miglior versione di noi stessi. Le porte del paradiso thailandese ci attendono.
Incluso: volo interno e traghetto
Cassa comune: trasporti da/per aeroporti e porti
Non incluso: pasti e bevande
Yoga in spiaggia a Koh Panghan
Welcome in Paradise!
Benvenuti in paradiso! Trascorreremo gli ultimi gironi del nostro viaggio in un posto magico, a metà strada fra spiaggia e giungla, fra mondo fisico e spirituale.
Alloggeremo in un beach resort scolpito nella foresta, raggiungibile solo via mare, a bordo di piccole barchette locali. Lì troveremo molte pratiche e discipline spirituali, dallo yoga alle cerimonie, massaggi e trattamenti olistici, terapie vediche, e molto altro. Ognuno di noi completerà il suo percorso secondo le proprie preferenze ed aspirazioni.
Alloggeremo tutto il tempo direttamente sulla spiaggia, in un lembo di spiaggia abitato da sciamani, stregoni, e giovani iniziati. Il venerdì ed il sabato sera, celebreremo insieme la conquista del paradiso festeggiando in locations mozzafiato.
Cassa comune: trasporti di gruppo in barchette locali
Non incluso: pasti e bevande, partecipazione a pratiche spirituali, massaggi, etc.
Arrivederci Thailandia!
Check-out e saluti
Il viaggio termina a Koh Panghan. Abbiamo scelto di terminare qui il viaggio, anziché a Bangkok, in modo che ciascuno potesse scegliere se rientrare immediatamente in Italia, o fermarsi qualche giorno di più sull’isola in autonomia.
E’ possibile lasciare l’hotel a qualsiasi orario, in base al proprio volo di rientro. L’aeroporto di Koh Samui è a circa quattro ore di distanza dall’hotel in cui alloggeremo; considerato che sabato sera faremo festa, e che bisogna prendere due imbarcazioni per tornare raggiungere l’aeroporto, si consiglia di prenotare il volo da Koh Samui verso Bangkok dalle 14:00 di Domenica, e quindi a seguire il volo per l’Italia.
Ci salutiamo e ci promettiamo di rivederci presto per un altro WeRoad spiritual edition, un altro “viaggio nel viaggio”!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.