Trieste Weekend: dove un tempo regnavano gli Asburgo
o 3 o 4 rate senza interessi.
Trieste Weekend: dove un tempo regnavano gli Asburgo
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Se pensiamo a Trieste ci vengono in mente la dominazione austriaca, gli Asburgo, la Slovenia, l’Istria, la Bora… e sono tutte giuste! Trieste è questo e molto altro. Una città splendida ed elegante, ricca di storia e che si è aperta al turismo solo negli ultimi anni. Un weekend a Trieste significa tuffarsi nel passato Austro-Ungarico della città, scoprire l’influenza dell’Est Europa, assaggiare piatti tipici introvabili in altre parti d’Italia e ammirare una presenza architettonica che ricorda molto i fasti di Vienna.
Ammireremo Piazza Unità in tutto il suo splendore, saliremo sul colle di San Giusto dove visiteremo la Cattedrale, assaggeremo il tipico prosciutto cotto in crosta, faremo delle foto panoramiche dal Molo Audace. Trieste offre un'atmosfera magica e coinvolgente anche dopo il tramonto: ci sposteremo nel quartiere di Cavana pieno di bar e pub per un drink e vedere un concerto dal vivo. Insomma, vedrete che Trieste sarà una piacevole e inaspettata scoperta!
Mood di viaggio
Arte & Cultura: musei, bellezze architettoniche e full immersion nella cultura locale! Preparati a scoprire le meraviglie artistiche e culturali del paese che stai visitando e a tornare a casa con gli occhi pieni di bellezza.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare a Trieste?
Carta d’identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Trieste. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18:00, l'ultimo giorno potrai ripartire intorno alle 16:00. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Visita al Castello di Miramare
1 cena tipica triestina
1 pranzo in un tipico buffet triestino
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Trieste!
Check-in: la nostra avventura inizia a Trieste.
I trasporti da/per Trieste non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Trieste e meeting di benvenuto! Subito dopo usciamo e iniziamo a familiarizzare con la città con una bella passeggiata, perché non andare a vedere il tramonto dal Molo Audace? Preparate la macchina fotografica! Brindiamo al nostro weekend triestino in un ristorante tipico, assaggiamo finalmente qualche specialità locale!
Incluso: cena di benvenuto in un ristorante tipico triestino
Cassa comune: mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande extra
Castello di Miramare e Cattedrale di San Giusto
Verso il mare
Dopo una sana colazione, siamo pronti per partire. Saliamo sul primo autobus della giornata che ci porterà al Castello di Miramare, forse l’attrazione più famosa di questa città. Si tratta di un castello, visitabile con audio guida, fatto costruire da Massimiliano d’Asburgo a metà Ottocento e circondato da un parco verdissimo di circa 20 ettari ricco di piante di tutti i tipi. Massimiliano era infatti un grande appassionato di botanica. Visitare questo posto sarà come tornare indietro nel tempo!
Centro città e Cattedrale di San Giusto
Dopo un pranzo al volo in uno dei tanti buffet triestini, siamo pronti per salire sul colle di San Giusto (non vi preoccupate c’è un comodo autobus che arriva fino in cima) e visitare lì l’omonima cattedrale. Da lì potremo anche godere di un eccezionale panorama sul Golfo di Trieste. Scendiamo poi in centro città e se ci va possiamo prendere un gelato in Viale XX Settembre oppure bere uno spritz in uno dei caffè storici della città. Cerchiamo poi un posto per la cena, c’è l’imbarazzo della scelta!
Incluso: ingresso al Castello di Miramare, pranzo in un tipico buffet triestino
Cassa comune: mezzi pubblici urbani
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Trieste!
Un ultimo giro in città
Se partiamo tutti nel pomeriggio, possiamo fare una capatina da Eataly in mattinata e fare un po’ di shopping, oppure possiamo visitare il Museo di Arte Orientale. Purtroppo il tempo a nostra disposizione in questa città magica è finito, ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.