Umbria e Lazio Trekking Express: il Cammino dell'intrepido Larth
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Mai sentito parlare del Cammino dell’intrepido Larth? Si tratta di un trekking ad anello di circa 60 chilometri tra Umbria e Lazio, in onore del guerriero etrusco Larth Cupures, detto “l’intrepido” per il suo spiccato coraggio. Un’esperienza davvero magica, in un percorso accessibile in tutte le stagioni dell’anno e adatto anche ai principianti. Infatti le tappe sono alla portata di chiunque abbia una minima preparazione fisica e abitudine al cammino. Ci sarà anche la possibilità di usufruire di un trasporto bagagli per chi volesse godersi il trekking in completa leggerezza. Il Cammino inizia e finisce in piazza del Duomo a Orvieto e fa tappa prima Bolsena e poi a Bagnoregio. I sentieri attraversano alcuni Siti Natura di Importanza Comunitaria (SIC), come il Lago di Bolsena, il Parco di Turona e i calanchi di Civita di Bagnoregio. Una volta ritirato l’attestato al Museo Faina di Orvieto, potremo fare la foto con la statua di Larth.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: cambieremo hotel ogni giorno
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. In media cammineremo 19km al giorno, con quote basse (tra gli 200 e i 600 m s.l.m) a cavallo tra Umbria e Lazio. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Italia?
Passaporto: è sufficiente la carta d'identità
Attenzione: prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Orvieto. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Tutte le colazioni
Cena di benvenuto a Orvieto
Guida escursionista ambientale certificata per tutta la durata del trekking
Visita e degustazione in un birrificio agricolo artigianale il giorno 2
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso del 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Orvieto!
Check-in: la nostra avventura inizia a Orvieto
I voli aerei da/per Orvieto non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Orvieto e meeting di benvenuto! L’inconfondibile ed unica città che sorge su una rupe di tufo è il luogo in cui è conservata la statua di Larth, il guerriero etrusco protagonista di questo cammino. Se arriveremo presto, avremo modo di visitare anche il Pozzo della Cava, recentemente inserito nella Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua dell’Unesco. Ci aspetta poi un’ottima cena di benvenuto per cominciare a conoscerci e ad esplorare questa zona d’Italia, coi suoi tipici sapori umbri.
Incluso: cena di benvenuto, pernottamento
Non incluso: pasti e bevande
Prima tappa: Bolsena
Il sentiero del Miracolo Eucaristico
Lasciamo Orvieto alle nostre spalle e cominciamo il nostro cammino percorrendo la via che porta a Bolsena. Lungo questo sentiero, percorso nel senso opposto, nel 1263 si tenne la processione che accompagnò il Corporale macchiato del sangue di Cristo. A seguito di questo evento miracoloso, nel 1264 Papa Urbano IV istituì la festività cristiana del Corpus Domini. Il percorso di oggi prevede circa 21 km e , con l'eccezione del tratto iniziale in salita, il cammino si fa poi tranquillo e poco impegnativo. Faremo tappa a un birrificio agricolo artigianale per ricaricare le pile con una degustazione di birre artigianali e un pranzo veloce a base di affettati e formaggi locali. A Bolsena possiamo rilassarci di fronte al suo meraviglioso lago. Lo sapevate che è il più grande lago di origine vulcanica d’Europa?
Incluso: pernottamento, visita e degustazione al birrificio, guida certificata
Cassa comune: Credenziale del Cammino, eventuali ingressi
Non incluso: pasti e bevande
La Via Francigena
Dal Miracolo di Bolsena alla meraviglia di Civita
Oggi percorreremo un tratto di circa 6km della celebre Via Francigena, fino a raggiungere il Parco di Turona. Proseguiremo poi verso la spettacolare Civita di Bagnoregio, una frazione di 11 abitanti, facente parte dei borghi più belli d'Italia, definita "la città che muore" dallo scrittore Bonaventura Tecchi, che vi trascorse la sua giovinezza.
Anche oggi il cammino è molto tranquillo con i suoi 19 km.
Incluso: pernottamento, guida certificata
Cassa comune: ingresso alla Civita di Bagnoregio
Non incluso: pasti e bevande
Alla conquista del Cammino dell’Intrepido Larth
Dal San Bonaventura a Luca Signorelli
La terza e ultima tappa, coi suoi 19 km, è una passeggiata tra arte, storia e natura.
Ritornati a Orvieto, chiudiamo l’anello del Cammino dell’Intrepido Larth. Non ci resta altro che correre a ritirare il nostro testimonium che certifica l’avvenuto completamento del percorso. Ora possiamo dedicarci ai festeggiamenti nella nostra ultima serata insieme.
Incluso: pernottamento, guida certificata
Cassa comune: eventuali ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Orvieto!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
