Valtellina Weekend: tra buon vino, cibo tipico e trekking
Valtellina Weekend: tra buon vino, cibo tipico e trekking
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Preparatevi a un weekend all’insegna della montagna e del buon vino: vi porto in Valtellina! Il nostro viaggio inizia a Sondrio, punto strategico per visitare le attrazioni naturali della zona. In pochi lo sanno ma in questa valle famosa per la vendemmia eroica (capirete con i vostri occhi perché si chiama così), si producono vini eccellenti da vitigni di Nebbiolo. Inizieremo il nostro fine settimana proprio con un aperitivo nel winebar di una celebre cantina della zona.
Il giorno dopo ci aspetta una giornata di trekking indimenticabile, raggiungeremo infatti il ghiacciaio Fellaria, uno dei maggiori delle Alpi Centrali Italiane. Ci troveremo in un luogo incontaminato circondati da uno scenario da togliere il fiato. Concluderemo la nostra giornata rilassandoci con una visita in cantina e una cena tipica Valtellinese. Per il nostro ultimo giorno ci sposteremo nell’incantevole Val di Mello, fiore all’occhiello della Val Masino, definita la piccola Yosemite d’Italia. Sarà una passeggiata panoramica tra laghetti, cascate, torrenti, montagne verdi, alla fine della quale potremo rilassarci e farci un bel bagno rigenerante. Torneremo poi a Sondrio, dove ci saluteremo alla fine di un weekend pieno di emozioni.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare a Sondrio?
Carta d'identità: in corso di validità
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Sondrio e finisce a Sondrio. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18:00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 18:00. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
2 notti in camera multipla (doppie, triple, quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato
Aperitivo in un Wine Bar accompagnato da prodotti tipici
Visita guidata in cantina con degustazione
Cena tipica il giorno 2
Noleggio auto dal giorno 1 al giorno 3
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Valtellina
la Valtellina e il vino
Check-in in hotel a Sondrio (ore 18) il nostro viaggio comincia con il botto con un aperitivo di benvenuto. La Valtellina è famosa per i suoi vini prodotti con l’uva rossa Nebbiolo, varietà diffusa anche nelle Langhe, ma dalle caratteristiche diverse dovute all’ambiente di montagna. Questi vini dalla struttura complessa si sposano bene con la cucina tipica Valtellinese: pizzoccheri, sciatt, bresaola, da cosa volete cominciare? Meglio fare la scorta di energia perché l’indomani ci aspetta un trekking lungo, ma che ci ripagherà di ogni km percorso.
Incluso: pernottamento, aperitivo in wine bar accompagnato da prodotti tipici
Non incluso: altri pasti e bevande
Il Ghiacciaio Fellaria
Trekking, vino e cena tipica
Dopo aver ritirato le nostre auto raggiungeremo l’inizio del sentiero glaciologico Marson che ci porterà all’incredibile ghiacciaio Fellaria. Il percorso lungo 12km è un susseguirsi di paesaggi montani pazzeschi che ci prepareranno allo spettacolo più bello, la vista del ghiacciaio. Se saremo fortunati riusciremo ad avvistare gli esemplari di stambecchi che abitano la zona.
Di rientro potremo fermarci al rifugio Bignami per pranzo per poi far rientro in serata in hotel per prepararci alla visita in cantina con degustazione e cena che ci attende in serata.
Incluso: pernottamento, auto a noleggio, visita e degustazione in cantina, cena tipica
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pranzo in rifugio
Alla scoperta della Val di Mello
La piccola Yosemite d'Italia
L’ultimo giorno lo trascorreremo in un’altra zona naturale della Valtellina, la Val di Mello. Viene chiamata la piccola Yosemite per i suoi paesaggi, molto simili a quelli del famoso parco americano, e per i suoi blocchi di roccia tanto amati dagli arrampicatori.
Percorreremo i 5km di percorso tra laghetti con acqua cristallina, cascate, rocce e natura, ci rilasseremo lungo il corso d’acqua e ci concederemo un bagno rigenerante prima di far rientro a Sondrio, dove ci saluteremo alla fine del nostro weekend tra natura e vino.
Incluso: auto a noleggio
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pranzo al sacco

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.