Veneto Weekend: il Cammino delle Colline del Prosecco

4 giorni • 3 notti
70%
nature
Natura e avventura
70%
20%
relax
Relax
20%
30%
history
Monumenti e storia
30%
30%
culture
Città e cultura
30%
0%
party
Party e nightlife
0%
Leggi tutto
No turns
Al momento non ci sono turni in partenza per questo viaggio
Non demordere tornano presto! #staytuned
Scopri tutti turni confermati

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Veneto!

nature
70 %
culture
30 %
Check in: la nostra avventura inizia a Vidor
Vedi mappa

Ci ritroviamo alla partenza dell’itinerario in mattinata (prima partiamo meglio è), pronti ad affrontare questo trekking nel cuore delle colline del Prosecco, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2019. La nostra prima tappa è la più corta, per permetterci di partire con più calma e abituare le gambe al percorso. Una volta raggiunto Col San Martino, dove trascorreremo la notte, ci attende un’ottima visita con degustazione in una cantina della zona. Avremo modo di scoprire i segreti del prosecco ed entrare subito in contatto con il territorio.

Incluso: Pernottamento, visita e degustazione in cantina

Cassa Comune: tassa di soggiorno

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 2

Raggiungiamo uno dei borghi più belli d’Italia

nature
80 %
history
10 %
culture
8 %
Prosegue il cammino attraverso borghi e colline
Vedi mappa

Questa mattina la partenza è presto, così da poter andare con calma verso la prossima destinazione, Cison di Valmarino, inserito nella lista dei più borghi belli d’italia. Incastonato nelle colline del Prosecco, è una vera e propria gioia per gli occhi. Prima di entrare in città, ci accoglie la vista dell’imponente castello che sorveglia la città. Il percorso si sviluppa inizialmente lungo una bella cresta collinare, che ci permette di godere del panorama da entrambi i lati, per poi ridiscendere lungo la valle sottostante. Incontreremo piccoli santuari e centri abitati, luoghi teatro di scontri durante la grande guerra. La sera ci attende una meritata cena con prodotti tipici del territorio, ovviamente accompagnati da un buon bicchiere di vino.

Incluso: Pernottamento, cena

Cassa Comune: tassa di soggiorno, pranzo al sacco

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 3

Arriviamo a Vittorio Veneto, cammino conquistato!

nature
80 %
history
10 %
culture
10 %
L’ultima tappa
Vedi mappa

Anche oggi la sveglia suona presto, dobbiamo coprire diversi chilometri per raggiungere la destinazione finale! Lasciamo Cison di Valmarino e risaliamo lungo la cresta collinare di ieri. Ci manteniamo su questo percorso per quasi tutta la durata della tappa. La vista di oggi, sulla nostra sinistra, saranno i pittoreschi laghi di Revine, meta estiva molto amata dagli abitanti delle zone circostanti.

Raggiungiamo Vittorio Veneto, che prende il nome dalla decisiva vittoria della prima guerra mondiale tra Italia e impero Austro-Ungarico. Festeggiamo il nostro successo con un ottimo aperitivo tipico nella parte storica del paese, è arrivato il momento di rilassarsi e godersi la propria conquista!

Incluso: Pernottamento, aperitivo

Cassa Comune: tassa di soggiorno, pranzo al sacco

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 4

Arrivederci Veneto!

Check-out e saluti
Vedi mappa

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad.

N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!