Veneto Weekend: il Cammino delle Colline del Prosecco
Veneto Weekend: il Cammino delle Colline del Prosecco
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Uno spettacolare cammino nelle colline del Prosecco, diventate patrimonio dell’umanità Unesco nel 2019. Partiremo da Vidor e arriveremo a Vittorio Veneto, attraverso borghi, santuari, colline e vigneti. Per la gran parte del nostro percorso saremo accompagnati da una pittoresca vista sulla pianura da un lato e sulle Prealpi dall’altro. Attraverseremo un territorio che è stato teatro degli ultimi e decisivi scontri tra l’Italia e l’impero Austro-Ungarico durante la prima guerra mondiale. Un territorio imperdibile, che unisce storia a natura, particolarità geologiche ad emergenze enogastronomiche e tradizioni secolari. Sarà un’esperienza autentica all’insegna del cammino e della scoperta del territorio. Visiteremo una cantina e degusteremo i loro prodotti, per scoprire cosa si nasconde dietro alla lavorazione del vitigno e alla produzione del vino. Proveremo prodotti del territorio, resi ancora più buoni dalla consapevolezza che ce li siamo conquistati con la fatica del cammino durante il giorno. Il percorso è lungo 51km, consente di riconnettersi con la natura, stare bene e fare nuove amicizie lungo il cammino.
Mood di viaggio
Enogastronomico: buon cibo, ottimo vino e la compagnia giusta! Visiteremo cantine, degusteremo vino e birre, assaggeremo le bontà della cucina locale - insomma, arriva a pancia vuota!
Strutture: cambieremo hotel ogni giorno
Bagaglio: zaino da viaggio leggero e scarponi da trekking obbligatori!
Dati tecnici: L’intero itinerario è lungo 51km, con un dislivello positivo di 2000m. Lo divideremo in tre tappe, rispettivamente di 12, 18 e 21km.Richiesto un buon livello di impegno fisico.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Possono essere previsti anche spostamenti di breve-media durata. Sono previste escursioni o trekking che richiedono un’ottima preparazione fisica. Ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Vidor e finisce a Vittorio Veneto. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 11, l'ultimo giorno potrai ripartire dopo le 12. Se hai lasciato la macchina a Vidor, organizzeremo il tuo rientro. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
3 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Tutte le colazioni
1 degustazione in cantina
1 cena tipica
Aperitivo finale a destinazione
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Veneto!
Check in: la nostra avventura inizia a Vidor
Ci ritroviamo alla partenza dell’itinerario in mattinata (prima partiamo meglio è), pronti ad affrontare questo trekking nel cuore delle colline del Prosecco, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2019. La nostra prima tappa è la più corta, per permetterci di partire con più calma e abituare le gambe al percorso. Una volta raggiunto Col San Martino, dove trascorreremo la notte, ci attende un’ottima visita con degustazione in una cantina della zona. Avremo modo di scoprire i segreti del prosecco ed entrare subito in contatto con il territorio.
Incluso: Pernottamento, visita e degustazione in cantina
Cassa Comune: tassa di soggiorno
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Raggiungiamo uno dei borghi più belli d’Italia
Prosegue il cammino attraverso borghi e colline
Questa mattina la partenza è presto, così da poter andare con calma verso la prossima destinazione, Cison di Valmarino, inserito nella lista dei più borghi belli d’italia. Incastonato nelle colline del Prosecco, è una vera e propria gioia per gli occhi. Prima di entrare in città, ci accoglie la vista dell’imponente castello che sorveglia la città. Il percorso si sviluppa inizialmente lungo una bella cresta collinare, che ci permette di godere del panorama da entrambi i lati, per poi ridiscendere lungo la valle sottostante. Incontreremo piccoli santuari e centri abitati, luoghi teatro di scontri durante la grande guerra. La sera ci attende una meritata cena con prodotti tipici del territorio, ovviamente accompagnati da un buon bicchiere di vino.
Incluso: Pernottamento, cena
Cassa Comune: tassa di soggiorno, pranzo al sacco
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arriviamo a Vittorio Veneto, cammino conquistato!
L’ultima tappa
Anche oggi la sveglia suona presto, dobbiamo coprire diversi chilometri per raggiungere la destinazione finale! Lasciamo Cison di Valmarino e risaliamo lungo la cresta collinare di ieri. Ci manteniamo su questo percorso per quasi tutta la durata della tappa. La vista di oggi, sulla nostra sinistra, saranno i pittoreschi laghi di Revine, meta estiva molto amata dagli abitanti delle zone circostanti.
Raggiungiamo Vittorio Veneto, che prende il nome dalla decisiva vittoria della prima guerra mondiale tra Italia e impero Austro-Ungarico. Festeggiamo il nostro successo con un ottimo aperitivo tipico nella parte storica del paese, è arrivato il momento di rilassarsi e godersi la propria conquista!
Incluso: Pernottamento, aperitivo
Cassa Comune: tassa di soggiorno, pranzo al sacco
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Veneto!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.