o 3 o 4 rate senza interessi.
Vienna, Bratislava e Budapest Express: viaggio attraverso le capitali sul Danubio
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Benvenuti a bordo di questo viaggio lungo le sponde del maestoso Danubio, che intreccia le storie e le culture di tre affascinanti capitali europee: Vienna, Bratislava e Budapest. Partiremo dalla scoperta delle magnifiche architetture imperiali di Vienna, camminando alla scoperta dei suoi palazzi storici, della sua immensa tradizione culturale, musicale e culinaria. Da qui, attraverso le acque del Danubio, raggiungeremo Bratislava con la sua suggestiva atmosfera medievale che potremo osservare non solo perdendoci tra le strade del centro storico ma anche dall’alto del suo imponente castello.
Per ultimo prenderemo il treno che ci porterà fino a Budapest, che il fiume sembra spaccare in due. Visiteremo le due metà opposte della città, Buda e Pest, alternando passeggiate tra maestosi palazzi e ponti sospesi sull’acqua al relax delle famose terme, una delle attrazioni più rinomate di Budapest. Budapest è conosciuta anche per la sua animata vita notturna, prima di tornare a casa non possiamo non brindare a questa avventura in uno dei tanti ruin pub della città. Il Danubio sarà la nostra guida, il filo conduttore che unisce queste tre gemme culturali dell'Europa centrale. Prepariamoci ad immergerci in una sinfonia di storia, arte, gastronomia e panorami spettacolari mentre ci lasciamo cullare dalle acque di questo fiume leggendario!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo sarà un viaggio dai ritmi rilassati che ci faranno vivere al 100% la vita cittadina di queste tre capitali. Anche se cammineremo per diversi chilometri all’interno delle città, non dovremo alzarci particolarmente presto, a meno che non sia per gustare la brioche più deliziosa del quartiere. Il nostro viaggio sarà un mix di cultura, divertimento e relax, quindi, tutto ciò che dovremo fare è rilassarci e goderci questa avventura insieme.
Cosa serve per andare in Austria, Slovacchia e Ungheria?
Carta d’identità: per i cittadini europei è sufficiente la carta d'identità in corso di validità e valida per l’espatrio
Visto: non è necessario
Attenzione: prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Vienna e finisce a Budapest. il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
5 notti in camera multipla con bagno privato
Traghetto sul Danubio tra Vienna e Bratislava
Tour al castello di Bratislava
Entrata alle terme di Budapest
Un coordinatore in viaggio con te
Itinerario
Benvenuti sul Danubio!
Check-in: la nostra avventura inizia a Vienna
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Vienna, ecco qui come funziona il ritrovo! Il nostro viaggio inizierà immergendoci nella cultura e nell'arte della città di Mozart e Schönbrunn. Per entrare subito in confidenza con l’atmosfera viennese, che ne dite di cenare in un tipico Heuriger? Non sai che cos’è? Parti con noi per scoprirlo!
Cassa Comune: trasporti
Non incluso: cibo e bevande
Alla scoperta dei segreti di Vienna!
In giro per il Ringstrasse
Iniziamo la nostra giornata lungo il Ringstrasse, la strada ad anello che ci porterà attraverso il cuore culturale e architettonico della città. Passeremo dal Palazzo di Schönbrunn, il maestoso complesso di Hofburg e la spettacolare Cattedrale di Santo Stefano, tutti luoghi cult della nostra prima capitale. All'ora di pranzo, ci spostiamo verso il Naschmarkt, il mercato alimentare più famoso di Vienna, aperto tutti i giorni, che offre una vasta gamma di prodotti freschi, cibi internazionali e ovviamente tante specialità locali!
Dopo mangiato, ci concediamo una visita al quartiere Hundertwasserhaus, una delle attrazioni più singolari e iconiche di Vienna. Progettato dall'artista e architetto austriaco Friedensreich Hundertwasser, questo complesso residenziale è noto per il suo stile unico e fantasioso, con case dai colori accesi e costruite in maniera totalmente irregolare
Il quartiere dell’ozio di Prater
Il resto del pomeriggio è all’insegna del divertimento e del relax nel quartiere di Prater, un grande parco pubblico situato nel secondo distretto. Qui si trova la ruota panoramica di Vienna, uno dei simboli più noti della città. Oltre alla ruota, ci sono numerose attrazioni per tutti i gusti, montagne russe, giostre e giardini. Una tappa imprescindibile per chi visita la capitale austriaca.
Cassa comune: ingressi ai musei, trasporti
Non incluso: cibo e bevande
Sulle acque del Danubio fino a Bratislava
Seconda capitale sbloccata
Ci svegliamo di buon’ora per il nostro primo transfer: oggi lasciamo la città di Vienna verso Bratislava a bordo di un traghetto lungo le potenti acque del Danubio che, con il suo scorrere lento, ci darà la possibilità di godere di questa parte d’Europa in maniera autentica e originale. Oltrepassato il confine, arriviamo a Bratislava, la capitale slovacca. Il Castello sarà la nostra prima tappa: da questa possente fortezza costruita sopra una collina si vede tutta la città appoggiata sulla sponda del Danubio.
Dopo la visita al Castello, scendiamo verso il centro storico. La prima tappa è la Chiesa di Santa Elisabetta, conosciuta come la Chiesa Blu, un gioiello architettonico che ci cattura con il suo colore unico. Poi ci immergiamo nella natura al Parco Sad Janka Kráľa, un'oasi di tranquillità nel cuore della città. Infine, esploriamo il Palazzo Grassalkovich, noto anche come Palazzo Presidenziale, per ammirare la sua eleganza e storia. Bratislava è proprio una città a misura d’uomo: avremo il privilegio di scoprire tutto questo a piedi, magari attraverso un walking tour della città.
Cena sul Danubio tra le vie luminose di Bratislava
Cala la notte e noi ci dirigiamo a cena in una taverna sul Danubio, un'esperienza indimenticabile che ci permette di assaporare le specialità locali. Dopo cena, ci rilassiamo con una passeggiata attraverso le vie illuminate del centro di Bratislava: la città si trasforma in un mondo incantato di luci scintillanti e colori vivaci, regalandoci un'esperienza notturna magica.
Incluso: traghetto da Vienna a Bratislava, Ingresso e tour del castello
Cassa comune: transfer per Bratislava, walking tour Bratislava
Non incluso: cibo e bevande
Finalmente a Budapest
Attraversiamo il terzo confine
Oggi salutiamo Bratislava e ci dirigiamo verso Budapest, pronti per nuove avventure. Facciamo check out e incamminiamoci verso la stazione: il mezzo di trasporto scelto per questo prossimo transfer è il treno!
Buda o Pest?
Benvenuti a Budapest! Avete notato che il Danubio sembra spaccare in due la città? Infatti Budapest è divisa in due parti: Buda e Pest. La prima, sulla sponda occidentale del Danubio, è caratterizzata dal Castello di Buda piantumato sull’omonima collina. La seconda, sulla sponda orientale, è il cuore pulsante della città, con la Piazza degli Eroi, la Chiesa di Santo Stefano, il famoso palazzo del Parlamento e molto altro. Appena arrivati, lasciamo i bagagli in hotel e ci dedichiamo proprio alla visita di Pest.
Per una cena tipica, possiamo scegliere uno dei tanti ristoranti del quartiere ebraico, una delle zone più interessanti e culturalmente ricche della città. Una volta qui, già sappiamo dove proseguire la serata: il quartiere ebraico è infatti noto anche per i suoi ruin pubs, locali notturni unici situati in edifici in rovina o abbandonati come il famoso Szimpla Kert: una tappa obbligata quando si parla delle notti di Budapest.
Cassa comune: treno Bratislava-Budapest
Non incluso: cibo e bevande
Relax Day
Ponti e castelli
La prima parte della giornata di oggi la dedichiamo a Buda, la parte occidentale della città. Attraversiamo uno dei tanti ponti storici e iconici sospesi sopra il Danubio ed eccoci qua! Il programma è fitto: esploriamo il castello di Buda, ammirando la vista panoramica mozzafiato sulla città e sul Parlamento, e visitiamo la Chiesa di Mattia, un gioiello architettonico dalla storia affascinante.
Ma non finisce qui! La nostra avventura continua al Bastione dei Pescatori, un'opera architettonica incredibile con torri panoramiche e una vista da cartolina sulla città. Dopo aver camminato tanto… pronti per un pomeriggio di caldo relax?
Relax alle Terme
Una delle attrazioni più frequentate a Budapest sono le sue terme, oasi di relax assolutamente imperdibili. Ce ne sono oltre cento in città, da quelle circondate da palazzi neo barocchi come le famose Terme Széchenyi a quelle più remote e disperse immerse nel verde. Concediamoci un meritato bagno nelle calde acque termali all'aperto, ripensando alle mille avventure che abbiamo appena vissuto.
Incluso: entrata alle terme
Cassa comune: altri ingressi
Non incluso: cibo e bevande
Arrivederci Budapest!
Check-out e saluti
E’ tempo di saluti, ci svegliamo con calma e, dopo l’ultima colazione insieme, iniziamo a salutarci. Ci vediamo al prossimo WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
