Campania Trekking Express: Costiera Amalfitana e Capri
o 3 o 4 rate senza interessi.
Campania Trekking Express: Costiera Amalfitana e Capri
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Se siete amanti del trekking e della natura incontaminata, un viaggio in Campania è un’esperienza imperdibile. È il viaggio in una delle zone costiere più belle d’Italia, con i suoi borghi arroccati sul mare, la natura spettacolare e i panorami da sogno. Nulla di meglio che “tuffarsi” in questo itinerario nel cuore della Campania, con le sue strade a picco sul Mediterraneo e il suo fascino da cartolina. Noi, insieme al nostro coordinatore Antonio campano DOC ma soprattutto appassionato di trekking e natura abbiamo pensato a questo suggestivo itinerario che vi porterà attraverso alcuni dei percorsi più affascinanti della Campania. Il famoso Sentiero degli Dei, che offre viste mozzafiato sulla Costiera Amalfitana e sul Mar Tirreno, rendendolo uno dei percorsi più suggestivi d'Italia con arrivo nella stupenda Positano, la magica Valle delle Ferriere, un’oasi verdeggiante nascosta tra le colline della Costiera Amalfitana. Qui, ruscelli, cascate e una flora rara creano un ambiente incantato, perfetto per una giornata di trekking immersi nella natura e terminare la giornata ad Amalfi degustando la buonissima delizia al limone! Il viaggio culmina con una visita a Capri, l’isola dell’amore e della bellezza. Qui, percorsi panoramici ci condurranno a scoprire le sue meraviglie naturali, tra cui i celebri Faraglioni e la Grotta Azzurra, offrendo un’esperienza di trekking indimenticabile. Nell’ultimo giorno insieme al vostro coordinatore potrete organizzarvi per fare tappa a Napoli e/o Sorrento o prolungare il nostro soggiorno verso il Cilento. Insomma, panorami indimenticabili, Costiera Amalfitana, tanto buon cibo, limoncello, mare e tanto ma tanto divertimento! Sei pronto a partire?
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: Sarà la stessa struttura tutti i giorni
Bagaglio: zaino da viaggio obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. La struttura sarà la stessa per tutto il viaggio ma ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Le camminate saranno facili ed adatte a chiunque abbia un po’ di abitudine a spostarsi a piedi. Ci aspettano percorsi con dislivelli medi e poco impegnativi con una media di 5 ore di camminata al giorno a ritmo lento.
Info aggiuntive:
Trekking: media di 8-10 km/giorno
dislivello positivo: media di 500 metri/slm
dislivello negativo: media di 200 metri/slm
Cosa serve per andare in Campania?
Passaporto: non necessario
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Salerno. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Come punto di riferimento dei trasporti puoi considerare o stazione/aeroporto di Salerno oppure Napoli Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Pranzo a Km0 con vista mozzafiato su Positano e i faraglioni di Capri
Degustazione della famosa delizia a Limone
Itinerario
Benvenuti in Campania!
Check-in: la nostra avventura inizia a Salerno
Il check-in e il welcome meeting si terranno presso il nostro alloggio a Salerno, base del nostro viaggio trekking in Campania. Avremo la possibilità di conoscerci prima di iniziare il nostro fantastico viaggio magari davanti ad un buon aperitivo campano godendoci il primo tramonto sul mare.
Non incluso: pasti e bevande
Il Sentiero degli Dei e Positano
Il Sentiero degli Dei: Tra Cielo, Mare e il pranzo a km0 con vista mozzafiato
La colazione con vista sarà solo l’inizio di questa giornata che si preannuncia entusiasmante, oggi cammineremo sul Sentiero degli Dei… uno dei più bei sentieri d’ Italia o forse del mondo, sospesi tra il cielo ed il mare blu della costiera, ammireremo le isole del golfo i Faraglioni di Capri, e la bellissima Positano dall’alto, conosceremo la millenaria storia di questi luoghi con le sue leggende legate al mondo greco. NB: il sentiero è molto semplice e adatto a tutti (9km a/r). Faremo sosta a casa dell’amico Antonio, pastore da quattro generazioni, che ci ospiterà nella sua vecchia cascina a picco sul mare, per farci gustare i suoi prodotti a km 0, tutti rigorosamente coltivati ed allevati da lui, come formaggi, affettati, verdure e tante altre squisitezze della nostra terra, senza far mancare mai un buon bicchiere di vino, visiteremo il suo bellissimo ovile incastonato nella roccia di una grotta e conosceremo le storie legate alla sua famiglia di allevatori e coltivatori. Concluderemo il cammino raggiungendo prima Nocelle, un affascinante borgo affacciato su Positano. Qui, godrete di una vista mozzafiato sulla celebre "Perla della Costiera" e sperimentare l'atmosfera unica di questo angolo di paradiso.
Dettaglio tecnico Escursione:
Difficoltà tecnica: facile (faremo tante pause foto!)
Tempo: 4 ore 30 minuti
Distanza: 10 km
Dislivello: -500 m (negativo)
La magia di Positano e tramonto sulla spiaggia di Fornillo
Positano, con le sue case colorate affacciate sulla baia, è una cartolina vivente. Il tramonto sulla spiaggia di Fornillo regala emozioni indescrivibili, mentre le stradine romantiche conducono a boutiques di moda e ristoranti incantevoli. Qui, ogni angolo è una poesia visiva, un dipinto che prende vita.. Positano, con le sue case colorate affacciate sulla baia, è una cartolina vivente. Qui, ogni angolo è una poesia visiva, un dipinto che prende vita.
Incluso: pranzo a KM0 lungo il sentiero degli Dei
Cassa comune: Ingressi ed escursioni
Non incluso: pasti e bevande
La Valle delle Ferriere: il gioiello nascosto della Costiera Amalfitana
La valle delle Ferriere e Amalfi
Situata nel cuore della Costiera Amalfitana, la Valle delle Ferriere è un tesoro naturale ricco di storia e bellezza. Questo paradiso offre sentieri immersi nella natura, cascate spettacolari e una biodiversità unica. Qui, tra le rovine delle antiche ferriere, si può ammirare la rara felce preistorica Woodwardia radicans, che prospera grazie al microclima umido della valle. Perfetta per gli amanti delle escursioni e della fotografia, la Valle delle Ferriere è facilmente accessibile da Amalfi e offre percorsi che variano in difficoltà, adatti a tutti i livelli. Non perdete l’occasione di rinfrescarvi alle cascate di Canneto e di esplorare questo angolo di paradiso nascosto, dove storia e natura si fondono in un panorama mozzafiato. Termineremo l’escursione scendendo attraverso panoramici scalini ad Amalfi dove degusteremo il famoso dolce amalfitano davanti alla cattedrale d’Amalfi: La delizia al limone. Se saremo ancora in forze nel pomeriggio sarà possibile allungarsi a Ravello per ammirare la terrazza dell’infinito presso Villa Cimbrone, attraversando il Sentiero dei Limoni.
Dettaglio tecnico Escursione:
Difficoltà tecnica: Facile
Distanza: 8 km
Dislivello: +450 m
Durata totale: 5 ore
Incluso: degustazione delizia a Limone d’Amalfi
Cassa comune: Ingressi ed escursioni
Capri, l’isola Azzurra: il sentiero dei Fortini e bagno a Punta Carena
Una Giornata a Capri: tra Meraviglie Naturali e Panorami Mozzafiato
Questa mattina con l’aliscafo da Salerno in giornata ci dirigiamo a Capri, l’isola azzurra! L’escursione che si estende lungo il tratto di costa occidentale dell’isola azzurra. Si snoda un percorso di rara bellezza, alla scoperta dei profumi intensi e dei colori della macchia mediterranea. Tra cornici di roccia di scultorei promontori e baie profonde come fiordi dalle acque turchesi sono incastonati i fortini che danno il nome alla via. Questo tour ad Anacapri è perfetto per unire storia e natura, senza dimenticare il mare. Al termine dell’escursione vi sarà la possibilità di un tuffo nelle acque cristalline della baia del faro di Punta Carena. Avremo poi modo di visitare il centro di Capri e perderci tra i suoi favolosi vicoletti.
Dettaglio tecnico Escursione:
Difficoltà tecnica: Media (con una salita impegnativa sul tratto finale)
Distanza: 8 km
Dislivello: +450 m
Durata totale: 5 ore
Incluso: pranzo a KM0 lungo il sentiero degli Dei
Cassa comune: ingressi ed escursioni
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Campania!
Check-out e saluti
In base all’orario del volo/treno, avremo ancora la possibilità di assaporare a colazione le prelibatezze campane, magari visitare qualche altro paesino della Costiera, allungarci a Napoli e/o Sorrento o prolungare il nostro soggiorno verso il Cilento. È giunto il tempo di abbracciarci e salutarci, alla prossima avventura WeRoaders! Per chi decide di restare, avrà sicuramente la possibilità e fortuna di godersi ancora per qualche giorno le bellezze di questa terra. A presto!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
