La prima Reunion WeRoad non te la puoi perdere: 2000 WeRoaders in Puglia dal 2 al 6 ottobre. Che fai?

Cile 360°: cattedrale di marmo, Isola di Pasqua e Valparaiso

11 giorni • 10 notti
Nessuna partenza in programma
Vuoi sapere quando saranno disponibili nuove partenze? Attiva la notifica!
80%
nature
Natura e avventura
80%
40%
relax
Relax
40%
60%
history
Monumenti e storia
60%
40%
culture
Città e cultura
40%
28%
party
Party e nightlife
28%
Leggi tutto
No turns
Al momento non ci sono turni in partenza per questo viaggio
Non demordere tornano presto! #staytuned
Scopri tutti turni confermati

Cosa è incluso

  • 10 notti in camera doppia o tripla con bagno privato

    10 notti in camera doppia o tripla con bagno privato

  • 2 Voli interni A/R per le seguenti tratteDa Santiago a BalmacedaDa Santiago a Hanga Roa (isola di Pasqua)

    2 Voli interni A/R per le seguenti tratte

    • Da Santiago a Balmaceda

    • Da Santiago a Hanga Roa (isola di Pasqua)

  • Noleggio auto per 3 giorni a Puerto Rìo Tranquilo

    Noleggio auto per 3 giorni a Puerto Rìo Tranquilo

  • Una favolosa escursione in kayak (con guida locale) tra le cave della Cattedrale di Marmo

    Una favolosa escursione in kayak (con guida locale) tra le cave della Cattedrale di Marmo

  • Un tour giornaliero di visita alle misteriose statue Moai dell’isola di Pasqua

    Un tour giornaliero di visita alle misteriose statue Moai dell’isola di Pasqua

  • Un tour di un giorno con guida locale per visitare le bellezze e i colori di Valparaiso (patrimonio UNESCO)

    Un tour di un giorno con guida locale per visitare le bellezze e i colori di Valparaiso (patrimonio UNESCO)

  • L’assistenza del coordinatore

    L’assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Cile!

nature
10 %
history
50 %
culture
50 %
relax
20 %
party
17 %
Check in: la nostra avventura inizia a Santiago
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

Check-in in hotel a Santiago e meeting di benvenuto! Inizieremo la nostra avventura ammirando il tramonto da Cerro San Cristobàl, dove potremo vedere tutta l’estensione della città con le Ande alle sue spalle. Per conoscerci meglio, ci addentriamo tra i murales di Barrio bellavista dove ceneremo con street food e empanadas, assaggiando il pisco cileno (molto diverso da quello peruviano) in una miscela insolita: pisco e Coca-cola.

Non incluso: pasti e bevande

giorno 2

Puerto Rìo Tranquilo e la cattedrale di Marmo!

nature
80 %
history
10 %
culture
20 %
relax
20 %
party
10 %
Alle porte della Patagonia

Il mattino seguente prenderemo il primo aereo interno che ci porterà a Balmaceda, nella regione Aysén. Dopo aver noleggiato le macchine percorrermo un tratto asfaltato della leggendaria Carretera Austral che ci porterà al paesino di Puerto Rìo Tranquilo.

In kayak alla cattedrale di marmo
Vedi mappa

Nel pomeriggio avremo subito la prima attività del viaggio. Ci avventureremo in kayak fino alla cattedrale di Marmo, dove saremo immersi nello spettacolo di colori che si crea grazie al riflesso dell’acqua sulle pareti lucide. L’azione delle onde nel corso degli anni ha infatti scavato grotte e tunnel dalla forma irregolare, permettendo al marmo di mostrare le sue venature in tutto il loro splendore.

Incluso: Aereo da Santiago a Balmaceda, noleggio auto e escursione in kayak

Cassa comune: carburante

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 3

Una camminata sul ghiacciaio Los Exploradores

nature
100 %
history
20 %
culture
30 %
relax
10 %
party
10 %
Tutti sul ghiacciaio!
Vedi mappa

La passeggiata del Ghiacciaio Exploradores si svolge a 52 km da Puerto Río Tranquilo, all'interno del Parco Nazionale della Laguna San Rafael. Durante il trekking attraverseremo uno dei paesaggi caratteristici di questa zona della Patagonia e vedremo il Lago Tranquilo, il Lago Bayo e la cascata La Nutria. Percorreremo un sentiero in salita fino al primo punto panoramico e poi raggiungeremo la morena (cumulo di rocce e pietre trasportate dal ghiacciaio). Questa camminata attraverso la roccia sgretolata durerà circa 2 ore, fino a raggiungere il ghiaccio puro. Una volta sul ghiacciaio, per il quale è necessario utilizzare i ramponi, potremo esplorare per 2 ore e mezza le formazioni di ghiaccio, le lagune e le grotte che si formano e che cambiano costantemente. Dopo aver apprezzato i paesaggi e scattato fotografie, inizieremo la camminata di ritorno al veicolo.

Cassa comune: escursione sul ghiacciaio

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 4

Parco Cerro Castillo

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
party
40 %
Trekking fino alla laguna!
Vedi mappa

Un minivan ci porterà al punto di partenza del Cerro Castillo Lagoon Trek, una camminata intensa attraverso i paesaggi del Parco Nazionale, formato da boschi autoctoni, viste sul fiume Ibanez e sul Lago General Carrera. Successivamente raggiungeremo il punto panoramico della laguna con acque color turchese e il Cerro Castillo sullo sfondo. Lì potremo riposarci e scattare foto del paesaggio e dei ghiacciai prima di iniziare la discesa e avviarci verso il prossimo alloggio a Coyahique.

Cassa comune: benzina e ingresso al parco

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 5

Rientro a Santiago

nature
10 %
history
10 %
culture
20 %
relax
50 %
party
30 %
Viviamo la capitale insieme ai locals!
Vedi mappa

Dopo l’impegnativo ma appagante trekking a Cerro Castillo arriva un giorno di riposo e transfer. Avremo modo di svegliarci con calma, goderci la colazione e andare a caccia di souvenir nel pueblo prima di riconsegnare le auto in aeroporto. Il volo ci porterà in serata a Santiago dove avremo la possibilità di scoprire alcuni locali tipici e mescolarci con la movida locale.

Incluso: volo da Balmaceda a Santiago

Cassa comune: benzina

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 6

Verso l’isola di Pasqua!

nature
30 %
history
30 %
culture
30 %
relax
19 %
party
50 %
Volo per Hanga Roa!
Vedi mappa

Altro giorno, altro volo. Stavolta finalmente verso la remota isola di Pasqua. In mattinata ci avviamo verso l’ormai conosciuto aeroporto di Santiago dove prenderemo l’aereo in direzione Hanga Roa, l’unica cittadina dell’isola. Sarà un viaggio di più di 5 ore. Arriveremo nel pomeriggio e avremo tempo di raggiungere l’hotel e sistemarci. Il resto della giornata è dedicato all’esplorazione dei vicoli del paesino, in attesa della serata di Capodanno, che festeggeremo con cena tipica ammirando i fuochi d’artificio che risplendono sulla baia.

Incluso: volo da Santiago a Hanga Roa

Cassa comune: transfer

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 7

Il parco nazionale Rapa Nui!

nature
60 %
history
80 %
culture
100 %
relax
10 %
party
20 %
La strada di Hotu Matu’a!
Vedi mappa

La prima tappa sarà ad Ahu Akahanga o “piattaforma del re”. Qui potremo vedere dodici moai e otto pukao, oltre a uno dei villaggi meglio conservati dell'isola. Raggiungeremo il vulcano Rano Raraku e la cava dove la maggior parte delle statue dell'isola furono scolpite utilizzando la roccia vulcanica delle sue pendici. Si possono vedere quasi 400 moai in varie fasi di scultura. E’ poi la volta di Ahu Tongariki, con quindici moai. Ed infine l'Ahu Te Pito Kura dove si trova la statua più alta dell'isola in piedi, il Moai Paro alto 10 metri, 85 tonnellate e un pukao del peso di 11,5 tonnellate. Infine visiteremo la meravigliosa spiaggia di Anakena con uno splendido paesaggio di sabbia bianca.

Incluso: tour con guida

Cassa comune: ingresso al parco nazionale Rapa Nui

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 8

Sport e storia indigena!

nature
50 %
history
70 %
culture
40 %
relax
40 %
party
48 %
Esplorando l’isola
Vedi mappa

La seconda giornata potrà essere dedicata a diverse attività comuni sull’isola. Potremo tornare nel parco Rapa Nui e goderci l’alba sull’oceano con i Moai al nostro fianco, oppure potremo visitare il museo antropologico per approfondire la storia indigena dell’isola. Così come tanti esploratori, anche noi cercheremo di scoprirne di più riguardo all’antica civiltà dell’isola di Pasqua. Come sono arrivati sull’isola? E come hanno costruito gli imponenti Moai? E per i più sportivi? Snorkeling e surf sono comunemente praticati sull’isola, per non parlare dei molti sentieri liberi per hiking naturalistici. Approfitteremo di questa mattina anche per cullarci nei ritmi della vita locale, isolata da tutto e da tutti.

Cassa comune: eventuali attività extra

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 9

Torniamo sul continente!

nature
20 %
history
50 %
relax
80 %
party
50 %
Relax ad Hanga Roa
Vedi mappa

Ultima mattina di relax e visita. Saluteremo i Moai Ahu Tahai situati ad Hanga Roa e ci dirigeremo in aeroporto, pronti per rientrare nella capitale. Prima di partire ci aspetta una ultima comida locale, accompagnata da un pisco sour o da una cerveza.

In serata ceneremo a Barrio Italia, uno dei quartieri più chic di Santiago.

Incluso: volo da Hanga Roa a Santiago

Cassa comune:

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 10

I colori di Valparaiso!

nature
20 %
history
50 %
culture
50 %
relax
20 %
party
70 %
Alla scoperta di un patrimonio UNESCO
Vedi mappa

Partiremo da Santiago per intraprendere il Tour di Valparaíso e Viña del Mar, due città che rappresentano la conservazione e il rinnovamento degli spazi urbani della costa centrale del Cile. La nostra prima destinazione sarà Valparaíso, con le sue pittoresche colline, gli ascensori, i mirador panoramici e il porto. Potremo anche visitare La Sebastiana, una delle tre case di proprietà del poeta cileno Pablo Neruda, situata sul Cerro Bellavista. Successivamente visiteremo Viña del Mar, la cosiddetta Città Giardino, dove faremo una sosta al famoso orologio floreale. Potremo apprezzare anche il Wulff e il castello arabo. Rientriamo infine a Santiago dove ci saluteremo con una serata di festa e balli scatenati.

Incluso: tour Valparaiso e Vina del mar

Cassa comune:

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 11

Arrivederci Cile!

culture
100 %
Check-out e saluti
Vedi mappa

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!