Giappone Hokkaido: avventura incantata nel Grande Nord

13 giorni • 12 notti
5
Prima partenza lun, 21 apr 2025
Da
2.399
Vedi calendario partenze

o 3 o 4 rate senza interessi.

80%
nature
Natura e avventura
80%
20%
relax
Relax
20%
40%
history
Monumenti e storia
40%
60%
culture
Città e cultura
60%
10%
party
Party e nightlife
10%
Leggi tutto
WeRoadX
Giappone 13 giorni
Prossima partenza il lun, 21 apr 2025
Da
2.399
Acconto a partire da 720
Vedi calendario partenze

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 12 notti, di cui:9 in hotel a 3 o 4 stelle2 notti in ryokan tipico giapponese i giorni 7 e 81 sul traghetto da Tomakomai a Hachinohe il giorno 11

    12 notti, di cui:

    • 9 in hotel a 3 o 4 stelle

    • 2 notti in ryokan tipico giapponese i giorni 7 e 8

    • 1 sul traghetto da Tomakomai a Hachinohe il giorno 11

  • Japan Rail Pass valido per 14 giorni

    Japan Rail Pass valido per 14 giorni

  • Bus locale da Kitami Station al Lago Akan il giorno 7

    Bus locale da Kitami Station al Lago Akan il giorno 7

  • 2 cene tipiche nel ryokan i giorni 7 e 8

    2 cene tipiche nel ryokan i giorni 7 e 8

  • 2 colazioni tipiche nel ryokan i giorni 8 e 9

    2 colazioni tipiche nel ryokan i giorni 8 e 9

  • WOW experience: crociera sul lago Akan il giorno 8

    WOW experience: crociera sul lago Akan il giorno 8

  • Assistenza del coordinatore

    Assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso totale fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso totale fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Giappone!

culture
100 %
Check-in: la nostra avventura inizia a Tokyo
Vedi mappa

Il nostro viaggio comincia dalla capitale del Paese del Sol Levante, l’impatto con questa megalopoli ci lascerà a bocca aperta. Partiremo dal quartiere di Asakusa: giochi di luci, architettura mozzafiato e negozietti tipici per un contrasto tra il moderno e lo storico senza eguali. Ovviamente, scoprire una cultura, è anche mangiare prodotti locali quindi.. è arrivata l’ora di armarsi di bacchette, un po’ di sushi o altre prelibatezze rigeneranti?

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 2

Hakodate: la perla del Nord

nature
80 %
relax
20 %
Hakodate
Vedi mappa

Ritroveremo Tokyo alla fine del nostro viaggio: questa mattina partiamo alla volta del Grande Nord giapponese.  

Saliamo a bordo del treno dei sogni e ci lasciamo cullare dalla velocità e dal comfort mentre attraversiamo l'incantevole paesaggio giapponese da Tokyo alla suggestiva Hakodate. Questa è più di una semplice corsa in treno: è un viaggio attraverso le sfumature cangianti del Giappone, dalle scintillanti metropoli alle distese serene di campagna.

Arriviamo ad Hakodate, e ci troviamo immersi in un mondo di meraviglie senza tempo. Iniziamo la nostra avventura con una visita all'Hakodate Goryokaku, un tesoro storico circondato da maestose mura a forma di stella. Camminare lungo queste mura è come fare un passo indietro nel tempo, rivivendo l'epoca in cui questa fortezza fu costruita e ammirando il connubio tra la tradizione giapponese e l'influenza occidentale.

La vera magia inizia a bordo dell'Hakodate Ropeway. Saliamo conquistando il panorama mozzafiato che si schiude sotto i nostri occhi, ammirando il porto, le colline e l'oceano che si mescolano in un quadro unico. 

Terminiamo la nostra prima giornata in Hokkaido presso il Daimon Yokocho, una sorta di mercato gastronomico che incanta i sensi, il più grande di Hakodate.Ci faremo circondare da profumi avvolgenti e sapori autentici, seduti tra i local, quali piatti tipici assaggeremo? 

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

Esplorando Sapporo: il cuore moderno dell’Hokkaido

nature
60 %
history
20 %
culture
60 %
Sapporo: la quinta città del Giappone
Vedi mappa

Ci aspetta un altro viaggio in treno, questa volta per visitare Sapporo, la quinta città del Giappone nonché capoluogo della regione dell’Hokkaido, dove il moderno si fonde con il tradizionale. 

Giunti in città ci immergiamo subito nell'energia contagiosa della vibrante zona di Susukino - qui l’atmosfera è elettrizzante, tra boutique alla moda, ristoranti accoglienti e bar animati. 

Ci dirigiamo poi verso la Tanuki-Koji Shopping Street, una via pedonale che conserva ancora il fascino tradizionale. Lungo questa strada colorata troveremo una varietà di negozi, dai souvenir unici agli oggetti artigianali, che creano un'esperienza di shopping autentica e coinvolgente. 

Terminiamo questa prima giornata a Sapporo con una visita dall’alto, dalla maestosa Sapporo TV Tower, dalla quale godremo di una vista panoramica mozzafiato che ci permetterà di abbracciare la città in tutta la sua grandezza. 

Ma Sapporo è conosciuta anche perché da qui prende il nome la più famosa… birra giapponese! Potevamo mai farci scappare una visita alla fabbrica in cui viene prodotta una delle birre più conosciute al mondo? Attraverso i sentieri di mattoni, scopriremo i segreti della produzione della birra, dai malti profumati all'arte della fermentazione. La visita non può che concludersi con un’autentica degustazione. Assaporeremo diverse varietà di birra Sapporo dopo aver appreso tutti i segreti della sua produzione. 

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Sapporo

nature
40 %
history
40 %
culture
40 %
party
20 %
Otaru
Vedi mappa

Un treno veloce all'interessante cittadina di Otaru in soli 35 minuti. 

Esploriamo la zona del porto e ci dirigiamo verso il Mercato di Otaru Sankaku Ichiba, noto per il suo pesce fresco e i prodotti locali. Spuntino di metà mattinata? 

Dopo il pranzo ci aspetta una visita in una nota distilleria di sakè della zona, vedremo il processo di produzione e avremo l’opportunità di assaggiare dell’ottimo sakè locale. 

Sfruttiamo ancora il tempo che abbiamo a disposizione a Otaru prima di rientrare a Sapporo, possiamo scegliere se visitare il Kitaichi Hall, un edificio storico che ospita spesso mostre d'arte ed eventi culturali oppure esplorare la Old Aoyama Villa, una splendida villa storica esempio di architettura dell'era Meiji.

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

N.B. Per i turni che si svolgeranno durante il periodo di Yuki Matsuri (solitamente all'inizio di febbraio) il giorno 4 si pernotterà a Otaru anziché Sapporo.

giorno 5

Da Sapporo a Asahikawa

nature
60 %
history
80 %
culture
50 %
Da Sapporo a Asahikawa
Vedi mappa

Prima di andare via ne approfittiamo per salutare Sapporo dallo Hitsujigaoka Observatory, una pittoresca collina da cui godere di una vista panoramica sulla città e vedere la famosa statua di William S. Clark, un'icona storica della regione. In poco più di un’ora raggiungiamo la città di Asahikawa. 

Come passeremo il pomeriggio? Sta a noi scegliere se dedicarci a un po’ di shopping nella Heiwadori Shopping Street, oppure se rilassarci nella tranquillità del Tokiwa Koen Park, respirando un po’ di aria fresca.

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Asahikawa, la città del fiume del sole mattutino

nature
80 %
history
10 %
relax
40 %
Il Biei Blue Pond
Vedi mappa

Il Biei Blue Pond è una gemma naturale che sembra uscita direttamente da un sogno. 

Immagina di camminare lungo un sentiero circondato da una foresta di betulle e larici, e improvvisamente trovarti di fronte a uno specchio d'acqua completamente  trasparente. L'acqua del Blue Pond è così cristallina che riusciamo a vedere i tronchi degli alberi sommersi che emergono dalla sua superficie azzurra. Dopo questa visita rigenerante siamo pronti a fare ritorno in città.. come decidiamo di trascorrere il pomeriggio e la serata?

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Il Lago Akan

nature
80 %
history
10 %
relax
80 %
Kitami e il Lago Akan
Vedi mappa

Ci lasciamo alle spalle Arashikawa e partiamo alla volta del Lago Akan: ci aspetta un’esperienza completamente nella natura. 

Raggiungiamo la destinazione con il treno, possiamo valutare se fare un pit stop nella città di Kitami.

Arrivati sulle sponde del lago ci immergiamo subito nella cultura della popolazione che abita questa zona, gli Ainu, visitando il piccolo villaggio di Akan Kotan, un vero e proprio insediamento. 

Dedichiamo il pomeriggio alla scoperta del lago Akan,  famoso per le sue creature leggendarie, in particolare il "Mostro del Lago Akan", noto come "Akkambe no Kamuy". Secondo la tradizione Ainu, questo mostro vive nelle profondità del lago e custodisce il suo tesoro. La leggenda aggiunge un tocco di mistero e magia all'atmosfera già incantevole del lago.

Incluso: Japan Rail Pass, bus locale da Kitami Station al Lago Akan, cena e pernottamento in ryokan tipica giapponese

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

Kushiro e il Lago Akan

nature
80 %
history
20 %
culture
30 %
Una crociera da favola
Vedi mappa

La giornata di oggi è dedicata alla contemplazione e al relax: la trascorreremo ammirando le acque cristalline e delle carinissime alghe Marimo che popolano il lago, con una visita presso il centro espositivo e di osservazione.

Lasciamo alle spalle i problemi e le preoccupazioni e godiamoci queste ore spalancando gli occhi verso l’incredibile natura di questo angolo incantato e incontaminato di Giappone.

Incluso: colazione, Japan Rail Pass, crociera sul lago Akan, ingresso alla Marimo Exhibition, cena e pernottamento in ryokan tipica giapponese

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 9

La Mashu Line

nature
70 %
history
30 %
culture
20 %
relax
9 %
Mashu Line Sightseeing
Vedi mappa

La Mashu Line Sightseeing è una delle esperienze che non possiamo perdere nella regione di Kushiro, in Giappone. Saliamo a bordo di un treno panoramico attraverso paesaggi mozzafiato che ci porterà alla scoperta di alcune delle bellezze naturali più affascinanti di questa regione: ammireremo la maestosa bellezza del lago Mashu, le sue acque incredibilmente trasparenti e il suo aspetto incantevole attraverso tunnel e ponti pittoreschi.

In serata rientriamo a Kushiro e ci godiamo la serata in questa deliziosa cittadina portuale.

Incluso: colazione, Japan Rail Pass, shuttle bus dal Lago Akan alla stazione di Mashu e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 10

Kushiro: sulle sponde orientali del Giappone

nature
20 %
history
70 %
culture
70 %
relax
20 %
party
30 %
Mercati e pesce freschissimo
Vedi mappa

Dopo due giorni immersi nella natura e tra le bellezze dei laghi, è giunto il momento di tornare nella vita urbana (ma non troppo). Oggi esploriamo Kushiro, famosa per il suo porto, che è uno dei più grandi del Giappone e per il fatto che è la città-base per gli osservatori di gru invernali, che migrano nell'area durante la stagione fredda.

Girovaghiamo un po’ per la città, per poi fermarci al Mercato del Pesce Kushiro Washo: frutti di mare appena pescati, sushi fresco e altri piatti a base di pesce: cosa scegliamo per pranzo? 

Seconda tappa, il FisherMan's Wharf MOO situato in una zona costiera affascinante con negozi, ristoranti e un'atmosfera vivace il molo di Kushiro ci farà ammirare la vista panoramica sull'oceano e respirare un’atmosfera incredibile.

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 11

Verso Tomokomai

history
50 %
culture
60 %
party
40 %
Da Kushiro a Tomakomai
Vedi mappa

Prima di partire alla volta del Sud dell’Hokkaido con il nostro treno veloce, ne approfittiamo per dedicare l’ultima mattinata a Kushiro: possiamo dedicarci a un breve trekking nelle montagne circostanti o esplorare i tanti templi della città. 

Nel pomeriggio ci attende un viaggio alla volta di Tomakomai: torniamo a sud!

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento in traghetto

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 12

Hachinoe

nature
60 %
history
50 %
culture
30 %
relax
20 %
Un gioiello nascosto
Vedi mappa

Il nostro viaggio non si ferma a Tomakomai: prima di rientrare verso Tokyo ci concediamo una visita alla città di Hachinohe

Scegliamo cosa visitare: la vicina Kabushima Island, famosa per il suo santuario di gabbiani, il Mercato del Pesce Jyoga, o il Tempio Hasshoku famoso per il suo enorme buddha di bronzo? 

Nel pomeriggio rientriamo a Tokyo e ci godiamo quest’ultima serata insieme tra luci elettriche e neon in un karaoke della capitale.

Incluso: Japan Rail Pass e pernottamento

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 13

Tokyo

culture
50 %
party
50 %
Check-out e saluti
Vedi mappa

È arrivato il momento di salutarci, lo facciamo sapendo di aver vissuto qualcosa di indimenticabile: ci siamo riempiti gli occhi di bellezze indescrivibili e abbiamo conosciuto il meglio che l’incantato Hokkaido ha da offrire.  Tornare alla vita di tutti i giorni forse non sarà semplice, e non vedremo l’ora di organizzare il prossimo viaggio WeRoad!

Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

Fine dei servizi WeRoad.

N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

lun, 21 apr 2025 sab, 03 mag 2025

Quasi confermato
Totale
2.399
Prenota il tuo posto con 720 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.


Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
dom, 06 lug 2025 ven, 18 lug 2025

Confermato

Coordinatore Gustavo Conti
Totale
2.399
Prenota il tuo posto con 720 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.


Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?