Giappone: la splendida natura del Kyushu passando da Tokyo, Kyoto, Osaka, Nara e Kobe
o 3 o 4 rate senza interessi.
Giappone: la splendida natura del Kyushu passando da Tokyo, Kyoto, Osaka, Nara e Kobe
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Questo è il viaggio perfetto sia per chi non è mai stato in Giappone, sia per chi vuole tornarci. Un mix stupendo di città, cultura e natura, dove si andranno a toccare mete classiche e battute come Tokyo, la capitale più frenetica del globo, Kyoto, la perla della tradizione giapponese e Osaka, la città del divertimento, ma andremo anche a esplorare la regione del Kyushu: un'isola poco avvezza al turismo di massa ma che nasconde davvero tantissimi gioielli naturali e culturali, come la bellissima gola di Takachiho, il vulcano attivo Aso, gli inferni delle onsen di Beppu, il castello di Kumamoto e tanto altro...
Ci sposteremo con i famosi shinkansen, i treni fra i più veloci del mondo, dormiremo in un favoloso ryokan tradizionale, passeremo da Nara, l'antica capitale, a salutare i cervi che pascolano pacificamente nel parco cittadino, proveremo le specialità locali fra ristoranti tipici, izakaya, sushi roll, mercati coperti e tanto altro.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare in Giappone?
Passaporto: è necessario il passaporto in corso di validità. Al momento dell'ingresso nel Paese, occorre essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno.
Visto: non è necessario.
Vaccini: nessun vaccino richiesto.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Tokyo e finisce a Osaka. Il primo giorno di viaggio ci troviamo nel pomeriggio entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire quando vuoi.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
9 notti in hotel in camera doppia o tripla con bagno privato
3 notti in un Ryokan tradizionale dal giorno 8 al giorno 10
Colazione dal giorno 2 al giorno 7 e nei giorni 11, 12 e 13
Biglietti Shinkansen direzione Tokyo-Fukuoka e Fukuoka-Kyoto
Gadget esclusivo del viaggio
Escursione al castello di Kumamoto e al vulcano Aso
Escursione alle sorgenti termali di Beppu e Yufuin
Escursione a Miyazaki, Kumamoto e la gola di Takachiho
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Tokyo!
Incontro col gruppo e cena tutti insieme!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.
Arrivo a Tokyo e check-in in hotel! Ideale sarebbe arrivare tutti nel primo pomeriggio, in modo da dedicare metà giornata fin da subito alle prime esplorazioni della capitale. Magari goderci il momento del tramonto nell'affascinante quartiere di Asakusa, con il tempio Senso-Ji e la sua splendida pagoda. Cena in un ristorante tipico tutti insieme, e, per chi vuole, un po' di nightlife.
Incluso: pernottamento
Cassa Comune: eventuali trasporti e/o attività extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Tokyo: i quartieri di Akihabara e Odaiba!
Akihabara: la mecca del nerd!
Sicuramente avrete sentito parlare del quartiere di Akihabara, il paradiso di tutti i nerd! Luci, jingle musicali, insegne... tutto che rimanda a manga, anime, videogiochi, action figure, carte collezionabili e tanto altro. Immancabile la visita a negozi iconici come Super Potato, Mandarake, Radio Kaikan ecc. Tempo libero per esplorare i negozi più folli e poi una capatina all'Ameyoko market per provare cibi tipici e tradizionali a buon prezzo.
L'isola artificiale di Odaiba.
Un quartiere tutto quanto costruito sul mare della Tokyo Bay, da dove potremo ammirare la città da lontano, coi suoi grattacieli, i suoi ponti e... la statua della libertà! Avete capito bene! Ma niente spoiler...A Odaiba avremo la possibilità di fare shopping in centri commerciali enormi e pieni di comodità, e se vogliamo, anche il teamLab Planets, il celebre museo delle illusioni! Infine, non possiamo perderci lo spettacolo delle luci dell'enorme statua del Gundam Unicorn.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: biglietto d'ingresso al teamLab Planets , eventuali trasporti e/o attività extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Tokyo: Harakuju, Shibuya e Shinjuku
Iniziamo da Harajuku, il quartiere della moda.
Proprio ad Harajuku c'è la famosa Takeshita Street, una via pedonale piena di negozi di vestiti (nuovi e vintage), maid cafe, animal cafe, negozi di souvenir, ristoranti e bar stranissimi e tanto tanto altro. Qui si aggirano anche tanti personaggi "colorati", perché tutto è concesso!
Shibuya: l'incrocio più pazzo del mondo e la statua di Hachiko.
Non lontano da Harajuku, a una fermata di metro, ci troviamo a Shibuya, il cuore pulsante dell'economia giapponese. Imponenti grattacieli pieni di uffici. La stazione metro di Shibuya è enorme e subito fuori c'è il famosissimo incrocio più affollato del mondo, soprattutto nei giorni lavorativi.
Tappa veloce per fare la foto con la statua di Hachiko, il cane eroe nazionale, e poi tempo libero per godersi i centri commerciali e i negozi della zona: Pokèmon Center, Disney Store, grandi marche ecc.
Shinjuku: luci, nightlife e karaoke.
Lasciamo Shibuya per andare a Shinjuku, altro centro nevralgico della città. Questo quartiere pullula di cafe, karaoke bar, pub ecc. Cammineremo attraverso la strettissima Omoide Yokocho, un vicolo pieno di ristorantini dove i local si danno alla pazza gioia e finiremo in Godzilla Street, celebre per la testa del suddetto mostro che spunta da un palazzo. La nostra ultima sera a Tokyo la dedicheremo al cibo e al divertimento, con cena tipica e, per chi vuole, karaoke!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: karaoke, eventuali trasporti e/o attività extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Tokyo... direzione Kyushu!
In shinkansen verso Fukuoka!
E' arrivato il momento di lasciare Tokyo e dirigerci a sud, verso il Kyushu, regione poco battuta dai turisti ma che ha tanto da dare e mostrare. Saliamo a bordo del treno proiettile chiamato shinkansen e in poche ore siamo a Fukuoka, città principale del Kyushu.
Appena arrivati, facciamo il check-in in hotel e via a esplorare la città nel pomeriggio, magari a cercare un po' di relax nel bellissimo parco Ohori e i suoi giardini.
Incluso: pernottamento con colazione, biglietto shinkansen Tokyo-Fukuoka
Cassa Comune: eventuali attività e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Prefetture di Kumamoto, Miyazaki e la gola di Takachiho
Prima escursione del Kyushu!
Come detto, il Kyushu ha tantissimo da offrire, e oggi iniziamo a esplorare l'isola alla grande. Una giornata lunga sì, 10 ore, ma con il bus e la guida parlante inglese, esploreremo in lungo e in largo le prefetture di Miyazaki e di Kumamoto, visitando gli inusuali Kamishikimi Kumanoimasu Shrine e Amanowaito Shrine, due templi molto diversi da quelli soliti giapponesi, perché immersi nella natura, e la tappa finale è forse l'highlight della regione del Kyushu: la fantastica gola di Takachiho, un canyon naturale, dove potremo goderci una bella passeggiata rilassante e fare tante foto instagrammabili.
Incluso: pernottamento con colazione, escursione per l'intera giornata a Miyazaki, Kumamoto e Takachiho Gorge
Cassa Comune: eventuali attività e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il castello di Kumamoto e il vulcano Aso
Seconda escursione nel Kyushu!
Anche oggi ci aspetta una lunga ma appagante giornata alla scoperta del Kyushu. In due ore di bus arriveremo nella città di Kumamoto, capoluogo dell'omonima prefettura, dove ci attende la visita al castello. Il castello di Kumamoto ha una storia antichissima ed è considerato uno dei castelli più belli del Giappone. Dopodiché ci dedicheremo all'esplorazione del monte Aso, il più grande vulcano attivo del Giappone, con una delle caldere più grandi del mondo! Da lassù, con un po' di fortuna e il bel tempo, godremo di una visuale pazzesca!
Incluso: pernottamento con colazione, escursione per l'intera giornata al castello di Kumamoto e vulcano Aso
Cassa Comune: eventuali attività e/o trasporti locali extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Le sorgenti termali di Beppu Onsen e Yufuin
Terza escursione nel Kyushu!
Fukuoka è un'ottima base di partenza per l'esplorazione dell'isola del Kyushu, e infatti anche oggi faremo un'immersione (letterale) nella cultura delle sorgenti termali - onsen - giapponesi, nei luoghi migliori di questa zona del Giappone: Beppu e Yufuin.
Breve tappa sulla via al divertente Nyoirinji Frog Temple, famoso per le centinaia di statuine raffiguranti rane, e poi diretti verso Beppu e i suoi "sette inferni". Infine, dopo questo "Hell Tour", ci sarà anche tempo per esplorare il magico villaggio di Yufuin, luogo pittoresco e circondato dai monti.
Incluso: pernottamento con colazione, escursione per l'intera giornata a Beppu e Yufuin
Cassa Comune: eventuali attività e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Benvenuti a Kyoto!
Kyoto, la perla del Giappone.
Purtroppo dobbiamo salutare il magnifico Kyushu ma sarà sicuramente un arrivederci! E non tutti i mali vengono per nuocere perché i prossimi tre giorni saranno dedicati alla città più bella d'oriente... Kyoto!
Saliamo di nuovo a bordo del treno proiettile e via verso Kyoto.
Una volta arrivati, ci muoveremo subito in direzione del ryokan tradizionale in zona centrale, dove passeremo le prossime tre notti. Molliamo velocemente le valigie in modo da non sprecare neanche un minuto per l'esplorazione di questa magica città. Pausa pranzo al Nishiki Market, tempo libero e, previa disponibilità, cooking class di sushi! In serata, passeggiata notturna per il quartiere tradizionale di Gion, dal Yasaka-jinja, il tempio delle lanterne, alla zona di Sannenzaka con la sua iconica pagoda.
Incluso: pernottamento, biglietto shinkansen Fukuoka-Kyoto
Cassa comune: cooking class di sushi , eventuali attività e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Kyoto e tutti i suoi tesori!
Prima tappa: Fushimi Inari-taisha.
La giornata sarà lunga ma talmente piena e bella che a sera andremo a letto con il sorriso e le lacrime di gioia. Ci sveglieremo presto per evitare orde di turisti e visitare in pace il Fushimi Inari-taisha, il santuario con il percorso dei 10000 torii (portali di accesso) rossi. Riusciremo a passarli tutti?
Seconda tappa: Kiyomizu-dera.
Finita l'esplorazione del Fushimi Inari, di dirigeremo alla volta della zona vecchia di Kyoto, vicino al quartiere Gion, per vederlo di giorno. E' tempo di vestire i panni di un vero local! Noleggeremo uno splendido kimono in uno dei tanti negozi del centro per goderci al massimo l'ingresso al Kiyomizu-dera, patrimonio UNESCO e forse il tempio più suggestivo di Kyoto per la sua posizione sopraelevata da cui sarà possibile ammirare tutta la città dall'alto. Dopodiché, pranzo libero in zona.
Terza tappa: Kinkakuji.
Signore e signori, terminiamo con la ciliegina sulla torta. Il Kinkakuji, il tempio dorato, anch'esso patrimonio UNESCO dell'umanità, con la sua storia e la sua bellezza, è uno dei simboli della città.
Il parco attorno è anch'esso stupendo e se i tempi lo consentono, ci sarà la possibilità di partecipare alla cerimonia del tè.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: biglietto d'ingresso al tempio Kinkakuji , eventuali attività e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Dalla foresta di bambù di Arashiyama ai docili cervi di Nara, l'antica capitale
Arashiyama: la foresta di bambù e il giardino da sogno Okochi Sanso.
Impossibile soggiornare a Kyoto e non vedere la celebre foresta di bambù di Arashiyama. Un'area naturale protetta in cui potremo passeggiare e ammirare migliaia di altissimi alberi di bambù, fino ad arrivare ai giardini di Okochi Sanso, uno splendido esempio di giardino giapponese perfetto in tutto e per tutto. Termineremo la mattinata camminando sul famoso ponte Togetsu Kyo e assaporando street food dalle tantissime bancarelle presenti in zona.
Nara: l'antica capitale fra templi e cervi.
Dopo pranzo, raggiungeremo in treno Nara, l'antica capitale del Giappone. Appena scesi dal treno, la passeggiata dalla stazione al parco di Nara è piacevolissima. Avremo la possibilità di acquistare dei biscotti da dare come cibo ai dolcissimi shika (cervi giapponesi), che si faranno accarezzare senza problemi.
Sono tantissimi e camminano per le strade di Nara in perfetta armonia con gli umani. Arriveremo a piedi fino al tempio patrimonio UNESCO Todai-ji, imponente e antichissima struttura di legno che ospita il Daibutsu, ovvero il grande Buddha, una colossale statua di 14 metri nonché una delle più grandi dell'intera Asia.Per concludere, torneremo a Kyoto per passare l'ultima serata fra una degustazione di sakè nel ryokan e una serata tipica a Pontocho, il quartiere dei divertimenti.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: biglietto d'ingresso al tempio Todai-ji, degustazione sakè, spedizione bagagli a Osaka , eventuali attivita e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Benvenuti a Osaka!
E' tempo di Osaka!
Solo mezz'ora di treno, e l'atmosfera cambia totalmente da Kyoto a Osaka. Osaka, terza città del Giappone per numero di abitanti, una grande metropoli ma totalmente diversa da Tokyo per atmosfera e vitalità. Città famosa per le specialità culinarie e la vita mondana sì, ma con una storia gloriosa alle spalle.
E' per questo che, appena arrivati, andremo a salutare subito il bellissimo castello di Osaka, col suo parco enorme e la vista mozzafiato sulla città che lo circonda. Dopodiché ci dirigiamo nel quartiere di Dotonbori per fare una bella scorpacciata di cibi locali come l'okonomiyaki e un po' di tempo libero per i numerosi negozi e centri commerciali della zona.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: eventuali attività e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Una scappata a Kobe a mangiare la pregiata carne e ultima notte a Osaka!
Mattinata a Kobe: passeggiata per giardini e quartieri tipici.
Meno di un'ora ci separa da Kobe, cittadina giapponese rinomata per le sue carni di manzo pregiate. E allora perché non farci una scappata? Detto fatto: siamo a Kobe!
Iniziamo con una bella passeggiata mattutina al giardino Sorakuen, coi suoi ponti di legno tipici e i suoi alberi secolari, e subito dopo esploriamo il vicino quartiere Kitano-cho, una perla nascosta per gli amanti di storia e architettura: atmosfera unica in un mix architettonico di Europa e Giappone, dove le vecchie case delle comunità straniere sono state trasformate in musei. E quando la fame ci attanaglia, ci coccoleremo il palato in uno dei tanti ristoranti dove sarà possibile provare la vera carne di Kobe. Wow!
Pomeriggio a Namba e tempo libero e relax!
Dopo pranzo si torna a Osaka con il treno, dove avremo la possibilità di trascorrere il pomeriggio e la serata a Namba, la zona centrale della città, piena di negozi, sale giochi, centri commerciali, SPA ecc. Tempo libero per tutti, prima di cenare e tornare in albergo dove passeremo l'ultima stupenda notte in Giappone tutti insieme.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: eventuali attività e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Giappone!
Check-out e saluti
La nostra avventura nipponica è terminata. Abbiamo visto e fatto di tutto, e il nostro cuore scoppia di felicità. Ma come tutte le cose belle, anche questa esperienza è destinata a terminare, lasciandoci ricordi indelebili. Tempo di saluti, e chissà... magari ci rivedremo nuovamente tutti insieme in Giappone!
Incluso: colazione
Cassa Comune: eventuali attività e/o trasporti extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.