
o 3 o 4 rate senza interessi.
India del Sud e Maldive: tra templi, giungle e spiagge da sogno
Date uniche!
Le iscrizioni chiudono 30 giorni prima della partenza, prenota il tuo posto!
Questo è un WeRoadX, un viaggio unico con data unica, scrivi al coordinatore per maggiori informazioni!
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un connubio di magia, spiritualità, avventura e puro relax. Un viaggio che eliminerà tutti i tuoi pregiudizi e ti farà vivere delle esperienze indimenticabili in India e alle Maldive. Quale dei due ti piacerà di più? Magari parti con l’idea di uno e poi ti innamori dell’altro. Sappi solo che in questo viaggio ne vedremo delle belle! Infatti, non solo visiteremo i templi più imponenti del Sud dell’india, ma riusciremo anche a meravigliarci dinnanzi alla maestosità del Taj Mahal – una delle 7 meraviglie del mondo! Ecco alcune delle cose che faremo in India: viaggeremo nel tempo direzione Auroville – la città del futuro, visiteremo il coloratissimo tempio Srirangam, scopriremo la ricetta del loro famoso the’ a Kerala prima di un’escursione nella giungla con le Jeep, pernotteremo in una House Boat nella laguna, ci godremo uno spettacolo di danza “Kathakali” a Cochin. Ma non è finita! Ci sono anche le Maldive! Da Male’ ci sposteremo con un traghetto all’isola di Maafushi, dove pernotteremo per due notti e potremo goderci del meritato relax. Ma tra un bagno in piscina ed uno al mare, si può anche fare un giretto in barca, diventare pescatori per una sera e fare snorkeling tra gli squali! Scommetto che almeno una di queste esperienze è nella tua lista dei desideri? Nella mia, di sicuro, si!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Il viaggio è alla portata di tutti. Nulla di particolarmente impegnativo. Solo il giorno 2 sarà meno rilassante per i vari transfer, per il resto è previsto un minimo sforzo fisico.
Si può andare?
Sì! L'accesso al paese è libero, ricorda il passaporto (6 mesi di validità residua) e l’eVisa (visto online)! Non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Per le Maldive, invece, basterà semplicemente compilare un modulo d’immigrazione direttamente all’arrivo in aeroporto.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
11 notti in camera multipla con bagno privato e colazione
Guida locale che parla Italiano dal giorno 1 al giorno 8
Volo interno per Chennai del giorno 2 e volo internazionale per Malé del giorno 9
Minivan privato con conducente dal giorno 2 al giorno 8
Treno per Agra il giorno 2
Biglietto d’ingresso per la visita del Taj Mahal
Ingresso per tutti gli altri templi che visiteremo
Spettacolo di danza Kathakali il giorno 8
Cena di pesce (pescato da noi) a Maafushi
L'assistenza del coordinatore in viaggio con te
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Giro con le Jeep nella giungla a Kerala
Itinerario
New Delhi
Benvenuti a New Delhi
La nostra avventura inizia nella capitale dell’India: dopo le formalità di ingresso, siamo pronti per immergerci nella cultura locale. Un’atmosfera mistica ci accompagnerà mentre passeggeremo per le vie storiche con la nostra guida che ci illuminerà con i segreti di questa meravigliosa città e ci accompagnerà per tutto il viaggio in India.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta! Check-in in hotel a New Delhi, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dall’unicità di questa città. Affascinante e ricca di misteri: è una delle città più antiche e popolose al mondo!
Il Taj Mahal: una delle 7 meraviglie
Taj Mahal
Ci sveglieremo prestissimo, ma ne varrà la pena! Prendiamo il treno delle 6.00 per Agra. Visitiamo una delle 7 meraviglie del mondo: il Taj Mahal. Dietro questo mausoleo di marmo bianco, si nasconde una storia di amore e devozione: viene considerato il “simbolo di amore eterno”. Dopo un pranzo “al volo”, ci dirigiamo in aeroporto – destinazione: Chennai.
Il Resort nella Foresta
All’arrivo ci aspetta il minivan che ci porta direttamente a Mahabalipuram, dove alloggiamo all’interno di chalet immersi nel verde della foresta… ed abbiamo anche la piscina! Ci aspetta poi la cena di benvenuto.
Minivan, treno, visita al Taj Mahal, volo interno, guida in italiano, hotel con prima colazione inclusi nella quota viaggio. Altri pasti a carico dei singoli partecipanti.
Le meraviglie di Mahabalipuram
Mattina di Relax
Dopo tutti i giri che abbiamo fatto ci dobbiamo godere anche un po’ di meritato relax. Passeremo infatti la mattinata a rilassarci in piscina, dopo un’abbondante colazione a buffet.
Shore Temple, Five Rathas, Mandapam
Per l’orario di pranzo ci spostiamo in città. La prima tappa è il famoso “Tempio della Spiaggia”, il tempio in granito più antico dell’India Meridionale. Ci spostiamo poi a Pancha Ratha, anche questo patrimonio dell’UNESCO. Concludiamo con la visita del Mandapam dedicato a Krishna. Tutti questi monumenti rappresentano i massimi esempi dell’arte sacra induista. La sera ci dirigiamo con il minivan a Pondicherry.
Minivan e conducente, guida in italiano, visite ai musei inclusi nella quota viaggio. Pasti a carico dei singoli partecipanti.
Pondicherry, Auroville e il Tempio di Nataraja
Pondicherry e la Città del Futuro
Cambiamo completamente scenario. Ci svegliamo presto per praticare una seduta di yoga sulla spiaggia, aspettando l’alba con la “Surya Namaskara” – saluto al sole.
Dopo colazione, visitiamo l’ex colonia francese Pondicherry. I 300 anni di dominio francese hanno lasciato in eredità un’architettura ed uno stile decisamente europei. Il lungomare è un tripudio di edifici coloniali, che fronteggiano l’oceano indiano.
Proseguiamo con la visita di Auroville: una città utopica futuristica. Questa città ha l’intento di far vivere in armonia gente da tutto il mondo, al di là di ogni convinzione sociale, politica e religiosa. E tu, ci vivresti?
Il Tempio di Nataraja
A meno di due ore da Pondicherry, arriviamo a Chidambaram. Visitiamo il tempio di Nataraja, meta di pellegrinaggio shaivismo. Proseguiamo per Thanjavur, dove alloggiamo
Minivan e conducente, guida in italiano, visite ai musei inclusi nella quota di viaggio. Pasti a carico dei singoli partecipanti.
Thanjavur, Trichy e Madurai
I Templi di Brihadeshwara e Srirangam
Il primo tempio che visitiamo - il Brihadeshwara - è un capolavoro d’architettura derivato dal sogno di grandezza del re Rajaraja I che l’ha fatto realizzare in soli 6 anni.
Saliamo sul minivan ed a solo un’oretta di strada ci imbattiamo nel Tempio Srirangam – il più grande tempio dell’India e uno dei più grandi complessi religiosi al mondo!
Altre 2 ore di strada e siamo a Madurai, dove pernottiamo.
Minivan e conducente, guida in italiano, visite ai musei inclusi nella quota viaggio. Pasti a carico dei singoli partecipanti.
La foresta ci attende…
Il Mercato dei Fiori e il Tempio di Meenakshi
Passiamo la mattinata in uno dei più grandi mercati di fiori dell’India. Dopodiché, scopriamo la storia, il significato e la leggenda che si nasconde dietro il magnifico tempio di Madurai: il “Meenakshi”. Se proviamo a contare le statue di demoni e divinità, potremmo impiegarci una giornata: sono infinite!
La foresta di Kerala
A Kerala la foresta guarda verso il mare dall’alto dei pendii della catena montuosa Ghaat. Un tempo, gli unici abitanti delle foreste erano solamente gli animali selvatici ed i tribali, chiamati “Adivasi”. Se siamo fortunati, potremo vedere sia gli uni che gli altri.
Godiamoci una serata di relax. Ce la meritiamo! L’hotel che ci ospita offre una vista completamente nuova e immersa nella natura. In piscina o con un bel massaggio ayurvedico? A te la scelta.
Minivan e conducente, guida in italiano, visite ai musei inclusi nella quota viaggio. Pasti a carico dei singoli partecipanti.
Immersi nella natura selvaggia
Jeep Safari a Periyar
Saliamo a bordo delle Jeep e ci inoltriamo nella foresta. Un safari con vista mozzafiato del parco nazionale di Peryar. Tenete gli occhi ben aperti: potremmo vedere gli elefanti nel loro habitat naturale! Pranziamo tra le piantagioni di thè – la bevanda più diffusa ed apprezzata in India.
House Boat nella laguna
Ci spostiamo infine ad Allepey. Ci aspetta una cena insolita, quanto unica: mangiamo (e dormiamo) all’interno di un’houseboat! Passiamo la notte in questa barca-casa nel mezzo della laguna.
Minivan e conducente, guida in italiano, cena nell’houseboat inclusi nella quota viaggio. Jeep Safari inclusa nella cassa comune. Pranzo a carico dei singoli partecipanti.
Dalla Shikara Boat alla citta’ di Cochin
L’alba che non ti aspetti
Ci svegliamo per vedere l’alba. Percorriamo la laguna in lungo e in largo a bordo di questa imbarcazione tipica di questa regione dell’India. Veniamo cullati dalle lievi onde durante il tragitto.
Cochin: la regina del mare arabico
Salutiamo la foresta e ritorniamo in città. Cochin è una città portuale, frequentata da ogni genere di mercantili per rifornirsi di legno, caffè e spezie. Ne visitiamo anche il lungo mare che ospita una base navale. Vediamo poi la chiesa di St. Francis, la prima chiesa europea realizzata in India, e la Sinagoga ebraica.
Questa è la nostra ultima notte in India: la concludiamo in festa! Partecipiamo ad uno spettacolo unico – la danza “Kathakali”.
Minivan e conducente, boat, guida in italiano, visite ai musei, danza Kathakali inclusi nella quota viaggio. Pasti a carico dei singoli partecipanti.
Direzione Maldive!
Le Maldive ci aspettano!
Ci svegliamo presto per prendere il nostro volo per Malè, capitale della Repubblica delle Maldive. Il volo dura poco più di un’ora. Ci aspetta un paradiso terrestre, dove il tempo sembra fermarsi.
Prendiamo subito dopo un traghetto che ci porta nella “nostra isola” – Maafushi. Dopo il check-in in hotel, ci iniziamo a godere la sua meravigliosa spiaggia. Chi si fa un bagnetto in mare?
Volo incluso e traghetto incluso nella cassa comune. Pasti, bevande a carico dei singoli partecipanti.
Le isole delle Maldive e snorkeling con gli squali
Snorkeling con gli squali
Quale modo migliore per godersi le Maldive, se non in barca? Passiamo la mattinata in un boat tour. Ci spostiamo a Fulidhoo, l’isola piu settentrionale dell’atollo di Vaavu. Facciamo diversi stop per fare snorkeling. Nuotiamo tra tartarughe, delfini e persino squali!
Pesca e BBQ al tramonto
Ci rilassiamo in piscina o in spiaggia nel pomeriggio. La sera ci mettiamo alla prova. Vediamo se riusciamo a “catturare” la nostra cena. Ci aspetta un’escursione di pesca al tramonto, sperimentiamo la pesca tradizionale delle Maldive, con il bolentino. Ci godiamo poi la cena pescata da noi con un bel bbq.
Boat tour (con guida, attrezzatura e pranzo) inclusa nella cassa comune. Pesca e bbq al tramonto inclusa nella quota di viaggio. Ulteriori pasti a carico dei singoli partecipanti.
Maldive: tra relax e adrenalina
Kite, Wake o Jet Ski
Questa mattina sei libero di scegliere quale sport acquatico preferisci fare tra Kite Surf, Wake Board, Wind Surf, Jet Skii, ecc. A Maafushi c’è la possibilità di praticare lo sport acquatico che più preferisci! Altrimenti puoi rilassarti in piscina o spiaggia.
Relax e ultimi souvenirs
Facciamo un giro della città e prendiamo gli ultimi souvenirs. Celebriamo la nostra avventura con una gustosa cena di arrivederci: ci raccontiamo gli aneddoti del viaggio.
Traghetto incluso nella cassa comune. Sport acquatici e pasti a carico dei singoli partecipanti.
Arrivederci India e Maldive!
Check-out e saluti
Il nostro viaggio termina qui. Decidi se prendere il volo direttamente la mattina o goderti un’altra giornata alle Maldive e partire di sera. Ci salutiamo: alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
No sharing Room
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo viaggio.
Ingresso nel paese
Non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. È necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo. È necessario il visto d’ingresso. Si può fare online (eVisa) facendo richiesta sul sito http://www.indianvisaonline.gov.i n