Madeira Trekking Express: avventura nel giardino dell'Atlantico
o 3 o 4 rate senza interessi.
Madeira Trekking Express: avventura nel giardino dell'Atlantico
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Chi non vorrebbe esplorare la splendida isola di Madeira, che grazie al suo clima perfetto è nota come il giardino dell’atlantico? E allora eccoci qui, la nostra avventura partirà da Funchal, la capitale, dove avremo modo di immergerci nei vivaci bar per scoprire la vita mondana locale e perché no? Visitare il museo di uno dei più noti calciatori: CR7! Esploreremo l’isola in lungo e in largo, percorrendo i suoi più celebri trekking dei percorsi mozzafiato che ci porteranno a stupende cascate, scogliere a picco sull’oceano, e vette dove goderci delle indimenticabili albe e tramonti! Se tutto ciò non bastasse, proveremo il canyoning, che a Madeira è un must, e scopriremo com’è possibile sfruttare dei cestini di vimini come mezzo di trasporto!!! Sì, avete letto bene!
Che aspettate? Unitevi a noi per questa meravigliosa avventura, che in pochi giorni ci farà innamorare di questa fantastica perla dell’atlantico!
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: pernotteremo sempre nello stesso hotel
Bagaglio: zaino o trolley, decidi tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Portogallo?
Passaporto: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Funchal. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in appartamento, con stanze condivise e bagni privati
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 4 (fino al 25/05/2025)
Noleggio auto dal giorno 1 al giorno 5 (dal 26/05/2025)
Biglietto di ingresso del giardino botanico il giorno 2
Canyoning il giorno 4
Itinerario
Benvenuti a Funchal!
Check-in: la nostra avventura inizia Funchal
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Arrivati a Funchal, dopo le formalità di ingresso ecco qui come funziona il ritrovo, ci conosciamo e siamo già pronti per immergerci nella cultura locale con una cena tipica. Dopo cena, faremo una passeggiata lungo la Marina di Funchal, per un primo assaggio dell'atmosfera dell'isola, e ci godremo un po’ di movida tra i bar della città! E se dovessimo arrivare presto in giornata? Ancora meglio! Ne approfitteremo per visitare i Giardini di Santa Caterina, il Mercado dos Lavradores o approfittare della funivia per una vista mozzafiato!
Incluso: noleggio auto (dal 26/05/2025)
Non incluso: pasti e bevande
Il Giardino Botanico, i cestini, il tramonto a Sao Jorge
Tra cultura e avventura: il giardino Botanico e la discesa nei “cestinhos”
Dopo un’abbondante colazione ci dirigeremo verso il giardino botanico, dove avremo subito un assaggio del motivo per cui quest’isola è chiamata il giardino dell’atlantico! Per la prossima tappa, la chiesa di nostra signora del monte, sfrutteremo un mezzo di trasporto straordinario: la funivia, che con 3.200 m di lunghezza ci regalerà dei panorami indimenticabili. Una volta su, sfrutteremo un modo a dir poco unico per scendere: dei cestini di vimini giganti a rotelle!
I “balconi” di Ribeiro Frio, le rovine di São Jorge e il tramonto a Rocha do Navio
Dopo una mattinata caratterizzata dai più singolari mezzi di trasporto, è ora di prendere le nostre auto a noleggio e avventurarci nel cuore dell’isola: faremo tappa nella foresta di Ribeiro Frio, dove ci aspetta il nostro primo trekking per immergerci nel verde, dove potremo contemplare i paesaggi circostanti da dei punti chiamati balconi! Riprese le auto e raggiunto il nord, incontreremo la cittadina di Santana, con le sue case col tetto di paglia spiovente è perfetta per qualche foto! Poi sarà la volta delle rovine di São Jorge, dove la passeggiata per raggiungerle sarà ripagata dalle foto indimenticabili che faremo! Finiremo in bellezza, godendoci il tramonto in un punto poco conosciuto ma di straordinaria bellezza: il miradouro da Rocha do Navio!
Incluso: noleggio auto e biglietto di ingresso per il giardino botanico
Cassa Comune: biglietto della funivia, discesa coi Cestinhos, carburante e posteggi
Non incluso: pasti e bevande
Alba indimenticabile e piscine naturali
L’alba tra i monti... a un orario comodo!
Oggi la dedichiamo ancora alla natura: ci godremo l’alba dal punto di partenza del più bel trekking di Madeira: quello che porta da Pico do Aireiro a Pico ruvio! Fortunatamente dista solo mezz’ora di auto, quindi riusciremo a goderci l’alba senza essere costretti ad una levataccia! Il percorso ci impegnerà per il resto della mattinata, così da mantenere ritmi sostenibili e fare tante foto. Se i tempi lo permettono, sfrutteremo l’ultima parte della mattinata per visitare la skywalk di Cabo Girão, che coi suoi 580 metri è la più alta d’Europa!!!
Relax nelle piscine naturali
La mattinata è stata intensa ed emozionante, è ora di dedicare un po’ di tempo al recupero delle energie: quale soluzione migliore se non le piscine naturali di Doca do Cavacas? Qui potremo rilassarci e ripensare alle meraviglie viste durante la mattinata! Possiamo decidere di approfittare delle ore residue per visitare il museo del mitico CR7, originario dell’isola, o la splendida cattedrale oppure goderci un aperitivo e attendere il tramonto, che qui tinge di colori brillanti un luogo che già di per sé è indimenticabile! In alternativa, possiamo dirigerci verso Porto Moniz o Ponta do Pargo, nella parte ovest dell’isola, per una cena con affaccio sull’oceano.
Incluso: noleggio auto
Cassa Comune: piscine naturali di Doca do Cacavas, biglietto di ingresso per Cabo Girão, carburante e posteggi
Non incluso: pasti e bevande
Canyoning e ponta de São Lourenço
Un tuffo nella natura: il canyoning!
L’isola di Madeira è nota per una delle più emozionanti attività outdoor che si possono fare: il canyoning! L’esperta guida ci condurrà a piedi in corsi d’acqua, cascate e pozze d’acqua cristallina, facendoci scoprire angoli di paradiso nascosti. Sarà una mattina intensa ma sostenibile per tutti.
L’estremo est: ponta de são lourenço
Dopo un pranzo coi fiocchi (ce lo siamo meritati!) ci dirigeremo verso la punta più a est dell’isola: qui ci aspetta l’ultimo trekking del viaggio, che ci farà scoprire una vegetazione completamente diversa, che ricorderanno i paesaggi irlandesi o islandesi. Rientrati a Funchal, celebreremo questo stupendo viaggio con una cena degna di questo nome, sperando di ritrovarci presto in un’altra destinazione!
Incluso: noleggio auto e quota individuale per il canyoning
Cassa Comune: carburante e posteggi
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Madeira!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Incluso: noleggio auto (dal 26/05/2025)
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
