USA East Coast: NBA tra New York, Philadelphia e Washington
USA East Coast: NBA tra New York, Philadelphia e Washington
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un viaggio tra due città che hanno segnato il passato ed il presente degli Stati Uniti d’America. Dalla vita caotica della modernissima New York, agli edifici storici di Philadelphia dove è stata scritta la Dichiarazione d’Indipendenza fino alla capitale Washington D.C.. Ma il nostro obbiettivo principale per questo viaggio è visitare tutti i luoghi che hanno a che fare con la nostra passione per la palla a spicchi. Nella Grande Mela non ci faremo scappare gli iconici playground di NY come il The Cage e vivremo dal vivo l’atmosfera di una partita di una delle due squadre della città, Knick e Nets. Poi ci sposteremo a Philly, patria dei 76ers, per osservare da vicino la squadra di casa al Wells Fargo Center, uno dei palazzetti più infuocati della lega. Arriveremo infine a Washington dove oltre all’obbligatoria passeggiata nei dintorni della Casa Bianca potremo raggiungere la Capitol One Arena per un’altra partita Nba! Naturalmente oltre a questo non mancheranno le visite obbligatorie per un viaggio in queste iconiche città: Times Square, Ponte di Brooklyn, Liberty Bell e Lincoln Memorial saranno solo alcune delle meraviglie che riempiranno i nostri occhi ed i nostri cuori per un’esperienza indimenticabile.
NB Il programma delle giornate potrebbe subire dei cambiamenti in base alla disponibilità delle partite.
Mood di viaggio
Eventi sportivi: raggiungiamo la destinazione durante un famoso evento sportivo per godercelo al 100%! Avremo modo di scoprire il posto e andare a fare il tifo, il connubio perfetto di due passioni senza fine!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) e cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare negli Stati Uniti d’America?
Passaporto: data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia
Visto: visto online (ESTA) rilasciato in circa 72 ore
Attenzione: se hai visitato Cuba in passato, devi richiedere il visto in Ambasciata come per questi paesi, più dettagli qui.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a New York. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
7 notti in camera quadrupla (due letti matrimoniali queen)
Biglietto di ingresso al Wells Fargo Center per una partita dei Philadelphia 76ers
Transfer da New York a Philadelphia
Transfer da Philadelphia a Washington D.C.
L’assistenza del coordinatore
Transfer da Washington D.C. a New York
Itinerario
Benvenuti in negli States!
Check in: la nostra avventura inizia a New York
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Ci troviamo a New York, una delle città più eccitanti del mondo!! Entriamo subito nell’atmosfera americana con una breve passeggiata tra le sfavillanti strade della Grande Mela.
Incluso: pernottamento
Cassa Comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta di Manhattan
Nel cuore della città
Il nostro viaggio ha ufficialmente inizio e non c’è tempo da perdere, ci sono moltissime emozioni da vivere. Proviamo subito l’esperienza di spostarci con la metro newyorkese, per entrare meglio a contatto con i suoi cittadini, ed arriviamo nel cuore di Manhattan. Arrivati a Times Square ci godiamo il caos controllato di uno dei luoghi più iconici del mondo, fatto di insegne colorate, taxi ovunque e una moltitudine di gente che cammina decisa in qualsiasi direzione. Da qui possiamo decidere di spostarci per visitare la Grand Central Terminal, storica stazione dei treni immortalata anche in moltissimi film, andare verso la bellissima Cattedrale di San Patrizio o salire in cima al Top of the Rock per una vista indimenticabile su questa immensa metropoli. Si è fatta ora di pranzo…proviamo un po’ di american street food?
NBA Experience
Dopo una bella mangiata ci rilassiamo esplorando il verdeggiante Central Park, uno dei luoghi più amati dai newyorkesi per trovare un po’ di calma per sfuggire dal caos cittadino. Arrivata la sera ci dirigiamo verso uno dei due palazzetti della città, uno è considerato un vero e proprio tempio del gioco tanto da essere soprannominato “The Mecca”, l’altro è uno degli impianti più moderni di tutta la lega. In ogni caso il primo impatto con l’atmosfera del basket americano è qualcosa che ci rimarrà per sempre nel cuore, quindi che sia una partita dei Knicks o dei Nets lo spettacolo è garantito
Incluso: pernottamento
Cassa comune: biglietto d’ingresso per una partita NBA e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
I simboli di New York
Brooklyn State of Mind
Nel nostro primo viaggio a New York non può di certo mancare una visita in uno dei quartieri più conosciuti della città. Per iniziare ci dirigiamo verso uno di quei luoghi che tutti sognano di vedere almeno una volta nella vita, il Ponte di Brooklyn, che con i suoi 486 metri è da più di un secolo uno dei simboli della Grande Mela. Dopo aver scattato tutte le foto di rito ed ammirato questa incredibile opera architettonica da tutte le angolazioni possibili, possiamo fare una breve tappa ai campetti di strada poco lontani dal ponte che regalano uno stupendo panorama sullo skyline della città.
Tra Wall Street e “La Gabbia”
Dopo pranzoci concediamo una breve passeggiata nella zona finanziaria della città dove possiamo osservare da vicino l’atmosfera di Wall Street e cercare la fortuna toccando i “gioielli” del famoso Charging Bull. Poco distante si trova uno dei campetti di strada più famosi di New York. Il West 4th Basketball Court, meglio conosciuto come The Cage, è uno di quei luoghi dove il basket si respira, dove il gioco duro di strada si fonde con la fantasia di creare nuove moves per irridere gli avversari. Questo campo è stato utilizzato per diversi film e spot pubblicitari, ed è qui che hanno affinato le proprie abilità giocatori del calibro di Stephon Marbury e Ron Artest.
Incluso: pernottamento
Cassa Comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Philly arriviamo!!
Nella storia degli USA
Oggi sveglia presto perché abbiamo un transfer che ci aspetta. Qualche ora di viaggio e arriviamo a Philadelphia, città ricca di storia e cultura americana. Trascorreremo l’intera giornata alla scoperta dei luoghi simbolo partendo dall’ Independence National Historical Park, un enorme parco che custodisce la culla degli Stati Uniti d’America. Prima tappa la Liberty Bell, questa campana fu utilizzata durante la lettura della Dichiarazione d’Indipendenza il 4 Luglio 1776 ed è da allora simbolo di indipendenza e amore per la patria. Dopo aver visitato altri importanti punti d’interesse del parco, come l’Independence Hall e la Sala dei Congressi, continuiamo la nostra esplorazione nei vicini quartieri di Old City e Society Hill per gustarci a pieno l’atmosfera della città.
Nella casa dei 76ers
In serata siamo pronti e carichi per raggiungere il Wells Fargo Center per vivere dal vivo tutta la passione del popolo di Phila per i 76ers. Da queste parti non vedono un anello da decenni ma hanno potuto godere delle giocate di un genio ribelle di questo sport come Allen Iverson che ha segnato il nostro amato sport dentro e fuori dal campo. All’interno del palazzetto la spinta emotiva dei tifosi è incredibile, secondo una ricerca la tifoseria di Philadelphia è una delle più calde (ma anche una delle più stressate) della lega. Non ci resta che munirci di birra fresca e popcorn prima di tuffarci in questo vortice di emozioni.
Incluso: pernottamento, transfer per Philadelphia ed ingresso al Wells Fargo Center Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Esplorando Phila
Come Rocky Balboa
Anche se non siete appassionati di cinema sicuramente conoscerete il pugile più famoso della storia del grande schermo: Rocky Balboa. Le imprese dello sportivo italoamericano, interpretato da Sylvester Stallone, si svolgono proprio qui a Philadelphia dove si trovano la casa e la palestra dove si allenava, ma soprattutto la scalinata immortalata nell’iconica scena. Naturalmente dopo le foto di rito con la statua di Rocky, non perdiamo l’occasione di provare a correre sui gradini del Philadelphia Museum of Art (Mickey sarebbe fiero di noi).
Città Universitaria
Philly è anche un’importante città universitaria, sede della University of Pennsylvania, una delle più antiche istituzioni universitarie degli Stati Uniti. Fondata nel 1740 l’università è inglobata perfettamente nel tessuto sociale della città, tanto che il bellissimo quartiere dove si trova si chiama University City. Per noi appassionati di basket c’è un’altra università importantissima poco fuori dal centro di Phila, Villanova University con i suoi Wildcats, dove sono cresciuti giocatori come Jalen Brunson e Mikal Bridges. Possiamo passeggiare per il campus cercando di immaginare come sia la vita degli studenti e respirare un po’ quell’atmosfera che fino ad ora avevamo visto solamente in film e serie tv.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
The Capital of the World
La meraviglia dei National Mall
Tempo di lasciare Philadelphia per raggiungere la capitale degli Stati Uniti d’America. Arriviamo nella stupenda Union Station, inconfondibile per il suo stile neoclassico per poi dirigerci verso i National Mall, dove sono disseminati i più importanti punti di interesse della città. Una piacevole passeggiata in questi incantevoli giardini ci farà scoprire monumenti maestosi come il Washington Monument ed il Lincoln Memorial, per arrivare fino ai più importanti luoghi di potere degli Stati Uniti come Il Campidoglio e naturalmente una delle case più famose del mondo: La Casa Bianca.
Serata a Georgetown o partita dei Wizards?
Dopo quasi tutta la giornata trascorsa ai Mall possiamo decidere se proseguire il nostro viaggio nella storia della città visitando Georgetown, antico quartiere che ci farà innamorare dei suoi pittoreschi vicoli e del suo stile architettonico inconfondibile o dirigerci verso la Capitol One Arena per la nostra terza partita NBA in pochi giorni. Certo i Wizards non sono mai stati la squadra più entusiasmante della lega, ma quando ci ricapiterà di poter vedere una partita del nostro sport preferito proprio qui a Washington?
Incluso: pernottamento
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Ritorno a New York City
Harlem ed il Rucker Park
Dopo una gustosa colazione in stile americano è il momento di ritornare a New York. Potremo decidere come trascorrere questa ultima giornata insieme, se non siamo ancora sazi di basket possiamo raggiungere uno dei quartieri più famosi della città: Harlem. Qui potremo respirare l’aria dell’underground newyorkese e visitare il Rucker Park, altro playground iconico della città teatro di uno dei tornei estivi più importanti del mondo.
Nightlife in New York
Questo fantastico viaggio sta per terminare, ma siamo a New York circondati di nuovi amici pronti a tuffarci a capofitto nella nightlife della Grande Mela. Che sia su uno sfavillante rooftop o in una movimentata discoteca, questo è il momento di coronare con una nottata indimenticabile questa magnifica avventura a stelle e strisce.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci East Coast!
Check-out e saluti
Il nostro viaggio è terminato ed anche se non siamo riusciti a stabilire chi sia il GOAT siamo sicuri che ci ritroveremo in giro per il mondo, magari di nuovo fianco a fianco per seguire insieme il nostro sport preferito!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
