o 3 o 4 rate senza interessi.
Azerbaijan 360°: nella Terra del Fuoco
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Se vi siete mai chiesti perché l’Azerbaijan è chiamato “terra del fuoco”, questo viaggio è un ottimo modo per scoprirlo! Questo incredibile Paese a metà tra Europa e Asia è ricco di sorprese, e aspetta solo di essere scoperto. Ci avventureremo in un viaggio on the road che da Baku ci condurrà a Shamakhi, dove assaggeremo il vino locale, poi a Sheki, per ammirare la residenza estiva del Khan ai piedi delle montagne del Caucaso. E visto che ci troviamo sulla Via della Seta, parteciperemo a una masterclass per capire come vengono prodotti i kelagayi, ossia i tradizionali foulard usati dalle donne azerbaigiane per coprirsi il capo e ancora oggi prodotti secondo metodi tradizionali e antichi.
Continueremo il nostro viaggio con la visita di Ganja, la città natale di Nizami Ganjavi, grande poeta epico della letteratura persiana del XII secolo. Infine, ci concederemo un po’di relax e natura con l’escursione al Goygol, con la sua “montagna che brucia, Yanar Dag, per terminare infine la nostra avventura nella moderna capitale Baku.
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo strutture quasi ogni giorno e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Azerbaijan?
Passaporto con almeno 3 mesi di validità residua al momento dell'arrivo nel Paese
Visto: da gennaio 2017 esiste una procedura semplificata di visto elettronico (e-visa) destinata all’ottenimento di un visto per una sola entrata nel Paese della durata massima di 30 giorni. Leggi tutte le informazioni al seguente link: https://evisa.gov.az/it/
Attenzione: ove dal proprio passaporto risulti un precedente viaggio nell’entità separatista non riconosciuta del Nagorno Karabakh, l’ingresso nel Paese verrà negato. Prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Baku. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti in camera doppia/tripla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Tutte le colazioni
Cena di benvenuto in un ristorante tipico il giorno 1
Minivan privato con conducente dal giorno 1 al giorno 7
Guida locale parlante Inglese dal giorno 1 al giorno 7
Tutti gli ingressi a tutte le attrazioni e ai musei
Una degustazione di vino a Shamakhi il giorno 3
Una masterclass di kelagayi il giorno 4
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Azerbaijan!
Check-in: la nostra avventura inizia a Baku
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Baku e meeting di benvenuto! Per iniziare, esploriamo un po’i dintorni e incontriamo la nostra guida locale che ci porterà a cena in un ristorate tipico. Inizia la nostra avventura in Azerbaijan!
Incluso: cena di benvenuto
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Alla scoperta di Baku
Antichità e modernità a confronto
Il nostro viaggio parte alla grande: con la nostra guida locale visitiamo il centro culturale Heydar Aliyev, uno tra i lavori più importanti realizzati dall’architetto Zaha Hadid, che contrasta con gli edifici della Baku vecchia, come il complesso del Palazzo degli Shirvanshah e la famosa “Maiden Tower” (scopriremo insieme perché è chiamata Torre della Vergine). Dal 2000 la città vecchia di Baku, con le sue stradine strette e i suoi hammam, è stata dichiarata Patrimonio Unesco.
La tradizione dei tappeti
Nel pomeriggio, dopo aver visitato Nizami street e il Baku Boulevard, entriamo nel mondo magico del Museo del Tappeto. Questo edificio, oltre a contenere più di 10.000 tappeti dai colori sgargianti, ha la forma stessa di un tappeto arrotolato! Proseguendo, cosa c’è di meglio poi di una passeggiata a Little Venice? Infatti a Baku è stata ricreata una “piccola Venezia” con tanto di ponti e canali artificiali. Riusciremo a fare anche un giro in gondola? Chissà!
Concludiamo questa prima giornata con una bella vista di Baku dall'alto, ad Highland Park, per poi andare alla ricerca di un ristorante tipico dove mangiare del buon pilaf!
Incluso: guida locale parlante inglese, trasporti, tutti gli ingressi
Cassa comune: mance
Non incluso: pasti e bevande
Verso Sheki, passando per Shamakhi
Lungo la strada per Shamakhi
Oggi iniziare il nostro vero on the road! Partiamo alla volta di Shamakhi, ma lungo la strada ci fermiamo a visitare il mausoleo dello sceicco Diri Baba, risalente al XV secolo. Si trova nel villaggio di Maraza ed è una tomba costruita quasi nella roccia, su due piani, ed è considerata dai locali un luogo mistico.
Proseguiamo poi verso Sheki fermandoci a Shamakhi, dove non possiamo farci mancare una bella degustazione di vino! Infatti, la città è molto famosa e conosciuta nella regione del Caucaso per i suoi vini e noi andremo ad assaggiarli in una cantina locale. Dopo una breve visita alla città, proseguiamo alla volta di Sheki, dove ceneremo e passeremo la notte.
Incluso: guida locale parlante inglese, trasporti, tutti gli ingressi, degustazione di vini tipici
Cassa comune: mance
Non incluso: pasti e bevande
Esploriamo Sheki
Lugo l'antica Via della Seta
Buongiorno Sheki! Questa storica città si trova ai piedi delle montagne del Caucaso ed è famosa per la residenza estiva dei Khan, un celebre palazzo patrimonio Unesco famoso per le sue finestre e vetrate. Queste furono realizzate con l'impiego di una tecnica unica, per cui il legno e il vetro sono incastrati senza l’uso di chiodi. Il palazzo è anche ricco di mosaici in vetro veneziano e affreschi ben preservati.
Ma non solo: visiteremo anche il Caravanserraglio storico, che nel XVIII secolo era destinato all’alloggio di carovane e viaggiatori che giungevano a Sheki attirati dal commercio nei suoi famosi bazar.
Il villaggio di Kish
Nel pomeriggio ci spostiamo ad appena 5 km a nord di Sheki per visitare a Kish, il più antico tempio cristiano nel Caucaso che sorge sulla sommità di una collina. Assisteremo anche a una dimostrazione pratica di come viene fatto un kelagayi, il tradizionale foulard di seta delle donne azerbaigiane, realizzato a mano secondo una tecnica antica.
E visto che un po' di relax non guasta, ci fermeremo anche a sorseggiare del té azero, accompagnato da un dolce locale in un parco che ha una vista panoramica sulla città di Sheki.
Incluso: guida locale parlante inglese, trasporti, tutti gli ingressi, degustazione di tè con dolce locale, kelagayi masterclass
Cassa comune: mance
Non incluso: pasti e bevande
Ganja, la città natale del poeta Nizami
Alla scoperta di Ganja
Oggi partiamo alla volta di Ganja, una città perlopiù sconosciuta a noi occidentali, ma importantissima per la cultura di questo Paese. Infatti qui nacque Nizami Ganjavi, il più grande poeta epico e romanzesco della letteratura persiana del XII secolo. Visiteremo il suo mausoleo, un imponente ed elegante monumento che non passa certo inosservato.
Visiteremo anche il complesso del mausoleo di Imamzadeh, e la particolarissima “Bottle House”, le cui mura sfoggiano 48.000 bottiglie di diverse dimensioni e colori!
Incluso: guida locale parlante inglese, trasporti, tutti gli ingressi
Cassa comune: mance
Non incluso: pasti e bevande
Goygol, il lago blu
Helenendorf e Goygol
Oggi lasciamo Ganja, ma prima di arrivare a Goygol, ci fermiamo a visitare un piccolo villaggio dallo stile architettonico….tedesco! Ebbene sì, perché i coloni tedeschi fondarono Helenendorf nel 1819 e il villaggio divenne famoso per la sua tradizione vinicola.
Proseguiamo il nostro viaggio in direzione della Riserva Naturale di Goygol, meta imperdibile per gli amanti della natura. Il parco ha un diversificato ecosistema e un lago che si è formato a seguito di
un terremoto. Riusciremo ad avvistare una rara capra di montagna del Caucaso? Dopo questa rilassante pausa nella natura, è tempo di rimetterci in marcia….Baku arriviamo!
Incluso: guida locale parlante inglese, trasporti, tutti gli ingressi
Cassa comune: mance
Non incluso: pasti e bevande
La penisola di Absheron e i vulcani di fango
La Terra del Fuoco
Oggi capiremo perché l’Azerbaijan è chiamato anche Terra del Fuoco. Con la nostra guida ci recheremo verso Yanar Dag, la montagna che brucia, dove tutto l’anno, in qualsiasi condizione climatica, si ha una fuoriuscita di gas naturale che al contatto con l’aria crea un muro di fuoco lungo ben 10 metri.
Ma non c’è solo questo riferimento al fuoco nella penisola di Absheron, perché faremo anche tappa a un antico tempio di culto zoroastriano, Ateshgah, spesso chiamato Tempio del fuoco. Qui scopriremo tutti i segreti degli insegnamenti di Zarathustra, profeta di una delle religioni più antiche del mondo.
La riserva del Gobustan
La nostra giornata continua con un’escursione nel Gobustan, un’area ricca di reperti preistorici dove sono state ritrovate più di 6.000 incisioni rupestri, ma anche la zona del Paese con la più alta concentrazione di vulcani di fango. Ci troveremo davanti a un paesaggio dall’aspetto quasi lunare, con vulcani di tutte le dimensioni attivi da milioni di anni. Circa la metà dei vulcani di fango presenti nel mondo si trova proprio in Azerbaijan, e questi vengono studiati addirittura dalla Nasa in preparazione delle loro missioni su Marte.
Sulla strada di ritorno verso il centro di Baku, non potremo non notare l’enorme quantità di pozzi di petrolio di cui questa zona è così ricca. Infine, ci prepariamo per la nostra ultima sera, dove potremo goderci la night life di Baku!
Incluso: guida locale parlante inglese, trasporti, tutti gli ingressi
Cassa comune: mance
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Azerbaijan!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
