Campania Express: la magia del Natale
Campania Express: la magia del Natale
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
La Campania e i suoi abitanti sono famosi per la loro accoglienza, ospitalità e capacità di far festa anche in periodi dell’anno considerati ‘’normali’’. Per questo motivo non puoi perdere l’occasione di vivere l’atmosfera natalizia in questa regione! Le strade si popolano di persone, le città si illuminano di luci natalizie e riempiono di mercatini di Natale, nell’aria c’è odore di dolci natalizi tipici ( struffoli, zeppole, castagnole, torrone ecc.) insomma.. è davvero Natale!
Questo viaggio ti permetterà di visitare la città di Napoli, dove allegria e buon cibo non mancano mai. Visiteremo la famosa via San Gregorio Armeno, la strada di botteghe artigiane di Presepi, con personaggi dei presepi che mai ti aspetteresti di vedere. Faremo festa nei quartieri spagnoli con i famosi Spritz a 1 euro! Ci aspetterà la Reggia di Caserta, una delle più grandi residenze reali al mondo appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie. Per rimane in tema natalizio, visiteremo i famosi e bellissimi mercatini di Natale presso il Castello di Limatola, che ogni anno si illumina per la gioia di grandi e piccini. Il viaggio continua alla volta di Sorrento che ci regalerà una visuale bellissima del Vesuvio e del golfo di Napoli, oltre ovviamente, ad un’aria natalizia spettacolare. Immancabile una visita alla città delle streghe, Benevento e il vicino Castello dell’Ettore per vivere la magia del Natale che prende vita con mercatini, spettacoli e luci natalizie. Salutiamo Napoli e dintorni, per dirigerci verso Salerno che sotto Natale illumina la città con le sue famose Luci d’Artista. Prima di salutarci avremo anche un assaggio di Costiera Amalfitana, con la visita di Vietri sul Mare, famosa per le sue bellissime ceramiche e per non perderci il panorama del mare a Natale.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: stessa struttura per tutto il viaggio, al massimo un solo cambio di albergo
Bagaglio: zaino da viaggio o valigia scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Italia?
Passaporto: non necessario, è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio ed in corso di validità
Visto: non necessario
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Napoli. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 13, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
4 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Noleggio auto
Biglietto d’ingresso ‘’Cadeuax al Castello’’ presso il Castello di Limatola
Ingresso Mercatini di Natale presso il Castello dell’Ettore
Degustazione di dolci natalizi tipici campani
Souvenir di ceramica vietrese
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso al 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Campania!
Check in: la nostra avventura inizia a Napoli
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Napoli e meeting di benvenuto davanti ad un aperitivo vista mare. Un ottimo inizio direi. Già siamo partiti col piede giusto e, per continuare sulla retta via, iniziamo sin da subito a visitare la città di Napoli facendoci travolgere dalla bellezza partenopea. Piazza del Plebiscito, il Duomo, Castel dell’Ovo, Maschio Angioino, Via dei Mercanti, Piazza del Gesù, Galleria Umberto I fino ad arrivare alla famosa via dei presepi, San Gregorio Armeno. Il pomeriggio continua con la nostra degustazione di dolci natalizi campani. A pancia piena torniamo in albergo a rilassarci un po’ per poi terminare al meglio la giornata con una cena tipica napoletana, finendo la serata ‘’a tarallucc e vin’’.
Incluso: degustazione di dolci tipici
Cassa comune: eventuali trasporti pubblici
Non incluso: pasti e bevande
Reggia di Caserta e Castello di Limatola
Reggia di Caserta
Ritiriamo le nostre auto a noleggio e partiamo alla volta della Reggia di Caserta, un vero e proprio gioiello a pochi chilometri da Napoli. Da una parte il Palazzo Reale più grande del mondo, trionfo del barocco italiano e i suoi appartamenti reali opulenti e bellissimi, tripudio di marmi, affreschi, dipinti e arredi d'epoca. Dall’altra i giardini all’inglese, massima espressione di cura e eleganza, che da secoli affascinano chiunque li visiti.
La Reggia venne costruita tenendo a mente due residenze reali: la Reggia di Versailles dei re di Francia e il Palazzo dell'Escorial alle porte di Madrid, sede dei re di Spagna. Conta 1.200 stanze e 1742 finestre. Che dite, ci trasferiamo?
Castello di Limatola
Il Castello di Limatola edificato dai Normanni nel XII secolo, sorge su una collina, in posizione strategica: sovrano dell’antico borgo medievale beneventano e guardiano della valle solcata dal fiume Volturno. Le sue mura di pietra secolari e le corti maestose sono testimoni di intrighi di corte, amori segreti e feste sfarzose: scenari incantati dove le leggende prendono vita. Un posto in cui il passato incontra il presente, raccontando una favola moderna.
Ogni anno, durante il periodo natalizio prende vita ‘’Cadeaux al Castello", una manifestazione dedicata al Natale dove il famoso Castello di Limatola si riempie di luci e mercatini natalizi a tema. Cosa stiamo aspettando?
Incluso: noleggio auto, ingresso Castello di Limatola
Cassa comune: ingresso Reggia di Caserta, parcheggio e benzina
Non incluso: pasti e bevande
Streghe, limoni e castelli… che giornata!
Benevento e il Castello dell’Ettore
Oggi la sveglia suona con calma, ci godiamo una buona colazione e di nuovo a bordo delle nostre auto partiamo in direzione della città delle streghe: Benevento. La leggenda narra che la città sarebbe il luogo privilegiato dalle streghe che di notte si radunano sulle rive del fiume Sabato per celebrare i loro riti. Iniziamo il tour della città, decorata a festa per il Natale, e ci immergiamo nella sua storia. Dopo una degustazione di liquori alla Strega e prodotti tipici beneventani, è tempo di salutare le amiche streghe e recarci al Castello dell’Ettore per vivere la magia del Natale e i suoi splendidi mercatini. Risaliamo in auto per rientrare a Napoli in tardo pomeriggio, giusto un attimo di tregua e via, si parte di nuovo.
Signora… i limoni!!!
Ed eccoci a Sorrento, terra dei famosi limoni sorrentini utilizzati nella preparazione di specialità locali, dolci e salate, dal sapore unico. Una passeggiata, un po’ di shopping, panorama mozzafiato, luci e mercatini natalizi… Ci piace no?
Incluso: ingresso Mercatini di Natale Castello dell’Ettore
Cassa comune: mezzi pubblici, carburante, parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
La magia del Natale continua
Vietri sul Mare e le sue ceramiche
Dopo una ricca colazione alla napoletana, il menù della giornata prevede ora un assaggio di Costiera Amalfitana. Prima portata: Vietri sul Mare, borgo costiero famoso per le sue bellissime ceramiche. Pronti per lo shopping? Sarà difficile resistere.
Salerno e le sue luci d’artista
La giornata continua: altro giro, altra corsa: eccoci a Salerno. Iniziamo con una visita del lungomare, il centro storico, la villa comunale per poi ammirare ciò per cui siamo venuti: le famose luci d’artista della città che illuminano ogni vicolo e angolo di Salerno. Ogni anno viene scelto un tema diverso.. cosa ci aspetterà? Non ci resta che scoprirlo. La giornata è stata lunga e ricca di emozioni, rientriamo a Napoli per festeggiare insieme la fine di questo fantastico viaggio.
Incluso: souvenir di ceramica vietrese
Cassa comune: mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Campania!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.