Udine e Cividale del Friuli Weekend: prosciutto, vino e grappa al confine con la Slovenia
o 3 o 4 rate senza interessi.
Udine e Cividale del Friuli Weekend: prosciutto, vino e grappa al confine con la Slovenia
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Immagina di immergerti in un territorio dove ogni sapore racconta una storia, dove il profumo del vino si mescola all’aria fresca delle colline e dove la tradizione ti accoglie con un calice in mano e un sorriso sincero. Questo itinerario enogastronomico ti porterà alla scoperta di due gioielli del gusto: il Friuli Venezia Giulia e la vicina Slovenia, terre di confine dove la cultura e la cucina si intrecciano creando un’esperienza unica.
In tre giorni percorreremo strade panoramiche, esploreremo borghi ricchi di storia, come Udine e Cividale del Friuli, e vivremo momenti indimenticabili tra degustazioni di vini pregiati, piatti tipici e prodotti locali. Dalle cantine del Collio ai sapori intensi del prosciutto di San Daniele, fino ai vigneti sloveni. Sarà un viaggio dedicato a chi ama scoprire il territorio attraverso il palato. Prepara lo zaino, la macchina fotografica e l’appetito: siamo pronti a partire e a lasciarci trasportare da tutta questa meraviglia!
Mood di viaggio
Enogastronomico: buon cibo, ottimo vino e la compagnia giusta! Visiteremo cantine, degusteremo vino e birre, assaggeremo le bontà della cucina locale - insomma, arriva a pancia vuota!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Friuli Venezia Giulia e Slovenia?
Passaporto o carta d'identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Udine. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18:00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 17:00.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti: sistemazione in camera multipla con bagno privato
Cena tipica friulana (giorno 1)
Noleggio auto dal giorno 1 al giorno 3
Visita guidata in cantina e degustazione di vini friulani
Visita guidata a prosciuttificio e assaggio prosciutto San Daniele
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Friuli!
Ritrovo e cena dai sapori friulani
I trasporti da/per Udine non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto o stazione partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Torino è raggiungibile anche via treno o bus.
Ci vediamo tutti nel pomeriggio presso il nostro hotel a Udine, la città che sarà il punto di partenza di questo weekend tra sapori autentici e panorami mozzafiato. Dopo un breve briefing di benvenuto e il noleggio delle auto, siamo pronti a esplorare! La serata inizia con una cena in una tipica osteria friulana, dove assaggeremo piatti come il frico - croccante torta di patate e formaggio - accompagnato da polenta e un calice di buon Refosco. Come i veri friuliani vivremo appieno l’atmosfera conviviale e autentica del Friuli dedicandoci anche noi al rito del tajut, un’antica tradizione locale che celebra l’arte di sorseggiare un bicchiere di vino tra chiacchiere e risate nelle osterie. E allora in alto i calici e brindiamo all’inizio del nostro weekend!
Incluso: pernottamento, cena (bevande escluse), noleggio auto
Cassa comune: carburante, parcheggi
Non incluso: transfer da aeroporto, pasti e bevande dove non indicato
Enogastronomia e città d'arte in Friuli
Scoprire Udine e i sapori del Prosciutto San Daniele
Dopo una ricca colazione, ci dedichiamo a una passeggiata nel cuore di Udine, tra Piazza della Libertà, il Castello e le eleganti strade della città. Un mix perfetto di storia e relax.
A metà mattinata ci dirigiamo verso San Daniele del Friuli per visitare uno storico prosciuttificio. Qui scopriremo tutti i segreti del celebre prosciutto San Daniele, dalla stagionatura al sapore unico. Ovviamente, non mancherà un assaggio del prosciutto. Che ne dite di accompagnarlo con un buon calice di vino?
Degustazione nel Collio e relax a Cividale del Friuli
Proseguiamo verso le colline del Collio, terra di vini pregiati. Visitiamo una cantina per una degustazione dei migliori bianchi della regione, come il Friulano o la Ribolla Gialla.
Nel tardo pomeriggio ci spostiamo a Cividale del Friuli, un gioiello UNESCO. Qui ci godiamo un aperitivo sul suggestivo Ponte del Diavolo, con vista sul fiume Natisone, e concludiamo la giornata con una cena in una trattoria locale. Qui, oltre ai piatti della tradizione, possiamo anche assaggiare i vini dei Colli Orientali del Friuli e la grappa, un altro prodotto di punta della regione!
Incluso: pernottamento, visita a un prosciuttificio e assaggio del prosciutto San Daniele, degustazione presso una cantina nel Collio, noleggio auto
Cassa comune: eventuali ingressi e attività, carburante, pedaggi, parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Enogastronomia in Slovenia e rientro a Udine
Alla scoperta dei vini sloveni
Questa mattina ci spingiamo oltreconfine, nella vicina Slovenia, per scoprire i vini e i sapori di questa terra. Questo Paese incastonato tra le Alpi, il Mediterraneo e la pianura pannonica, offre una tradizione enogastronomica sorprendentemente ricca e varia. Le regioni vinicole slovene, come il Brda - che confina direttamente con il Collio italiano -, la Vipava e la Stiria slovena, sono famose per i loro vini di alta qualità, tra cui spiccano bianchi eleganti oltre a rossi intensi.
Oggi visitiamo una cantina immersa tra le colline e degustiamo alcuni dei migliori vini sloveni, come la Malvazija, “Malvasia”, o la Rebula, “Ribolla Gialla”: quale sarà il nostro preferito?
Ultimo pranzo insieme e ripartenze!
Ci godiamo un pranzo conviviale, celebrando gli ultimi momenti insieme tra buon cibo e risate, e nel pomeriggio torniamo a Udine.
Sarà stato bellissimo visitare il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia, luoghi verdeggianti e ricchi di cultura enogastronomica ma ora è tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: degustazione presso cantina in Slovenia, eventuali ingressi e attività, carburante, pedaggi, parcheggi
Non incluso: transfer per l’aeroporto
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.