Lecce Weekend: la perla del Barocco tra sapori e tradizioni

3 giorni • 2 notti
ven, 16 mag 2025 dom, 18 mag 2025
Quasi confermato
Totale
319
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 96 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
10%
nature
Natura e avventura
10%
30%
relax
Relax
30%
70%
history
Monumenti e storia
70%
90%
culture
Città e cultura
90%
40%
party
Party e nightlife
40%
Leggi tutto
WeRoadX
Lecce 3 giorni
ven, 16 mag 2025 dom, 18 mag 2025
Quasi confermato

319
Prenota il tuo posto con 96 di acconto
Paga il saldo di 223 € entro il 16 apr
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 16 apr.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti a Lecce!

culture
50 %
party
48 %
Check in: la nostra avventura inizia a Lecce
Vedi mappa
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

 

Check-in in hotel a Lecce e meeting di benvenuto! Per partire con il piedi giusto, dedichiamo il tardo pomeriggio e la serata per passeggiare tra le vie illuminate del centro storico.

Che ne dite di un bell’aperitivo per sciogliere il ghiaccio e provare le prime golosità salentine?

Non esagerare, però, che poi ci aspetta la nostra prima cena!

Non incluso: pasti e bevande, transfer da aeroporto al centro città

giorno 2

Barocco Leccese e tradizioni pugliesi

history
80 %
culture
90 %
relax
20 %
party
40 %
Scopriamo la città

Il nostro risveglio a Lecce, nel cuore del Salento, tra le vibranti atmosfere di una città che mescola passato e presente in modo unico.

 

Questa mattina possiamo dedicarla ad un primo tour della città. Insieme alla guida, esploreremo i segreti del Barocco leccese, un viaggio attraverso chiese e palazzi dalle facciate scolpite come merletti di pietra.

 

Ma Lecce non è solo bellezza di superficie. Durante il tour, scenderemo sotto terra per scoprire la Lecce sotterranea, fatta di passaggi segreti, antiche cisterne e testimonianze di epoche passate. Qui, respirerai l'atmosfera misteriosa e affascinante di un mondo nascosto, fatto di pietra e silenzio.

Pronti a mettere le mani in pasta… e non solo?
Vedi mappa

Nel tardo pomeriggio, dopo qualche ora ti tempo libero per shopping e relax, andremo a visitare il Museo Archelogico Faggiano di Lecce, adiacente alla corte del 1400 che ci ospiterà per le prossime attività in programma!

 

Stasera i protagonisti siete voi! Ci aspetta la cooking class di orecchiette, il tipico piatto pugliese, guidati da due cuoche locali, con le quali impareremo l'arte di impastare e modellare queste piccole meraviglie di pasta, scoprendo i segreti tramandati di generazione in generazione.

 

Mentre il profumo del sugo di pomodoro fresco e basilico riempie l'aria, il cortile del 1400, con le sue mura in pietra e l'atmosfera intima, si trasforma nel nostro ristorante personale.

Ci siederemo a tavola per gustare le orecchiette che avremo preparato, accompagnate da vini locali e altre prelibatezze pugliesi. Ogni boccone è un viaggio nel gusto autentico della Puglia, un'esperienza culinaria che ci connette profondamente al territorio.

 

Non mancherà un'esperienza di pizzica, la danza tradizionale del Salento con una ballerina che ci insegnerà i passi di questa tradizionale danza e ci farà scoprire anche come suonare il famoso tamburello, che da il ritmo a questa danza.

 

Sarà una serata indimenticabile, dove il cibo, la storia e la cultura si fonderanno per creare un'esperienza autentica e coinvolgente, perfetta per chi vuole scoprire l'anima della Puglia in modo unico e coinvolgente.

 

Incluso: ingresso al museo Faggiano, cooking class, cena e laboratorio di pizzica

Cassa comune: Tour guidato e ingressi

Non incluso: Bevande

giorno 3

Arrivederci Lecce!

history
50 %
culture
49 %
Angoli nascosti della città o spazio alla creatività?

Oggi mattinata che potremo dedicare a scoprire ancora qualche angolo nascosto della città, intorno alle Mura del Castello Carlo V, costruito nel XXII secolo, che su una superficie complessiva di 13.200 mq, qualificandosi come il più esteso di tutta la Puglia.

 

Potremo anche decidere di entrare ancora di più in contatto con le tradizioni di questa città, e partecipare ad un workshop di ceramica o carta pesta, dando libero spazio alla nostra creatività.

 

Ci salutiamo con il nostro pranzo Street Food di arrivederci con qualche specialità salentina… Cosa scegli tra rustico, pizzo o puccia?

Check-out e saluti
Vedi mappa

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Incluso: Pranzo street food di arrivederci

Cassa comune: Ingressi, workshop

Non incluso: Pasti e bevande

N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa
Ciao, io sono Elena
Coordinatore di questo turno

Vive a Copertino
enit
Ciao esploratorori ed esploratrici del mondo! Sono Elena e ho deciso di vivere per soddisfare la costante voglia di riempirmi gli occhi di bellezza. Che fai vieni con me?! Il mio zaino è già pronto, prepara il tuo e parti con me!