Abruzzo Weekend: Gran Sasso, canoa sul Tirino e specialità locali
o 3 o 4 rate senza interessi.
Abruzzo Weekend: Gran Sasso, canoa sul Tirino e specialità locali
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Pronti per un weekend immersi nella natura e tra i borghi più belli d'Italia? Un viaggio breve ma con tante emozioni e suggestioni.
Questo weekend è studiato per avere il tempo che ci serve per visitare alcuni dei posti più belli d’Abruzzo e d’Italia. Esploreremo il massiccio del Gran Sasso superando i 2.000 m di quota, contemplando la rocciosa e imponente vetta del Grande Corno. Poi via per le strade acciottolate di uno dei borghi più belli di Italia prima di ammirare con le luci del tramonto uno dei castelli più scenografici che abbiate mai visto: Rocca Calascio. (reso famoso nel mondo anche dalle immagini del film Ladyhawke). Da un paesaggio più brullo ci catapultiamo per viverne uno estremamente verdeggiante. Fluttueremo con la canoa sul fiume Tirino e le sue acque limpide e turchesi circondati dalle sfumature di verde della vegetazione che si è sviluppata rigogliosa. Torniamo alla civiltà rilassandoci con una breve passeggiata per le vie dell’Aquila e le sue meraviglie architettoniche.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel ogni giorno
Bagaglio: zaino da viaggio o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata; le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a L'Aquila. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18 e l’ultimo giorno ci salutiamo alle 16. Ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer di conseguenza! in ogni caso puoi contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli, maggiori informazioni o per comunicargli il tuo orario di arrivo qualora dovesse essere diverso da quello indicato. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 Notti in camera multipla
Macchina a noleggio dal giorno 1 al giorno 3
Escursione in canoa sul fiume Tirino, il fiume più limpido d’Italia, con guida locale
2 Cene
Assistenza del coordinatore lungo tutta la durata del viaggio
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Abruzzo!
Check in: la nostra avventura inizia a L’Aquila
Il transfer da/per non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci in base al tuo punto di partenza (aereo, treno, bus, macchina). Questo per darti la massima libertà di scelta. Non esitare a contattare il coordinatore assegnato al turno per per ulteriori informazioni o consigli di viaggio!
Ci incontriamo nel capoluogo abruzzese e quale modo migliore per rompere il ghiaccio e conoscerci se non con una bella cena tipica? Sarà già full immersion di arrosticini?
Incluso: pernotto, cena di benvenuto
Il punto di ritrovo sarà a L'Aquila entro le ore 18. N.B. Se non puoi arrivare all’orario indicato, contatta il coordinatore, in base al tuo orario di arrivo, ti farà sapere dove potrai raggiungere il gruppo!
Nel cuore degli appennini abruzzesi!
Su per il Gran Sasso!
Iniziamo la giornata mettendoci un po’ di dislivello alle nostre spalle: lo facciamo raggiungendo Campo Imperatore e iniziando ad esplorare le sue vaste distese che gli hanno fatto meritare il soprannome di Piccolo Tibet. Ma siamo sul Gran Sasso, quindi non possiamo esimerci dal fare un bel trekking, che ci ricompenserà con una vista meravigliosa su tutta la piana sottostante. Non ci resta che decidere se fermarci a prendere un po’ di sole mangiucchiando qualcosa al primo rifugio o se superarlo con decisione e avvicinarci di più ai 2912 m del Corno Grande!
Rocca Calascio: che vista!
Dopo aver perso un po’ di quota e aver recuperato le macchine c’è una sosta di rito in un posto che tutti gli appassionati di cinema sapranno riconoscere: è qui che sono state girate alcune scene di Lo chiamavano Trinità, con Bud Spencer e Terence Hill. Le macchine, che in questo meraviglioso altopiano sembrano guidarsi da sole, ci portano a Santo Stefano di Sessanio, che non a torto è stato inserito nell’elenco dei borghi più belli di Italia. Saremo affascinati da questo piccolo borgo medioevale. Le curate stradine acciottolate fanno da preludio a quello che è una delle viste più famose della zona, quella di Rocca Calascio. Il castello, abbarbicato su una cresta a oltre 1400 m di altezza, ci regalerà una vista eccezionale in tutte le direzioni e sembra avere tutte le caratteristiche per essere il posto ideale un fantastico aperitivo.
Incluso: pernotto, macchina a noleggio, cena
Cassa comune: benzina e pedaggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
In canoa sul Tirino, il fiume più limpido di Italia!
In canoa sul Tirino, il fiume più limpido di Italia!
La giornata inizia con un’immersione totale nella natura abruzzese. Andiamo a fare un’escursione in canoa sul fiume Tirino, sulle sue acque sorgive estremamente limpide che ci colpiranno con tutte le sfumature di blu e di verde che nascondono. Saremo circondati da una vegetazione tanto rigogliosa che ci sembrerà di essere stati catapultati in una meta ben più esotica.
Raggiungiamo poi L’Aquila per una passeggiata nel suo centro storico, sicuramente non ci faremo sfuggire né la Basilica di Collemaggio e la sua ordinatissima facciata né un bel gelato nella Piazza del Duomo.
Check-out e saluti
È stato un weekend breve ma intenso, purtroppo è tempo di saluti. Ci dividiamo tra chi riparte da L’Aquila e chi torna a Roma e ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Incluso: macchina a noleggio, escursione in canoa con guida
Cassa comune: benzina e pedaggi
Non incluso: Pasti e bevande
I servizi WeRoad finiscono alle ore 16, se hai necessità diverse puoi accordarti con il coordinatore! N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
