Procida Beach Life Express
o 3 o 4 rate senza interessi.
Procida Beach Life Express
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Benvenuti a Procida! Questo viaggio sarà una parentesi di relax dove ci dedicheremo alla vita lenta che caratterizza l’isola di Procida. Nuotate in acque cristalline, pomeriggi in spiaggia, tramonti sul mare e cieli stellati ci aspettano. Assaporeremo la cucina locale e, a seconda di quello che ci andrà di fare, avremo modo di provare varie attività: dal giro in barca per le calette più nascoste, al kayak. Non vi aspettate movida da quest’isola, quello che ci attende è una vacanza di mare a base di relax e ottimo cibo! Cinque giorni potrebbero sembrarvi pochi, ma sono sufficienti per scoprire il meglio che Procida ha da offrire!
Procida è una delle quattro isole che fanno parte dell’arcipelago delle Flegree e si trova nel Golfo di Napoli. È facilmente raggiungibile dal capoluogo campano grazie ai numerosi traghetti disponibili durante tutta la stagione estiva. L’isola è molto piccola, ha una superficie di soli 4 km quadrati e tante stradine strette che la attraversano per questo le auto non sono il mezzo più adatto per visitarla. Ci muoveremo a piedi e all’occorrenza useremo i caratteristici mini taxi tipici dell’isola.
Mood di viaggio
Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare a Procida?
Carta d'identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Procida. Il primo giorno di viaggio ci troviamo per le ore 18:00, l'ultimo giorno potrai ripartire all'ora che preferisci. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla con bagno privato
1 cena tipica
Walking Tour con guida locale
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Procida!
Check-in
I trasporti da/per Procida non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia che preferisci.
Il ritrovo con il coordinatore e i compagni di viaggio sarà alle 18:00 in hotel. Dall’hotel ci muoveremo insieme per andare a bere un drink e dirigerci verso il ristorante per la cena a Marina Corricella, un pittoresco borgo di pescatori da cui si può ammirare un tramonto sul mare spettacolare!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: taxi e spostamenti interni
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il mare e il centro storico
Finalmente spiaggia!
La mattina inizia con una colazione tipica campana tra sfogliatelle e babà. Ma il vero protagonista della giornata sarà il mare! Sceglieremo la spiaggia che più ci piace tra le tante che Procida offre, dalla spiaggia della Chiaiolella a quella del Postino, così chiamata in onore dell’omonimo film di Massimo Troisi... avremo l’imbarazzo della scelta!
Anche il pranzo sarà a base di prodotti campani ma lo faremo in un ristorante sulla spiaggia per non perderci neanche un minuto di mare!
Incluso: pernottamento, Walking Tour
Cassa comune: taxi e spostamenti interni, noleggio lettini ed ombrelloni
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Visita al centro storico
Verso l’ora del tramonto faremo un Walking Tour con una guida locale per scoprire di più sulla storia e sulla cultura di Procida. Passeggeremo per il centro storico e al termine della visita ci attenderà un’ottima cena!
Incluso: pernottamento, Walking Tour
Cassa comune: taxi e spostamenti interni, noleggio lettini ed ombrelloni
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Procida in barca
Terra Murata e Palazzo D’Avalos
Oggi dedicheremo le prime ore della giornata a una passeggiata per il centro fortificato di Terra Murata, un luogo di estrema bellezza situato sul punto più alto dell’isola. Terra Murata è raggiungibile solo con una ripida salita, ma ne varrà la pena per ammirare il panorama dall’alto sul Golfo di Napoli. Una volta arrivati in cima non potremo tralasciare la visita di Palazzo D’Avalos, un edificio risalente al ‘500 che nel corso della sua storia è stato anche utilizzato come prigione.
Salpiamo!
Dopo la vista mozzafiato dal Palazzo D’Avalos è tempo di tornare al nostro elemento: l’acqua! Ci aspetta un giro in barca per esplorare le calette di Procida che non sono raggiungibili via terra. Faremo varie soste per tuffarci nell'acqua cristallina, pranzeremo a bordo e il nostro skipper ci aiuterà a scoprire di più sull’isola che ci ospita!
Ci troviamo nel Golfo di Napoli e non possiamo lasciarlo senza aver provato il piatto locale per eccellenza: la pizza! Margherita per i puristi o farcita per i più golosi, l’importante è essere in buona compagnia!
Incluso: pernottamento, cena tipica
Cassa comune: ingresso al Palazzo D’Avalos, giro in barca, taxi e spostamenti interni
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Relax o avventura?
Giretto ad Ischia?
Oggi potremo decidere se fare un giro in barca nella vicina Ischia, un’isola bellissima che assieme a Procida, Vivara e Nisida fa parte dell’arcipelago delle Isole Flegree.
In alternativa, potremo dedicarci a vedere le spiagge di Procida in cui non siamo ancora stati o fare qualche altra attività tra le più interessanti che l’sola offre, come un’uscita di pesca al tramonto o un giro in kayak.
Cena di arrivederci
La nostra vacanza sta per terminare e per celebrare al meglio i giorni passati insieme sceglieremo un ristorante dove poter gustare dei piatti tipici dell’isola.
Potremo provare il coniglio alla procidana o la palamita, un pesce che secondo la ricetta tradizionale del luogo viene cucinato con erbe aromatiche, aglio e scalogno come condimento.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: attività scelta per la giornata se a pagamento, taxi e spostamenti interni
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Procida!
Check-out e saluti
Stamattina ci svegliamo con calma... dopo questa vacanza breve, ma intensa, ce lo meritiamo! A seconda dell'orario di partenza di ognuno di noi, abbiamo modo di fare una passeggiata per le vie del centro storico o un ultimo tuffo. Questi giorni insieme sono volati, ma sappiamo che è solo di un "arrivederci"!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
