Sicilia: sulle orme del Commissario Montalbano
o 3 o 4 rate senza interessi.
Sicilia: sulle orme del Commissario Montalbano
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Se vuoi vivere un'avventura indimenticabile alla scoperta dei luoghi incantevoli descritti nei romanzi di Andrea Camilleri e resi famosi dalla celebre serie televisiva "Il Commissario Montalbano", allora non puoi perderti questo itinerario. Sei finito nel posto giusto!
Il nostro viaggio inizia a Vigàta, la cittadina immaginaria dove Montalbano svolge la sua attività di Commissario. Qui, esploreremo i vicoli pittoreschi e i caratteristici edifici, scoprendo il fascino autentico di una Sicilia che sembra uscita direttamente dalle pagine dei romanzi. Sarete trasportati nella vita del commissario, camminando tra le strade di Montalbano, gustando piatti tipici della cucina siciliana e visitando luoghi simbolo come il suo ufficio al Commissariato. A Scicli esploreremo la bellezza dei luoghi in cui è stata girata la serie televisiva. Ammireremo le suggestive architetture barocche e ci spingeremo fino al magnifico Castello di Donnafugata, utilizzato nella serie come residenza di Don Balduccio Sinagra.
Potrai assaporare inoltre la cucina locale, con visite a mercati tipici e un’immancabile degustazioni del rinomato cioccolato di Modica. Ma questo viaggio è anche molto altro! Vivremo esperienze indimenticabili, come giri in barca lungo la splendida costa siciliana, esplorando grotte marine e insenature nascoste fino a raggiungere il punto più a sud della Sicilia, l’Isola delle Correnti, dove Mar ionio e Mar Mediterraneo si incontrano. Potrai fare snorkeling nelle acque cristalline e goderti il sole sulla spiaggia!
La nostra avventura ci porterà anche a Ragusa Ibla, un altro luogo protagonista della serie e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, con le sue stradine medievali, le chiese barocche e una vista impareggiabile sui Monti Iblei.
Non voglio svelarti altro, posso però dirti che questo tour non è solo un viaggio nella bellezza paesaggistica di questa terra, ma una vera immersione nella cultura, nella storia e nell'anima di Montalbano e dei siciliani. Vivremo esperienze che rimarranno impresse nella nostra memoria per sempre.
Che aspetti? Unisciti a noi in questa avventura unica e scopri il fascino e il mistero della Sicilia attraverso gli occhi del Commissario Montalbano!
Mood di viaggio
Musica, letteratura & cinema: visiteremo i luoghi che hanno ispirato grandi autori, registi o musicisti, o le location di film e serie tv famosi. Se musica, letteratura e cinema sono la tua passione, potresti aver trovato il viaggio giusto per te!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico basso. Cammineremo durante il giorno per esplorare le nostre destinazioni e non perderci nulla, ma ci sarà anche tempo per rilassarsi in spiaggia. Non è richiesta una particolare preparazione fisica, se non per gustare tutte le prelibatezze di questa terra
Cosa serve per andare in Sicilia?
Passaporto: il passaporto non è necessario per entrare in Sicilia per i cittadini di nazionalità italiana o di altri paesi UE
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Catania. Il ritrovo è entro le 17:00 del primo giorno di viaggio, mentre l'ultimo giorno potrai ripartire all'ora che preferisci. Sempre che tu voglia ripartire!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
6 notti in camera multipla con bagno privato
Noleggio auto dal giorno 1 al giorno 6
Visita guidata con degustazione alla fabbrica di cioccolato
Biglietto di ingresso al Commissariato di Montalbano
Biglietto di ingresso al Castello di Donnafugata
Biglietto di ingresso al Museo Antica Farmacia Cartia
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Sicilia!
Benvenuti in Sicilia!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta! Check-in in hotel a Catania, ecco qui come funziona il ritrovo!
Iniziamo questa avventura facendoci accogliere dal calore e dalla bellezza di Catania. Dopo esserci sistemati, ci lanciamo alla scoperta del cuore pulsante della città: dalla maestosità del Duomo al fascino del Castello Ursino. Ma ci sarà anche tempo per perderci tra i vicoli della coloratissima Pescheria e gustare una deliziosa cena in uno dei ristoranti tipici del centro. Che l’avventura abbia inizio!
Inizia la nostra avventura sulle tracce di Montalbano
Ragusa Ibla e i suoi tesori
Stamattina sveglia presto, ci gustiamo un’ottima colazione e poi via con le nostre auto! Il tour inizia a Ragusa, dove il Commissario Montalbano ha risolto molti dei suoi casi più intricati. Con una guida esperta, esploreremo i vicoli suggestivi e i luoghi iconici in cui si svolgono le indagini del Commissario. Cammineremo tra le stesse strade che hanno fatto da sfondo a molte scene della serie, rivivendo le emozioni dei suoi enigmi. Che ne dite di un pranzetto nel ristorante frequentato da Montalbano? Non possiamo farci scappare questa occasione!
Andiamo a caccia di cioccolato!
Sazi e appagati come solo in Sicilia può accadere, ci dirigiamo verso Modica, altra tappa imprescindibile del nostro tour. Qui percorreremo Corso Umberto I e ammireremo la Chiesa di San Pietro, uno dei luoghi più caratteristici delle vicende di Montalbano. Ma oggi abbiamo un’indagine da svolgere: come viene realizzato il famoso cioccolato di questa città? Una visita nella migliore cioccolateria locale ci aiuterà a trovare la risposta e scoprire tutti i segreti del cioccolato, una delle debolezze del Commissario.
Preparate telefoni e macchine fotografiche, perché lasciando la città ci aspetta un panorama mozzafiato da uno dei belvederi più famosi dell’area. E visto che ci è tornata la fame cerchiamo un localino vicino al mare per chiudere in bellezza questa giornata.
Incluso: notte in hotel, noleggio auto, visita guidata alla Cioccolateria
Non incluso: pasti, benzina, parcheggi
Alla scoperta di Vigata
Il commissariato di Montalbano
Oggi andremo alla scoperta delle affascinanti location in cui Montalbano ha risolto i suoi casi più intricati. Dopo una colazione che ci carica di energia, ci dirigiamo verso Scicli, una città ricca di storia e di tesori nascosti. Qui potremo rivivere le emozioni delle indagini mentre passeggiamo tra i luoghi che hanno fatto da sfondo alle scene della serie. Visiteremo il commissariato più famoso d’Italia e ne scopriremo aneddoti e retroscena: siete pronti a conoscerne tutti i segreti?
Non mancherà poi anche qualche sorpresa per immergerci a pieno nella storia di questo luogo, proprio attraverso lo sguardo di un vero local.
Un salto nel passato al Castello di Donnafugata
La giornata prosegue al Castello di Donnafugata, un luogo carico di mistero e fascino. Attraverso gli interni e i giardini di questa residenza storica, scopriremo l’origine così peculiare del suo nome e sveleremo segreti e leggende che si intrecciano con le storie del Commissario.
Dopo tutte le esperienze incredibili vissute oggi, è arrivato il momento di rilassarci con un aperitivo vista mare mentre ammiriamo un tramonto mozzafiato: a questa latitudine i colori sembrano ancora più intensi!
Incluso: notte in hotel, noleggio auto, biglietto di ingresso al Commissariato, biglietto di ingresso al Castello di Donnafugata
Non incluso: pasti, benzina, parcheggi
Relax tra Marinella e Marina di Ragusa
Ma Marinella…dov’è?
Ma Marinella esiste davvero? Oggi cercheremo di rispondere a questa domanda visitando uno dei luoghi più iconici della serie: la casa di Montalbano! Teatro di incontri, dispute, amori e continue interruzioni durante i pasti del Commissario (povero Salvo). Questa splendida abitazione ci regalerà una vista impagabile sul mare e tante incredibili foto ricordo.
Tutto questo blu ci ha messo fame, quindi ci mettiamo subito alla ricerca di qualcosa da addentare. Qui lo street food è ottimo!
Relax nella cornice di Marina di Ragusa
L'abbondanza di sole e mare della Sicilia non può attendere! Raggiungeremo Marina di Ragusa per un po' di relax in spiaggia: acque cristalline e sabbia dorata ci aspettano! Tra un tuffo e l’altro qualcuno si dedica alla lettura…sarà mica un romanzo di Camilleri quello??
Ma la giornata ci riserva ancora qualche sorpresa, del resto dicono che quest’area sia rinomata per alcuni famosi succhi d’uva…
Incluso: notte in hotel, noleggio auto
Non incluso: pasti, benzina, parcheggi
Viaggio tra le meraviglie Barocche dell’Isola
Ispica e Noto: quando non sono necessarie le presentazioni
Partiamo alla volta di Ispica, dove grazie alla passione della nostra guida scopriremo un incredibile dedalo di grotte scavate nella roccia, il tutto circondato da campi di carrube e ulivi che sembrano usciti da un racconto (di Montalbano, ndr).
Ma non fatevi ingannare dall'aria tranquilla, perché appena arriveremo a Noto, saremo travolti dallo sfarzo barocco. Qui verremo catapultati in un mondo di fantasia, con chiese e palazzi decorati in modo così elaborato che sembrano quasi "urlare" di gioia. E anche noi avremo modo di urlare di gioia assaggiando i piatti tipici di questa terra: solo Montalbano può capirci!
Marzamemi, ciak, si gira!
Prepariamo la fotocamera appena arrivati a Marzamemi: questo è senza dubbio il borgo marinaro più fotografato della Sicilia e set di numerosi film. Una passeggiata lungo la via principale a ridosso del mare ci farà subito capire perché. Qui avremo l'opportunità di gustare un aperitivo o una cena indimenticabile, immergendoci nell'atmosfera suggestiva di questo luogo sospeso nel tempo.
Incluso: notte in hotel, noleggio auto
Non incluso: pasti, benzina, parcheggi
Ai confini della Sicilia
Isola delle Correnti, l’incontro tra due mari
Oggi ci aspetta un’avventura incredibile in mare. Colazione leggera e poi si parte per un giro in barca alla volta dell’Isola delle Correnti, il punto più a sud della Sicilia, dove saremo circondati dalle acque cristalline e dal paesaggio incantevole. Un'occasione unica per esplorare i segreti del mare siciliano e goderci la brezza marina. Qui infatti Mar Ionio e Mar Mediterraneo si incontrano e se saremo fortunati potremo assistere al famoso “bacio” tra i due mari!
Ma ci sarà anche spazio per gli appassionati di snorkeling, che potranno ammirare la magnifica fauna marina di questo luogo. Preparatevi a visioni uniche tra insenature e grotte nascoste.
Ultima notte a Catania
Dopo pranzo c’è ancora un po’ di tempo per scattare le ultime foto di Marzamemi, prima di rimettersi in viaggio: il Cortile Arabo, la tonnara e Piazza Regina Margherita saranno tatuati per sempre nella nostra memoria.
Abbiamo il cuore pesante perché ci stiamo avvicinando alla conclusione di questa incredibile avventura, ma Catania saprà come farci dimenticare la tristezza e vivere le ultime ore di festa e divertimento! Un’altra cena local è quello che ci serve per scacciare la malinconia!
Incluso: notte in hotel, noleggio auto
Non incluso: pasti, benzina, parcheggi
Arrivederci Sicilia
Arrivederci Sicilia
Oggi purtroppo diremo addio alla Sicilia! Ma c’è ancora tempo per gustare un’ultima colazione insieme e acquistare gli ultimi souvenir. Ci salutiamo, ma con la promessa di tornare…e rivolgendo un ultimo sguardo all’Etna!

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.