
Campania Express: Napoli e la Costiera Amalfitana
o 3 o 4 rate senza interessi.
Campania Express: Napoli e la Costiera Amalfitana
Il viaggio in pillole
Il detto recita “Vedi Napoli e poi muori”: noi diciamo che vedi Napoli e ti senti vivo più che mai. In questa città verace parte il nostro viaggio alla scoperta del patrimonio storico della terra campana. Dopo aver mangiato la vera pizza napoletana arriva subito il momento “Alberto Angela” a Pompei, uno dei siti archeologici più famosi e importanti di tutta Italia. Non ci facciamo mancare nemmeno un po’ di attività fisica, percorrendo il Sentiero degli Dei da Agerola fino a Positano e infine Napoli, una città unica che non ha bisogno di presentazioni e che arriva dritta in faccia. Saranno cinque giorni molto intensi, alla scoperta di una terra che affascina tutto il mondo - e diciamocelo, che un po’ tutti ci invidiano!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Napoli. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 17, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla con bagno privato per tutta la durata del viaggio
Tutte le colazioni
Food tour con guida locale per assaggiare le specialità della cucina partenopea
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Napoli
Benvenuti a Napoli!
I voli aerei - e in generale i trasferimenti fino a destinazione - non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto o stazione partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Napoli è raggiungibile anche via treno o bus. Ecco qui come funziona il ritrovo!
Ci troviamo a Napoli nella struttura che ci accoglierà stanotte: da qui parte il nostro viaggio alla scoperta delle bellezze di queste terre del Sud Italia. Posiamo gli zaini e ci prepariamo per la nostra prima serata partenopea. Per cena non mancheranno le bontà della cucina napoletana, prima tra tutte la mozzarella di bufala! Non ci fermiamo alla cena, ovviamente: la serata prosegue, i locali di Napoli ci aspettano.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: eventuali trasporti locali
Non incluso: trasferimento da aeroporto, pasti e bevande
Pompei e Sorrento
A spasso per Pompei
Ci svegliamo di buon’ora e facciamo colazione con qualche altra bontà della pasticceria napoletana - ci serve la carica giusta: oggi abbiamo una giornata intensa che ci aspetta! In treno raggiungiamo infatti Pompei e entriamo subito nel sito archeologico, che è vastissimo: abbiamo parecchie ore per visitarlo, quindi non abbiamo fretta. Cosa non ci perdiamo? Il foro, la Casa del Fauno, la villa dei Misteri, il Teatro Grande e il Teatro Piccolo e l’Orto dei Fuggiaschi. Ci sentiamo un po’ Alberto Angela in mezzo a tutti questi reperti? Normalissimo - anzi, abbracciamo la sensazione!
Sorrento
Dopo aver apprezzato fino in fondo questo incredibile pezzo di storia d’Italia e dell’umanità intera riprendiamo il nostro treno in direzione Sorrento: un bel giro in costiera è quello che ci vuole per concludere alla grande questo primo giorno di viaggio prima di rientrare a Napoli per goderci un’altra serata in città.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: ingresso al sito archeologico di Pompei, attività e trasporti
Non incluso: pasti e bevande
Sentiero degli Dei
Si cammina!
Storia, mare e buon cibo… cosa manca all'appello? La natura ovviamente, che, da queste parti, non manca di stupire con gli incredibili paesaggi della costa, quella Amalfitana. Dopo una sveglia di buon mattino e una buona colazione, raggiungiamo Agerola e qui infiliamo le scarpe comode: ci aspetta un bel trekking, accompagnati dagli stupendi panorami di questa parte d’Italia. Quello che percorriamo è il Sentiero degli Dei, da Agerola a Positano, un percorso immerso nella macchia mediterranea che conserva ancora il suo antico fascino. Iniziamo il nostro cammino di 8 km a 600 metri sul livello del mare (dovremmo metterci circa 4h) e attraversiamo piccolo borghi immersi nella natura: a tenerci compagnia c’è il mare, di un blu intenso, che ci invita a fermarci spesso per ritrarlo in tutta la sua bellezza.
Arriviamo a Positano
Per pranzo una pausa è d’obbligo - e non in un posto casuale: ci fermiamo nel borgo di Nocelle per mettere qualcosa sotto i denti. Quando ci ricapita di mangiare le specialità del posto con un panorama come questo? Ce lo godiamo tutto fino in fondo e poi la nostra marcia riparte fino ad arrivare al termine di questo sentiero storico. Positano ci compare all'orizzonte, una cittadina che si sviluppa in verticale, costruita sulla scogliera che cade a picco sul mare: le sue case colorate accendono il paesaggio e ci accolgono da lontano. Arriviamo in città e, se il tempo ce lo permette, facciamo un tuffo in mare per rinfrescarci e riprenderci dalle fatiche di oggi. Giusto il tempo di un aperitivo con vista e poi si riparte: rientriamo a Napoli, dove trascorriamo la serata. Ieri sera margherita, questa sera… salsiccia e friarielli?
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Napoli
Napoli sopra e sotto
Oggi la protagonista indiscussa è solo lei: Napoli! Un giorno interno per goderci questa città unica al mondo, iniziando da alcuni simboli indiscussi come il Cristo Velato e la visita a Napoli sotterranea. Napoli è fatta di vicoli stretti e tortuosi ed è proprio da lì, dai Quartieri Spagnoli, che inizieremo a scoprire la Napoli più autentica: un caos geometrico, labirinto di stradine che parte dal XVI secolo e giunge ai giorni nostri, svelando la quotidianità dei vasci, dei panni stesi e del cibo di strada, mescolandola con i tratti artistici che raffigurano i volti di chi ha rappresentato Napoli e la napoletanità in giro per il mondo. E per finire in bellezza cosa manca? Bhè, ovvio: un goloso food tour con guida locale per assaggiare i piatti tipici della cucina partenopea: partiamo al contratio, dal dolce, con una sfogliatella in una delle pasticcerie storiche della città; passiamo poi al salato con un bel "cuoppo" al mercato Pignasecca e concludiamo in bellezza con lei: la pizza fritta! E chi ha il coraggio di cenare poi stasera?
Incluso: pernottamento con colazione, food tour con guida guida locale
Cassa comune: ingressi ai siti e eventuali trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Napoli
Check out e saluti
Non incluso: trasferimento per aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).



Cose da sapere
Cambio programma
Il tour presentato qui è valido per le partenze dal 1 marzo 2025. Per le partenze fino al 28 febbraio 2025, nel pacchetto non è incluso il food tour a Napoli, bensì il treno e l'ingresso al sito di Pompei e un walking tour con guida in città.