Dolomiti di Brenta: corso di arrampicata sul ghiaccio per principianti
Dolomiti di Brenta: corso di arrampicata sul ghiaccio per principianti
Il viaggio in pillole
Questo viaggio è operato in collaborazione con Mapo Tapo. Sarai accompagnato da una guida con la passione per l'outdoor, che conosce il territorio e garantisce la tua sicurezza.
Questo è un viaggio WeRoadX
Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad con esperienza. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Preparati per un'emozionante avventura di arrampicata su ghiaccio nelle incantevoli Dolomiti di Brenta! Vivremo il brivido di scalare maestose cascate di ghiaccio, armato di piccozze e ramponi. Non preoccuparti se è la tua prima volta: non serve essere alpinisti esperti, basta la voglia di mettersi in gioco e un abbigliamento caldo e confortevole. Questo corso è perfetto per chi ama l’arrampicata, la neve, il freddo e le sfide, indipendentemente dal livello di abilità!
Giorno dopo giorno, impareremo ad utilizzare l'attrezzatura in sicurezza, affinando le tecniche di arrampicata e muovendo i primi passi in uno sport tanto emozionante quanto unico. Non hai mai provato niente di simile, vero? Unisciti a noi per scoprire l’adrenalina e la bellezza dell'arrampicata su ghiaccio!
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Italia?
Carta d'identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Ponte di Legno. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18.00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 10.00. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
4 notti in uno chalet di montagna a 5 minuti dal centro di Ponte di Legno
Tutte le colazioni
Cena di benvenuto
Guida di arrampicata certificata IFMGA
Assicurazione infortunio e recupero specifica per la pratica di attività outdoor
Attrezzatura base per praticare lo sport (imbrago, ramponi, piccozza, scarponi, casco) e per le emergenze (pala, sonda, ricetrasmettitore)
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti sulle Dolomiti di Brenta!
Check-in: la nostra avventura inizia a Ponte di Legno
I voli aerei o i treni da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Benvenuti nella nostra guest house di Ponte di Legno! Tempo di una deliziosa cena: è il momento perfetto per conoscerci e pianificare le emozionanti giornate che ci attendono. L'ideale sarebbe riuscire ad arrivare allo chalet entro le 18.00 per avere il tempo di sistemarvi nelle stanze e partecipare alla prima cena tutti insieme.
Incluso: cena di benvenuto, pernottamento
Non incluso: transfer dall'aeroporto
Muoviamo i primi passi sul ghiaccio
Lezioni di sicurezza e di tecnica arrampicatoria
La nostra avventura inizia di buon'ora: dopo una ricca colazione, ci rechiamo alla stazione di risalita di Ponte di Legno. Con la seggiovia raggiungiamo il bellissimo rifugio Valbione e, dopo un piccolo snack, partiamo per un'escursione di un'ora fino alle cascate di ghiaccio. Durante il tragitto, impariamo qualche nozione su come gestire il rischio valanghe. Arrivati alle cascate, la guida prepara il materiale e noi ci concentriamo sulle tecniche di arrampicata su ghiaccio, utilizzando strumenti come piccozze e ramponi. Si inizia con angoli facili e si passa gradualmente a salite più ripide.
A metà pomeriggio, torniamo all'impianto per scendere in città, dove possiamo fare due chiacchiere davanti a un aperitivo dopo una bella doccia calda.
Incluso: colazione, pernottamento, attrezzatura
Non incluso: biglietto dell'impianto di risalita, pasti e bevande dove non indicato
Prendiamo confidenza con la scalata
Scalare da secondi di cordata
Come ieri, ci alziamo di buon'ora e dopo colazione riprendiamo l'impianto di risalita. Oggi ci basiamo sulle competenze apprese il secondo giorno: esploreremo a fondo l'arrampicata da secondi di cordata, continuando a migliorare il nostro livello tecnico e aumentando la nostra confidenza con il ghiaccio, l'attrezzatura e le capacità di assicurazione.
Verso le 16.00 rientreremo nella guest house dove, negli spaziosi luoghi comuni, potremo rilassarci o, se abbiamo ancora energie, possiamo visitare la città prima di una cena al ristorante.
Incluso: colazione, pernottamento, attrezzatura
Non incluso: biglietto dell'impianto di risalita, pasti e bevande dove non indicato
Portiamo la scalata al livello successivo
Scaliamo da primi o secondi di cordata
L'ultimo giorno di attività inizia con una bella colazione verso le 8.00 e prosegue sulla cascata per mettere in pratica quanto imparato nei giorni precedenti. In base al livello di tecnica acquisito, la nostra guida selezionerà arrampicate su ghiaccio alla nostra portata: se vi sentite pronti, potete anche provare a salire da primi di cordata, altrimenti non c'è problema: ognuno scalerà su ciò che sente giusto per sé, sfidandosi ma sempre in sicurezza.
Nel pomeriggio, tornati in città, potremo scegliere se passare l'ultima sera di relax a casa o girando per i localini di Ponte di Legno, prima di passare una tranquilla notte tra i monti.
Incluso: colazione, pernottamento, attrezzatura
Non incluso: biglietto dell'impianto di risalita, pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Ponte di Legno!
Facciamo un bagaglio di ricordi
Dopo una ricca colazione con il gruppo, è il momento di salutarsi. L'orario ideale per partire è intorno alle 10.00. Oramai il ghiaccio è nostro amico! Chissà se questo rimarrà un'esperienza isolata o diverrà una vera e propria passione?
Incluso: colazione, pernottamento
Non incluso: transfer per l'aeroporto
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.