Estate last minute: ultimi posti, fino a 300€ di sconto

Viaggi di gruppo negli Stati Uniti

Viaggi di gruppo negli Stati Uniti

Tutti i nostri viaggi organizzati negli Stati Uniti d'America

Un solo viaggio non basta per scoprire tutti i volti degli Stati Uniti d’America: 50 stati che si estendono su un territorio vastissimo, quasi 10 milioni di chilometri quadrati, che vanno dall’Alaska, nell’estremo nord, fino alle a Key West, punto più a sud degli States, dalla Grande Mela, sulla costa est, fino alle Hawaii, perle verdi dell’Oceano Pacifico. La varietà di paesaggi è infinita, così come quella di culture, etnie, accenti, religioni e culture - d’altro canto, gli Stati Uniti hanno visto una delle più grandi migrazioni del secolo scorso, con milioni di persone provenienti da tutto il mondo che hanno lasciato la loro terra natia per inseguire il grande sogno americano. Oggi tocca a noi: con i nostri itinerari americani vogliamo scoprire tutte le sfaccettature di questo Paese “neonato” - dalla soleggiata California fino alla fredda e inabitata Alaska, da Chicago fino a New Orleans lungo la strada della musica, dalle vie trafficate di New York al ritmo latino di Miami e delle isole Keys. La parte difficile è scegliere da quale itinerario partire, poi… basta preparare lo zaino!

viaggio-di-gruppo-california-360
California 360° Summer: viaggio tra San Francisco e i grandi parchi americani
Da maggio a ottobre

Da 1.609 €
1.699 €
-5%

360°, City escape

6 giorni • 5 notti

4.7
(3129)

Da 849 €
999 €
-15%

On the road

13 giorni • 12 notti

4.8
(11)

Da 2.249 €
2.399 €
-6%


Da 1.459 €
1.599 €
-8%

Foto panoramica di un ragazzo seduto di fronte al Monument Valley - WeRoad
Far West 360°: Los Angeles, Las Vegas e i grandi parchi americani
Top seller
360°, On the road

12 giorni • 11 notti

4.8
(1342)

Da 1.449 €
1.749 €
-17%

360°, On the road

10 giorni • 9 notti

4.7
(446)

Da 1.439 €
1.699 €
-15%

360°, On the road

15 giorni • 14 notti

4.8
(423)

Da 1.569 €
1.849 €
-15%

Arte & cultura, Musica, On the road

10 giorni • 9 notti

4.8
(6)

Da 1.249 €
1.449 €
-13%


Da 1.999 €
2.299 €
-13%


Da 2.699 €
2.999 €
-10%


Da 2.099 €
2.449 €
-14%


Da 1.139 €
1.199 €
-5%


Da 2.749 €
2.899 €
-5%


Da 2.125 €
2.499 €
-14%


Da 1.399 €

On the road

13 giorni • 12 notti

5
(4)

Da 1.649 €
1.799 €
-8%

On the road

7 giorni • 6 notti

4.9
(29)

Da 1.249 €

Beach life

7 giorni • 6 notti

4.7
(182)

Da 889 €
1.049 €
-15%

Eventi speciali, Local traditions

6 giorni • 5 notti

5
(19)

Da 1.149 €

On the road

15 giorni • 14 notti

5
(12)

Da 2.499 €

Eventi speciali

7 giorni • 6 notti

4.9
(11)

Da 1.347 €

Eventi speciali

10 giorni • 9 notti


Da 2.099 €

Arte & cultura, Scienza & business

9 giorni • 8 notti

4.9
(9)

Da 2.029 €

Arte & cultura, Astronomia, On the road

12 giorni • 11 notti


Da 2.499 €

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio

Domande frequenti sugli USA

Quali sono i requisiti d'ingresso per gli Stati Uniti d'America?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per gli Stati Uniti d'America puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per gli Stati Uniti d'America – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Com’è la connessione internet? Meglio comprare una SIM locale?

La connessione internet è generalmente ottima nelle città, ma se ti serve una SIM locale, puoi comprarla facilmente presso i negozi di T-Mobile, Verizon o AT&T. Puoi anche farlo in aeroporto. Se viaggi in zone più remote, ti consigliamo di scegliere un piano dati che copra bene anche le aree rurali.

In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!

Qual è il fuso orario negli Stati Uniti d'America?

Gli Stati Uniti d'America hanno diversi fusi orari. Ecco i principali:

  • Eastern Standard Time (EST): 6 ore indietro rispetto all'Italia. Se in Italia sono le 12:00, a New York saranno le 6:00.
  • Central Standard Time (CST): 7 ore indietro rispetto all'Italia.
  • Mountain Standard Time (MST): 8 ore indietro rispetto all'Italia.
  • Pacific Standard Time (PST): 9 ore indietro rispetto all'Italia.

Ricorda che gli Stati Uniti adottano l'ora legale, quindi da marzo a novembre l'orario potrebbe variare di un'ora in meno di differenza con l'Italia.

Qual è la valuta utilizzata negli Stati Uniti d'America?

Negli Stati Uniti d'America si utilizza il Dollaro statunitense (USD). Attualmente, il tasso di cambio giornaliero è di circa 1 EUR = 1,07 USD, ma può variare. Puoi cambiare valuta presso:

  • banche
  • aeroporti
  • uffici di cambio
Come posso pagare negli Stati Uniti d'America?

Negli Stati Uniti d'America puoi pagare principalmente con carte di credito e debito. È diffuso l'uso di circuiti come Visa, Mastercard e American Express. Molti negozi accettano anche pagamenti tramite app come Apple Pay e Google Pay. È sempre utile avere un po' di contanti per piccole spese o situazioni dove le carte non sono accettate, ma in generale le carte sono il metodo di pagamento più comodo ed efficiente.

È necessario lasciare la mancia negli Stati Uniti d'America?

Negli Stati Uniti, lasciare la mancia è una pratica molto comune e quasi sempre ci si aspetta che tu lo faccia. Le mance costituiscono una parte significativa del reddito di molte persone che lavorano nel settore dei servizi. Ti consigliamo di lasciare una mancia del 15-20% del totale del conto nei ristoranti. Nei bar, è comune lasciare uno o due dollari per bevanda. Anche per i tassisti, gli addetti agli hotel e i parrucchieri, è consuetudine lasciare una mancia.

Com'è la connessione internet negli Stati Uniti d'America? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

Negli Stati Uniti, la connessione internet è generalmente buona, ma non essendo parte dell'Europa o dell'area Schengen, non puoi utilizzare il roaming senza costi aggiuntivi. Ti consigliamo di acquistare una SIM card locale o un piano dati e-SIM per evitare sorprese in bolletta. Tra i principali fornitori ci sono:

  • AT&T
  • T-Mobile
  • Verizon

che offrono diverse opzioni per i viaggiatori. Il Wi-Fi è ampiamente disponibile in alberghi, caffè e alcuni spazi pubblici, ma non sempre la connessione è gratuita o veloce.

Che lingua si parla negli Stati Uniti d'America?

Negli Stati Uniti d'America si parla principalmente l'inglese. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare mentre viaggi:

  • Ciao: Hello
  • Grazie: Thank you
  • Scusa: Sorry
  • Quanto costa?: How much does it cost?
  • Dov’è il bagno?: Where is the restroom?
  • Posso avere il conto?: Can I have the bill?
Che tipo di prese sono usate negli Stati Uniti d'America?

Negli Stati Uniti d'America si usano prese di tipo A e B. La tensione è di 120 V e la frequenza è di 60 Hz. Ti consigliamo di portare un adattatore universale, poiché le prese sono diverse rispetto a quelle italiane.

Qual è la religione principale negli Stati Uniti d'America?

Negli Stati Uniti d'America, la religione principale è il cristianesimo, con la maggior parte dei cristiani appartenenti alle denominazioni protestanti e cattoliche. Tuttavia, gli Stati Uniti sono un paese molto diversificato dal punto di vista religioso, con la presenza di molte altre fedi e una crescente popolazione non religiosa. Tra le festività religiose principali ci sono il Natale e la Pasqua, ampiamente celebrate in tutto il paese.

Cosa dovrei mettere nello zaino per gli Stati Uniti d'America?

Per un viaggio negli Stati Uniti, è importante preparare lo zaino con attenzione. Ecco un elenco di cose che ti consigliamo di portare:

  • Abbigliamento
    • Magliette a maniche corte e lunghe
    • Pantaloni comodi
    • Felpa o giacca leggera
    • Cappello o berretto
  • Scarpe
    • Scarpe da ginnastica comode
    • Sandali o infradito
    • Scarpe eleganti se hai in programma serate speciali
  • Accessori e tecnologia
    • Caricabatterie per il telefono
    • Power bank
    • Adattatore universale per prese americane
    • Macchina fotografica
  • Articoli da toeletta e medicinali
    • Spazzolino e dentifricio
    • Shampoo e bagnoschiuma in formato da viaggio
    • Farmaci comuni come antidolorifici e antistaminici
    • Kit di pronto soccorso basic

Assicurati di adattare il contenuto del tuo zaino alle specifiche attività che hai pianificato durante il tuo soggiorno.

Com'è il clima negli Stati Uniti d'America?

Il clima negli Stati Uniti varia notevolmente a seconda della regione:

  • Nord-est: Inverni freddi e nevosi, estati calde e umide. Il periodo migliore per visitare è la primavera o l'autunno.
  • Sud-est: Clima subtropicale, con estati calde e umide e inverni miti. Da marzo a maggio è ideale per evitare calore e umidità eccessivi.
  • Medio ovest: Inverni freddi e ventosi, estati calde e umide. La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare.
  • Sud-ovest: Clima desertico, con estati molto calde e inverni miti. Visita tra ottobre e aprile per temperature più piacevoli.
  • Costa ovest: Clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. La primavera e l'autunno sono ottimi periodi per visitare.

Considera che gli Stati Uniti sono grandi e le condizioni climatiche possono variare anche all'interno della stessa regione.