Estate last minute: ultimi posti, fino a 300€ di sconto

Foto di gruppo davanti a Machu Picchu con WeRoad

Viaggi di gruppo in Perù

I nostri viaggi organizzati in Perù

Dai 5000 mt del Lago Titicaca e delle Montagne Arcobaleno, alla capitale Lima passando per le caratteristiche Cuzco, Arequipa e una delle sette meraviglie del mondo moderno: Machu Picchu. Con questi itinerari ti portiamo attravero climi, ambienti, esperienze ogni giorno diverse per vivere ogni sfaccettatura di questo paese unico. Sveglie presto, lunghi transfer anche con mezzi pubblici saranno all'ordine del giorno per vivere al massimo ogni minuto del viaggio!

Multi destinazione

15 giorni • 14 notti

4.9
(16)

Da 2.399 €

Foto di un gruppo che fa trekking sulle Rainbow Mountains con WeRoad
Perù 360°: Machu Picchu, Montagna Arcobaleno e il lago Titicaca
Top seller

Da 1.819 €
1.999 €
-9%

Perù e Bolivia: da Machu Picchu al deserto del sale
Perù e Bolivia: da Machu Picchu al deserto del sale
Bolivia
Multi destinazione

14 giorni • 13 notti

4.8
(80)

Da 2.299 €

360°

12 giorni • 11 notti

5
(8)

Da 3.369 €
3.699 €
-8%

Active, Expedition, Trekking

9 giorni • 8 notti

4.7
(68)

Da 1.639 €
1.799 €
-8%


Da 1.999 €

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio

Domande frequenti sul Perù

Quali sono i requisiti d'ingresso per il Perù?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Perù puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Perù – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario del Perù?

Il Perù si trova nel fuso orario GMT-5. Non adotta l'ora legale, quindi il fuso orario rimane costante tutto l'anno. Se in Italia sono le 12:00, in Perù saranno le 6:00 del mattino. Ricorda di verificare eventuali cambiamenti di orario se viaggi durante il passaggio all'ora legale in Italia.

Qual è la valuta utilizzata in Perù?

In Perù si utilizza il Sol Perùviano (PEN). Il tasso di cambio giornaliero da Euro a Sol Perùviano varia, quindi ti consigliamo di controllare le tariffe aggiornate prima di partire. Puoi cambiare valuta presso:

  • aeroporti
  • banche
  • uffici di cambio nelle principali città
Come posso pagare in Perù?

In Perù, puoi pagare con carte di credito e di debito, come Visa e Mastercard, che sono ampiamente accettate nei negozi, ristoranti e hotel delle principali città. È sempre utile avere un po' di contanti per i mercati locali o le zone rurali. Puoi ritirare soldi in valuta locale, il Nuevo Sol, presso gli sportelli bancomat disponibili nelle città.

È necessario lasciare la mancia in Perù?

In Perù, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è molto apprezzato, soprattutto nei ristoranti. Solitamente, si lascia il 10% del conto come mancia per un buon servizio. Nei taxi, non è comune lasciare la mancia, ma puoi arrotondare la tariffa se desideri. Anche nei tour guidati, è consuetudine dare una mancia alla guida se sei soddisfatto del servizio ricevuto.

Com'è la connessione internet in Perù? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Perù, la connessione internet è generalmente buona nelle città principali, ma può essere meno affidabile nelle aree rurali. Ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per avere internet sempre a portata di mano. I principali fornitori di SIM card in Perù sono:

  • Claro
  • Movistar
  • Entel

Questi fornitori offrono piani dati convenienti. Il Wi-Fi è disponibile in molti hotel, caffè e ristoranti nelle città, ma potrebbe non essere sempre veloce o stabile.

Che lingua si parla in Perù?

In Perù si parlano principalmente lo spagnolo, il quechua e l'aymara. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare in spagnolo:

  • Amigo: amico
  • Chévere: fantastico
  • Plata: soldi
  • Jato: casa
  • Chamba: lavoro

Lo spagnolo è la lingua dominante, quindi conoscere alcune frasi base ti sarà di grande aiuto durante il viaggio.

Che tipo di prese sono usate in Perù?

In Perù le prese elettriche più comuni sono di tipo A e tipo C. La tensione standard è di 220 V con una frequenza di 60 Hz. Ti consigliamo di portare un adattatore universale per poter utilizzare i tuoi dispositivi senza problemi.

Qual è la religione principale in Perù?

In Perù, la religione principale è il Cristianesimo, con la maggioranza della popolazione che segue il Cattolicesimo. Alcune delle festività religiose più importanti includono la Settimana Santa e il Corpus Domini. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione per i visitatori, ma è sempre apprezzato un abbigliamento rispettoso, soprattutto quando si visitano chiese o luoghi di culto.

Cosa dovrei mettere nello zaino per il Perù?

Per un viaggio in Perù, ti consigliamo di preparare lo zaino in modo pratico e versatile. Ecco cosa portare:

1. Abbigliamento:

  • Magliette a maniche corte e lunghe
  • Pantaloni leggeri e comodi
  • Giacca impermeabile o poncho
  • Felpa o pile per le serate fresche
  • Cappello per il sole

2. Scarpe:

  • Scarpe da trekking robuste
  • Sandali o scarpe leggere per le passeggiate in città

3. Accessori e tecnologia:

  • Zainetto per escursioni giornaliere
  • Macchina fotografica o smartphone con fotocamera
  • Caricatore portatile
  • Occhiali da sole

4. Toilette e medicinali:

  • Articoli da toilette essenziali
  • Crema solare
  • Repellente per insetti
  • Farmaci da viaggio comuni come paracetamolo e antidiarroici
  • Kit di pronto soccorso base

Preparati per un mix di avventure

Com'è il clima in Perù?

Il clima in Perù varia molto a seconda delle regioni:

  • Costa: Clima arido e desertico, con temperature miti tutto l'anno. I mesi migliori per visitare sono da dicembre a marzo, quando fa più caldo.
  • Ande: Clima montano, con estati fresche e piovose e inverni secchi e freddi. L'altitudine influisce molto sulle temperature. Il periodo più indicato è da maggio a settembre.
  • Foresta Amazzonica: Clima tropicale, caldo e umido tutto l'anno. Le piogge sono più intense da dicembre a marzo. I mesi migliori per visitare sono da maggio a ottobre, quando il clima è meno umido.