Estate last minute: ultimi posti, fino a 300€ di sconto

Viaggi di gruppo in Oman

Viaggi di gruppo in Oman

I nostri viaggi organizzati in Oman

Questi sono i viaggi in Oman perfetti per te se vuoi scoprire ogni sfaccettatura del Paese: dall'archittettura araba delle città con la sua massima espressione nella Grande Moschea del Sultano Qaboos nella capitale Muscat alle spiagge di Ras Al Jinz per conoscere le tartarughe marine, e se è periodo, essere privilegiati spettatori della deposizione delle uova. Nel percorso incontreremo le Wahiba Sands, le dune di sabbia del deserto che si prestano ad adrenaliniche escursioni in jeep o in quad o più romantiche passeggiate a cammello, non dimentichiamoci poi del sandboarding! Bahla Fort e Nizwa saranno due altre chicce che ci incateranno per la loro atmosfera da fiaba da mille e una notte. Ti abbiamo convinto a scoprire questo paese?


Da 1.059 €
1.249 €
-15%

Arte & cultura, Storia

5 giorni • 4 notti

4.8
(86)

Multi destinazione

9 giorni • 8 notti

4.7
(19)

Da 1.349 €
1.449 €
-6%


Da 1.149 €
1.249 €
-8%

360°

8 giorni • 7 notti

4.5
(49)

Da 2.449 €

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio

Domande frequenti sull'Oman

Quali sono i requisiti d'ingresso per l'Oman?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per l'Oman puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per l'Oman – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario dell'Oman?

L'Oman si trova nel fuso orario Gulf Standard Time (GST), che è 4 ore avanti rispetto all'Italia durante l'ora solare. Pertanto, se in Italia sono le 12:00, in Oman saranno le 16:00. L'Oman non adotta l'ora legale, quindi questa differenza rimane costante tutto l'anno.

Qual è la valuta utilizzata in Oman?

La valuta utilizzata in Oman è il Rial Omanita (OMR). Il tasso di cambio attuale è di circa 1 EUR = 0,41 OMR. Puoi cambiare gli euro in rial omaniti presso:

  • gli aeroporti
  • le banche locali
  • gli uffici di cambio presenti nelle città principali
Come posso pagare in Oman?

In Oman puoi pagare principalmente con carte di credito e debito, che sono accettate nella maggior parte dei negozi, hotel e ristoranti. Tuttavia, è consigliabile avere sempre un po’ di contante con te per i piccoli acquisti o nei mercati locali, dove le carte potrebbero non essere accettate. Gli sportelli bancomat sono diffusi e puoi utilizzarli per prelevare contante.

È necessario lasciare la mancia in Oman?

In Oman, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è un gesto apprezzato per il buon servizio. Nei ristoranti, puoi aggiungere circa il 10% al conto se sei soddisfatto del servizio. Nei taxi, di solito si arrotonda la tariffa. Per i facchini e il personale degli hotel, una piccola mancia è ben vista. Ricorda che la cortesia fa sempre piacere.

Com'è la connessione internet in Oman? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Oman, la connessione internet è generalmente buona, ma non fa parte dell'area Schengen, quindi ti suggerisco di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM. Puoi trovare SIM card presso aeroporti, grandi centri commerciali o negozi specializzati. Tra i principali fornitori ci sono Omantel, Ooredoo e Renna. Per quanto riguarda il Wi-Fi, è spesso disponibile in hotel, caffetterie e ristoranti, ma la velocità e la disponibilità possono variare.

Che lingua si parla in Oman?

In Oman, la lingua ufficiale è l'arabo. Durante il tuo viaggio, potresti sentire o usare alcune espressioni colloquiali comuni. Ecco alcune utili:

  • Ciao - Marhaba
  • Grazie - Shukran
  • - Na'am
  • No - La
  • Quanto costa? - Kam althaman?
  • Scusa - Ma'azira

Queste espressioni ti aiuteranno a comunicare più facilmente con i locali. Buon viaggio!

Che tipo di prese sono usate in Oman?

In Oman si utilizzano le prese di tipo G, le stesse che si trovano nel Regno Unito. Ti consigliamo di portare un adattatore universale nel tuo zaino per poter caricare i tuoi dispositivi senza problemi. Tieni presente che la tensione standard in Oman è di 240 V e la frequenza è di 50 Hz. Assicurati che i tuoi apparecchi siano compatibili con queste specifiche per evitare inconvenienti.

Qual è la religione principale in Oman?

In Oman, la religione principale è l'Islam, con la maggioranza della popolazione che segue l'Ibadismo, una corrente meno conosciuta rispetto al Sunnismo e allo Sciismo. Per quanto riguarda l'abbigliamento, soprattutto per le donne, ti consigliamo di vestirti in modo modesto, coprendo spalle e ginocchia, specialmente nei luoghi di culto e nelle aree pubbliche. Durante il mese sacro del Ramadan, è importante rispettare il digiuno dei musulmani e astenersi dal mangiare, bere e fumare in pubblico durante le ore diurne. Le festività religiose principali includono Eid al-Fitr e Eid al-Adha.

Cosa dovrei mettere nello zaino per l'Oman?

Per un viaggio in Oman, è importante preparare il tuo zaino in modo adeguato per affrontare il clima e le attività locali. Ecco cosa ti consigliamo di portare:

  • Abbigliamento:
    • Magliette leggere e traspiranti
    • Pantaloni lunghi e comodi
    • Una felpa o un maglione per le serate più fresche
    • Abiti modesti per visitare luoghi religiosi
  • Scarpe:
    • Sandali comodi
    • Scarpe da trekking per esplorare i deserti e le montagne
    • Scarpe chiuse per città e villaggi
  • Accessori e tecnologia:
    • Cappello o bandana per proteggerti dal sole
    • Occhiali da sole
    • Caricabatterie portatile
    • Una macchina fotografica per catturare i paesaggi mozzafiato
  • Articoli da toeletta e farmaci:
    • Crema solare ad alta protezione
    • Repellente per insetti
    • Prodotti per l'igiene personale
    • Farmaci comuni da viaggio come antidolorifici e antidiarro
Com'è il clima in Oman?

In Oman, il clima può variare a seconda della regione:

  • Muscat e costa nord-orientale: Clima desertico con estati molto calde e umide. Le temperature possono superare i 40°C in estate. Inverno mite e piacevole, con temperature intorno ai 20-25°C.
  • Regione montuosa di Jebel Akhdar: Clima più fresco, specialmente in estate, con temperature che possono scendere sotto i 30°C. In inverno, le temperature possono essere piuttosto fredde, specialmente di notte.
  • Regione del Dhofar (Salalah): Clima tropicale con un monsone estivo, noto come Khareef, che porta piogge e temperature più fresche da giugno a settembre.

Il periodo migliore per visitare Oman è tra novembre e marzo, quando le temperature sono più miti e piacevoli.