Estate last minute: ultimi posti, fino a 300€ di sconto

Viaggi di gruppo in Vietnam

Viaggi di gruppo in Vietnam

I nostri viaggi organizzati in Vietnam

Vietnam: natura mozzafiato, cultura millenaria e sapori indimenticabili. Il Vietnam è una terra di contrasti affascinanti: dalle vivaci strade di Hanoi alle tranquille risaie di Sapa, dalla magia della baia di Ha Long alle spiagge tropicali del sud. Un viaggio qui è un’immersione tra templi antichi, mercati brulicanti, paesaggi spettacolari e una cucina tra le più amate al mondo. Pronto a scoprire l’anima autentica del Sud-Est asiatico?

360°

10 giorni • 9 notti

4.8
(243)


Da 949 €
999 €
-5%


Da 1.199 €
1.399 €
-14%

Vietnam 360°: da Hanoi a Ho Chi Minh City
Vietnam 360°: da Hanoi a Ho Chi Minh City
Top seller
360°

13 giorni • 12 notti

4.8
(2200)

Da 1.289 €
1.449 €
-11%


Da 1.499 €

Indocina: alla scoperta di Vietnam e Cambogia
Indocina: alla scoperta di Vietnam e Cambogia
Top seller
360°, Multi destinazione

15 giorni • 14 notti

4.9
(15)

Da 1.509 €
1.699 €
-11%

Multi destinazione

13 giorni • 12 notti


Da 1.649 €

Multi destinazione

16 giorni • 15 notti

4.7
(192)

Da 1.899 €
1.949 €
-2%

Multi destinazione

14 giorni • 13 notti


Da 2.184 €
2.299 €
-5%

360°

13 giorni • 12 notti

4.8
(16)

Da 2.699 €

360°, Multi destinazione

14 giorni • 13 notti

5
(6)

Da 3.899 €

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio

Domande frequenti sul Vietnam

Quali sono i requisiti d'ingresso per il Vietnam?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Vietnam puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Vietnam – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario in Vietnam?

Il Vietnam si trova nel fuso orario Indochina Time (ICT), che è 7 ore avanti rispetto all'Italia durante l'orario solare. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Vietnam saranno le 19:00. Tieni presente che il Vietnam non adotta l'ora legale, quindi durante l'orario legale in Italia, la differenza di fuso orario sarà di 5 ore.

Qual è la valuta utilizzata in Vietnam?

In Vietnam si utilizza il dong vietnamita (VND). L'attuale tasso di cambio è approssimativamente di 1 euro per 25.000 dong. Puoi cambiare gli euro in dong presso:

  • gli aeroporti
  • le banche
  • gli uffici di cambio in città
Come posso pagare in Vietnam?

In Vietnam puoi pagare principalmente con contanti o carta di credito. Le carte di credito sono accettate nelle città principali, nei grandi alberghi e nei ristoranti di lusso, ma è sempre utile avere contanti a portata di mano, soprattutto nelle zone rurali e nei mercati. Gli sportelli bancomat sono diffusi nelle città, e puoi prelevare in valuta locale, il dong vietnamita. Ricorda che alcune transazioni potrebbero prevedere una commissione, quindi informati presso la tua banca prima di partire.

È necessario lasciare la mancia in Vietnam?

In Vietnam, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è sempre apprezzato come gesto di gratitudine per un buon servizio. Nei ristoranti, puoi lasciare una piccola mancia del 5-10% del conto se sei soddisfatto del servizio ricevuto. Nei taxi, puoi arrotondare la tariffa al rialzo come gesto di cortesia. Anche nei saloni di bellezza o per i servizi di guida turistica, una piccola mancia è ben vista. Ricorda che anche una piccola somma può fare la differenza e sarà accolta con un sorriso.

Com'è la connessione internet in Vietnam? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Vietnam, la connessione internet è generalmente buona, specialmente nelle città principali. Il Wi-Fi è disponibile nella maggior parte degli hotel, caffè e ristoranti, spesso gratuitamente. Tuttavia, per comodità durante gli spostamenti, ti consigliamo di acquistare una SIM card locale o un piano dati e-SIM. Tra i principali operatori ci sono:

  • Viettel
  • Mobifone
  • Vinaphone

Questi offrono piani dati convenienti e una buona copertura in tutto il paese. Puoi acquistare una SIM card direttamente all'aeroporto o nei negozi di telefonia mobile.

Che lingua si parla in Vietnam?

In Vietnam si parla principalmente il vietnamita. Ecco alcune espressioni colloquiali utili che potresti sentire o usare durante il tuo viaggio:

  • Ciao: Chào
  • Grazie: Cảm ơn
  • : Vâng
  • No: Không
  • Quanto costa?: Bao nhiêu tiền?

Conoscere queste espressioni ti aiuterà a comunicare meglio con i locali!

Che tipo di prese sono usate in Vietnam?

In Vietnam si usano principalmente due tipi di prese elettriche: tipo A e tipo C. La tensione è di 220 V con una frequenza di 50 Hz. Le prese di tipo A hanno due spinotti piatti paralleli, mentre quelle di tipo C sono le classiche prese europee a due spinotti rotondi. Ti suggeriamo di portare un adattatore universale per evitare inconvenienti durante il tuo viaggio.

Qual è la religione principale in Vietnam?

In Vietnam, la religione principale è il buddhismo, seguito dal cattolicesimo e dal caodaismo. Tuttavia, il Paese è noto per la sua tolleranza religiosa e molte persone praticano una combinazione di credenze e riti. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento per i turisti, ma è consigliabile vestirsi in modo rispettoso quando si visitano templi o luoghi sacri. Tra le festività religiose importanti ci sono il Tết Nguyên Đán, il capodanno lunare, e il Vu Lan, una festa in onore degli antenati.

Cosa dovrei mettere nello zaino per il Vietnam?

Per un viaggio in Vietnam, ecco cosa ti consigliamo di mettere nello zaino:

  • Abbigliamento
    • T-shirt leggere e traspiranti
    • Pantaloni lunghi e corti
    • Giacca leggera impermeabile
    • Costume da bagno
    • Cappello per il sole
  • Scarpe
    • Sandali comodi
    • Scarpe da trekking
    • Infradito per la spiaggia
  • Accessori e tecnologia
    • Macchina fotografica
    • Power bank
    • Adattatore universale
    • Occhiali da sole
    • Zainetto piccolo per escursioni giornaliere
  • Articoli da toeletta e medicinali
    • Crema solare
    • Repellente per insetti
    • Kit di pronto soccorso
    • Farmaci comuni da viaggio come paracetamolo e antidiarroici
Com'è il clima in Vietnam?

Il clima in Vietnam varia notevolmente da regione a regione, quindi è utile sapere cosa aspettarsi:

  • Nord (Hanoi e Baia di Ha Long): clima subtropicale con inverni freschi e secchi e estati calde e umide. Da novembre a marzo è il periodo migliore per visitare.
  • Centro (Hue e Da Nang): clima tropicale. La stagione delle piogge va da settembre a dicembre. Da febbraio a maggio è ideale per il bel tempo.
  • Sud (Ho Chi Minh City e Delta del Mekong): clima equatoriale. Stagione secca da novembre ad aprile e piogge abbondanti da maggio a ottobre. Marzo e aprile sono i mesi più caldi.

Ti consigliamo di pianificare la visita in base alle attività che desideri fare e alle condizioni meteorologiche preferite.