Estate last minute: ultimi posti, fino a 300€ di sconto

Viaggi di gruppo in Uzbekistan

Viaggi di gruppo in Uzbekistan

I nostri viaggi organizzati in Uzbekistan

L'Uzbekistan potrebbe essere un WeRoader! Sì, perché è uno stato indipendente a partire dal 1991, dopo essersi reso autonomo dall'ex Unione Sovietica. La sua istituzione così recente non deve ingannarci però: la storia e la tradizione della cultura di questo paese sono millenari. Ci troviamo in Asia centrale, lungo la Via della Seta, quella che Marco Polo e gli altri mercati europei e orientali seguivano per commerciare tessuti tra i due continenti. Questo paese è la meta perfetta per gli amanti dell'archittettura, della storia e dei paesaggi urbani. Punti di interesse imperdibili sono la Piazza Registan a Samarcanda: il punto di incontro di tre imponenti madrasa con i loro mosaici sui toni del blu; Khiva, patrimonio UNESCO per il suo perfetto stato di conservazione e la moderna Tashkent, in pieno stile sovietico. Ti ricordi poi a scuola di aver studiato il Lago d'Aral? Ecco, il lago di acqua salata che, nella prima metà del 1960 era il quarto lago più grande al mondo, è oggi prosciugato sul lato uzbeko. Queste e tante altre peculiarità ti aspettano in Uzbekistan!


Da 919 €
1.149 €
-20%


Da 1.099 €
1.199 €
-8%


Da 1.099 €

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio
Uzbekistan: è la tua prima volta in questo paese?
Scopri di più sulla destinazione e leggi i consigli di chi ci è già stato!

Domande frequenti sull'Uzbekistan

Quali sono i requisiti d'ingresso per l'Uzbekistan?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per l'Uzbekistan puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per l'Uzbekistan – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario in Uzbekistan?

L'Uzbekistan si trova nel fuso orario UZT (Uzbekistan Time), che è avanti di 4 ore rispetto all'orario di Greenwich (GMT+5). Non adotta l'ora legale, quindi la differenza di fuso orario rispetto all'Italia è costante tutto l'anno. Per esempio, se in Italia sono le 12:00, in Uzbekistan saranno le 15:00 durante l'orario standard italiano e le 16:00 durante l'ora legale italiana.

Qual è la valuta utilizzata in Uzbekistan?

In Uzbekistan, la valuta utilizzata è il som uzbeko. Al cambio attuale, 1 euro equivale a circa 12.700 som uzbeki, ma il tasso può variare. Puoi cambiare gli euro in som presso:

  • le banche
  • gli uffici di cambio ufficiali
  • gli aeroporti

Ricorda di portare con te contanti, poiché le carte di credito potrebbero non essere accettate ovunque.

Come posso pagare in Uzbekistan?

In Uzbekistan puoi pagare principalmente in contanti. Le carte di credito sono accettate nelle città principali e negli hotel più grandi, ma è consigliabile avere sempre con te del contante. Gli sportelli bancomat sono presenti, ma non sempre affidabili, quindi è utile prelevare in anticipo.

È necessario lasciare la mancia in Uzbekistan?

In Uzbekistan, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è gradito. Nei ristoranti, ti consigliamo di lasciare una mancia del 5-10% se sei soddisfatto del servizio. Nei taxi, puoi arrotondare la tariffa o aggiungere una piccola somma. Nei servizi alberghieri, come i facchini, una piccola mancia è apprezzata.

Com'è la connessione internet in Uzbekistan? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Uzbekistan, la connessione internet non è sempre stabile, quindi ti consigliamo di comprare una SIM locale per avere una connessione più affidabile. Puoi scegliere tra diversi operatori come Ucell, Beeline o Uzmobile. Le SIM sono facilmente acquistabili all'aeroporto o nei negozi di telefonia. Il Wi-Fi è disponibile in molti hotel e caffè nelle principali città, ma può essere lento o inaffidabile. Per una connessione migliore durante il tuo viaggio, una SIM locale o un piano dati e-SIM è una buona opzione.

Che lingua si parla in Uzbekistan?

In Uzbekistan si parla principalmente l'uzbeko. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il tuo viaggio:

  • Ciao: Salom
  • Grazie: Rahmat
  • Come stai?: Qalay siz?
  • Bene: Yaxshi
  • Scusa: Kechirasiz

Con queste frasi potrai interagire con la gente del posto in modo più amichevole!

Che tipo di prese sono usate in Uzbekistan?

In Uzbekistan, le prese elettriche utilizzano il tipo C e F, simili a quelle usate in Italia. La tensione è di 220 V e la frequenza di 50 Hz. Tuttavia, ti consigliamo di portare un adattatore universale nel caso tu ne abbia bisogno durante il viaggio.

Qual è la religione principale in Uzbekistan?

In Uzbekistan, la religione principale è l'Islam, con la maggioranza della popolazione che pratica l'Islam sunnita. Se visiti il paese, è importante rispettare alcune regole di abbigliamento, specialmente per le donne. Ti consigliamo di indossare abiti modesti che coprano le spalle e le ginocchia, soprattutto quando visiti luoghi di culto. Durante il Ramadan, che è una delle festività religiose più importanti, potresti notare cambiamenti negli orari di apertura di negozi e ristoranti.

Cosa dovrei mettere nello zaino per l'Uzbekistan?

Per un viaggio in Uzbekistan, ecco cosa ti suggeriamo di mettere nello zaino:

Abbigliamento:

  • Abiti leggeri in cotone per il giorno
  • Vestiti più caldi per le serate fresche
  • Un cappello o un foulard per proteggerti dal sole

Scarpe:

  • Scarpe comode per camminare
  • Sandali per il relax

Accessori e tecnologia:

  • Occhiali da sole
  • Adattatore universale
  • Power bank per ricaricare i dispositivi

Toilette e medicinali:

  • Crema solare
  • Repellente per insetti
  • Farmaci comuni da viaggio come antidiarroici e antidolorifici
Com'è il clima in Uzbekistan?

Il clima in Uzbekistan varia a seconda delle regioni, con un clima principalmente continentale e secco. Ecco un'idea generale:

  • Tashkent e zone settentrionali: Inverni freddi con temperature sotto lo zero e estati calde che possono superare i 35°C.
  • Regioni centrali come Samarcanda: Temperature invernali attorno a 0°C e estati calde con temperature che arrivano a 35°C.
  • Zone meridionali come Termez: Inverni miti e estati estremamente calde, con temperature che superano i 40°C.

Il periodo migliore per visitare l'Uzbekistan è in primavera (aprile-giugno) e in autunno (settembre-ottobre), quando le temperature sono più miti e piacevoli.