
Viaggi di gruppo in Tanzania
I nostri viaggi organizzati in Tanzania
9 giorni • 8 notti
12 giorni • 11 notti
11 giorni • 10 notti
14 giorni • 13 notti
Domande frequenti sulla Tanzania
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Tanzania puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Tanzania – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
La Tanzania si trova nel fuso orario dell'Africa Orientale (EAT), che è 2 ore avanti rispetto all'Italia quando l'Italia è in ora solare. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Tanzania saranno le 14:00. Durante l'ora legale in Italia, la differenza si riduce a un'ora. La Tanzania non adotta l'ora legale.
In Tanzania la valuta ufficiale è lo scellino tanzaniano (TZS). Al momento, il tasso di cambio è di circa 1 euro per 2.600 scellini tanzaniani. Puoi cambiare gli euro in scellini presso:
- le banche locali,
- gli uffici di cambio nelle città principali,
- anche presso alcuni hotel.
In Tanzania puoi pagare principalmente con contanti o carte di credito. Le carte di credito sono accettate soprattutto nelle grandi città e nei resort turistici, ma è sempre utile avere contanti per i piccoli negozi e mercati locali. Gli sportelli ATM sono disponibili nelle principali città, ma ti consigliamo di prelevare contanti in anticipo se viaggi in zone più remote.
In Tanzania, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è molto apprezzato. Nei ristoranti, è comune lasciare una mancia del 10% se sei soddisfatto del servizio. Anche i facchini e le guide turistiche apprezzano una piccola gratificazione. Ricorda che una mancia può fare una grande differenza per chi lavora nel settore turistico.
In Tanzania, la connessione internet può variare a seconda delle aree, con velocità migliori nelle città principali come Dar es Salaam e Arusha. Fuori dalle città, la connessione potrebbe essere più lenta o meno affidabile. Ti consigliamo di acquistare una SIM card locale per avere accesso a internet ovunque ti trovi. Le principali compagnie telefoniche sono:
- Vodacom
- Airtel
- Tigo
e offrono piani dati convenienti. Il Wi-Fi è disponibile in molti hotel e ristoranti nelle aree urbane, ma potrebbe non essere sempre veloce o stabile.
In Tanzania si parla principalmente lo swahili e l'inglese. Lo swahili è la lingua ufficiale e più diffusa, mentre l'inglese è utilizzato soprattutto per l'istruzione superiore e gli affari. Ecco alcune frasi utili in swahili:
- Ciao: Jambo
- Grazie: Asante
- Per favore: Tafadhali
- Quanto costa?: Bei gani?
- Sì: Ndiyo
- No: Hapana
Queste espressioni ti aiuteranno a comunicare meglio durante il tuo viaggio in Tanzania.
In Tanzania, le prese utilizzate sono di tipo D e G. La tensione è di 230 V con una frequenza di 50 Hz. Ti consiglio di portare un adattatore universale per utilizzare i tuoi dispositivi italiani senza problemi.
La religione principale in Tanzania è il Cristianesimo, seguito dall'Islam. Nelle aree costiere e sull'isola di Zanzibar, l'Islam è molto diffuso. È importante rispettare le tradizioni locali, specialmente in queste zone. Durante il Ramadan, molti ristoranti potrebbero essere chiusi durante il giorno. Tra le festività religiose principali ci sono il Natale e la Pasqua per i cristiani, e l'Eid al-Fitr e l'Eid al-Adha per i musulmani. Quando visiti luoghi di culto musulmani, ti consigliamo di indossare abiti che coprano spalle e ginocchia.
Per un viaggio in Tanzania, è importante preparare uno zaino con tutto il necessario per goderti al meglio la tua avventura. Ecco una lista utile suddivisa in categorie:
-
Abbigliamento:
- Magliette a maniche corte e lunghe
- Pantaloni leggeri e comodi
- Giacca a vento o felpa
- Cappello per il sole
-
Scarpe:
- Scarpe da trekking
- Sandali comodi
- Scarpe chiuse per la sera
-
Accessori e tecnologia:
- Occhiali da sole
- Binocolo per i safari
- Fotocamera o smartphone
- Power bank
-
Articoli da toeletta e medicinali:
- Crema solare
- Repellente per insetti
- Kit di pronto soccorso
- Farmaci comuni come paracetamolo o antidiarroici
Assicurati di avere tutto l'occorrente per il tuo viaggio in Tanzania!
Il clima della Tanzania varia a seconda delle regioni:
- Costa e Zanzibar: Clima tropicale tutto l'anno con temperature calde e umidità elevata. Le piogge sono più intense da marzo a maggio.
- Interno e altipiani: Temperature più fresche, specialmente da giugno a settembre. La stagione delle piogge è da novembre a maggio, con un picco tra marzo e maggio.
- Serengeti e Ngorongoro: Clima variabile, con temperature miti e piogge principalmente tra marzo e maggio.
Il periodo migliore per visitare la Tanzania è da giugno a ottobre, quando il clima è più secco e ideale per i safari.