
Viaggi di gruppo in Egitto
I nostri viaggi in Egitto
Un paese che si estende in longitudine, vicino a noi e noto per i villaggi a Sharm El Sheik, ma culla di una delle più antiche civiltà del mondo e che ha molto di più da offrire: questo è l'Egitto! Nei nostri viaggi avremo modo di vedere le meraviglie del mondo antico: le piramidi di Giza, ma anche il famosissimo Tempio di Rames ad Abu Simbel. Scopriremo i luoghi che il tempo ha custodito e portato fino a noi dall'epoca del popolo egizio, come l'antica città di Tebe. Ma anche segni di guerre e scambio tra i popoli come il complesso templare di Karnak. Ti accoglierà una terra per lo più sabbiosa, ma non arida, il fiume più lungo del mondo che l'attraversa, il Nilo, e la vivace barriera corallina nel Mar Rosso. Per scoprire tutte queste sfaccettature del paese abbiamo ideato diversi itinerari per durata, tipologia di alloggio, tappe e sforzo fisico. Scegli quello perfetto per te qui sotto!
5 giorni • 4 notti
4 giorni • 3 notti
7 giorni • 6 notti
6 giorni • 5 notti
5 giorni • 4 notti
7 giorni • 6 notti
8 giorni • 7 notti
5 giorni • 4 notti
Domande frequenti sull'Egitto
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per l'Egitto puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per l'Egitto – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
L'Egitto utilizza il fuso orario Eastern European Time (EET), che è 2 ore avanti rispetto all'Italia. Non applicando l'ora legale, il fuso orario rimane costante durante tutto l'anno. Rispetto all'Italia (UTC +1), l'Egitto è sempre un'ora avanti.
In Egitto, la valuta ufficiale è la lira egiziana. Al giorno, il cambio da euro a lira egiziana può variare, quindi è sempre una buona idea controllare il tasso di cambio aggiornato prima di partire. Si possono cambiare gli euro in lire egiziane presso:
- gli aeroporti
- le banche
- gli uffici di cambio locali
È consigliabile portare con sé un po' di contanti per le spese quotidiane, ma le carte di credito sono accettate in molti hotel e ristoranti.
In Egitto puoi pagare con contanti, carte di credito o carte di debito. Le carte di credito internazionali come Visa e Mastercard sono generalmente accettate nei grandi hotel, ristoranti e negozi. Tuttavia, nei mercati locali e nei piccoli negozi, è preferibile avere contanti. Ti consigliamo di portare con te alcune sterline egiziane per le spese quotidiane e di utilizzare gli sportelli automatici per prelevare denaro locale.
In Egitto, dare la mancia è una pratica comune e spesso apprezzata. È consuetudine lasciare una piccola mancia a chi offre un servizio, come camerieri, autisti e guide turistiche. Di solito, una mancia del 10% è considerata generosa nei ristoranti, mentre per piccoli servizi come il trasporto bagagli, bastano poche sterline egiziane. Ricorda che le mance sono un modo per esprimere gratitudine e possono fare una grande differenza per chi lavora nel settore turistico.
In Egitto, la copertura internet è buona nelle aree urbane, ma potrebbe essere limitata in zone più remote. Comprare una SIM locale è una buona idea per avere accesso a internet senza problemi. Le principali compagnie telefoniche come Vodafone, Orange e Etisalat offrono pacchetti dati convenienti. Ricorda di portare con te il passaporto quando acquisti una SIM. In alternativa, molti hotel e caffè offrono il Wi-Fi gratuito, anche se la connessione può essere variabile.
In Egitto si parla principalmente l'arabo egiziano. È utile conoscere alcune frasi comuni in arabo per comunicare più facilmente. Ecco alcune espressioni che potresti sentire o usare:
- Ciao: مرحبا (Marhaban)
- Grazie: شكرا (Shukran)
- Per favore: من فضلك (Min fadlak/fadlik)
- Sì: نعم (Na'am)
- No: لا (La)
Queste espressioni possono aiutarti a interagire con le persone del posto e rendere il tuo viaggio più piacevole.
In Egitto si utilizzano prese di corrente di tipo C e F, simili a quelle che usiamo in Italia. La tensione standard è di 220 V con una frequenza di 50 Hz. Ti consigliamo di controllare il tuo dispositivo per essere sicuro che sia compatibile con queste specifiche. Anche se le prese sono simili, portare un adattatore universale può essere utile per ogni evenienza, specialmente se hai dispositivi con spine diverse.
In Egitto, la religione principale è l'Islam, con la maggior parte della popolazione che pratica l'Islam sunnita. Quando visiti l'Egitto, specialmente nei luoghi di culto come le moschee, è importante vestirsi in modo rispettoso. Per le donne, si consiglia di coprire le spalle e le ginocchia, e talvolta potrebbe essere richiesto di coprire i capelli. Durante il mese sacro del Ramadan, molti musulmani digiunano dall'alba al tramonto, e potresti notare che alcuni ristoranti e caffè sono chiusi durante il giorno.
Per un viaggio in Egitto, è importante preparare lo zaino tenendo in considerazione il clima caldo e le usanze locali. Ecco alcuni suggerimenti su cosa portare:
-
Abbigliamento:
- Pantaloni lunghi e leggeri
- Magliette a maniche corte
- Abiti lunghi per le donne, specialmente per visitare i luoghi religiosi
- Cappello per il sole
- Costume da bagno
-
Scarpe:
- Sandali comodi
- Scarpe chiuse per escursioni o visite ai siti storici
-
Accessori e tecnologia:
- Occhiali da sole
- Macchina fotografica
- Power bank
- Adattatore universale
-
Articoli da toeletta e medicinali:
- Crema solare
- Repellente per insetti
- Farmaci da viaggio comuni come antidolorifici, antidiarroici e antistaminici
- Gel disinfettante per le mani
Ricorda che l'Egitto è un paese a maggioranza musulmana, quindi ti consigliamo di rispettare le tradizioni locali.
Il clima in Egitto varia a seconda delle regioni:
- Costa mediterranea: Inverno mite e piovoso, estate calda e secca.
- Deserto e zone interne: Estati molto calde e secche, inverni freschi con escursioni termiche significative tra giorno e notte.
- Valle del Nilo: Clima desertico con estati calde e inverni miti.
La stagione migliore per visitare l'Egitto è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più moderate e piacevoli per esplorare.