Estate last minute: ultimi posti, fino a 300€ di sconto

Foto aerea del stupa boudhanath, tempio buddista in Nepal a Kathmandu con WeRoad

Viaggi di gruppo in Nepal

I nostri viaggi organizzati in Nepal

Le vette innevate dell’Himalaya, dall’Everest all’Annapurna, villaggi sperduti, un popolo spirituale e amichevole: il Nepal è forti emozioni, polvere e rumori, umiltà e gioia di essere al mondo. Ti portiamo a scoprirne ogni sua sfaccettatura, anche con una cooking class, nel tour Nepal 360°. Un itinerario che richiede un po' di preparazone fisica, ma nulla che una persona in forma e sportiva non possa affrontare. Per gli amanti della montagna e del trekking, che invece cercano qualcosa di più sfidante, abbiamo ideato il tour Nepal Trekking che ci porterà da Pokhara porta al Campo Base dell’Annapurna.

Active, Trekking

10 giorni • 9 notti

4.8
(230)

360°, Active, Trekking

9 giorni • 8 notti

4.8
(1176)

Da 1.099 €

Active, Relax & benessere, Trekking, Yoga

14 giorni • 13 notti


Da 1.999 €


Active, Expedition, Trekking

14 giorni • 13 notti

5
(13)

Da 1.599 €

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio

Domande frequenti sul Nepal

Quali sono i requisiti d'ingresso per il Nepal?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Nepal puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Nepal – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario del Nepal?

Il Nepal si trova nel fuso orario Nepal Standard Time (NST), che è 4 ore e 45 minuti avanti rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora solare italiana. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Nepal saranno le 16:45. Tieni presente che l'Italia adotta l'ora legale, mentre il Nepal no, quindi durante l'ora legale italiana, la differenza diventa di 3 ore e 45 minuti.

Qual è la valuta utilizzata in Nepal?

In Nepal si utilizza la Rupia nepalese (NPR). Al momento, il tasso di cambio giornaliero è approssimativamente 1 EUR = 140 NPR. Puoi cambiare i tuoi euro in Rupie nepalesi presso:

  • gli uffici di cambio in aeroporto
  • le banche
  • gli uffici di cambio autorizzati in città
Come posso pagare in Nepal?

In Nepal, puoi pagare con contanti o utilizzare carte di credito nei principali hotel, ristoranti e negozi. Tuttavia, è sempre utile avere un po' di contanti con te, soprattutto nelle aree rurali o nei mercati locali. Troverai bancomat nelle città principali dove puoi prelevare contanti. Le carte più accettate sono Visa e Mastercard. Assicurati di informare la tua banca del tuo viaggio per evitare blocchi sulla carta.

È necessario lasciare la mancia in Nepal?

In Nepal, lasciare la mancia non è obbligatorio ma è un gesto apprezzato, specialmente nei ristoranti, negli hotel e per i servizi di guida turistica. Puoi lasciare una mancia del 5-10% del conto nei ristoranti, mentre per i facchini e i tassisti una piccola mancia è sempre gradita. Tieni presente che in alcuni ristoranti il servizio potrebbe essere già incluso nel conto, quindi controlla prima di lasciare la mancia.

Com'è la connessione internet in Nepal? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Nepal, la connessione internet può essere variabile, specialmente al di fuori delle grandi città. Ti consigliamo di comprare una SIM locale o un piano dati e-SIM per avere una connessione affidabile. Tra gli operatori, Ncell e Nepal Telecom sono tra i più popolari. Il Wi-Fi è disponibile in molti hotel e ristoranti nelle aree turistiche, ma la velocità può essere limitata. Avere una SIM locale ti garantirà maggiore flessibilità e accesso a internet mentre esplori il paese.

Che lingua si parla in Nepal?

In Nepal, la lingua ufficiale è il nepalese. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il tuo viaggio:

  • Namaste: Salve
  • Dhanyabad: Grazie
  • Kati Ho?: Quanto costa?
  • Pani: Acqua
  • Mitho Chha: È delizioso

Queste frasi possono aiutarti a comunicare nelle situazioni quotidiane mentre esplori il Nepal.

Che tipo di prese sono usate in Nepal?

In Nepal, le prese di corrente sono di tipo C, D e M. Ti consigliamo di portare un adattatore universale nel tuo zaino per essere sicuro di poter ricaricare i tuoi dispositivi senza problemi. La tensione è di 230 V con una frequenza di 50 Hz, quindi verifica che i tuoi apparecchi siano compatibili per evitare inconvenienti.

Qual è la religione principale in Nepal?

In Nepal, la religione principale è l'induismo, praticato dalla maggior parte della popolazione. Tuttavia, il buddismo ha anche una presenza significativa nel paese. Durante i tuoi viaggi, potresti imbatterti in diverse festività religiose importanti. Ecco alcune celebrazioni da tenere a mente:

  • Dashain: una delle festività più grandi e celebrate, legata all'induismo.
  • Tihar: noto anche come festival delle luci, simile al Diwali in India.
  • Buddha Jayanti: una celebrazione importante per i buddhisti, in onore della nascita di Buddha.

Quando visiti templi o luoghi religiosi, è importante vestirsi in modo rispettoso, coprendo spalle e ginocchia.

Cosa dovrei mettere nello zaino per il Nepal?

Per un viaggio in Nepal, è importante essere preparati per diverse condizioni climatiche e attività. Ecco cosa ti consigliamo di mettere nel tuo zaino:

  • Abbigliamento:
    • Giacca impermeabile e antivento
    • Maglioni o pile per il freddo
    • T-shirt a maniche corte e lunghe
    • Pantaloni leggeri e comodi
    • Intimo termico
  • Scarpe:
    • Scarpe da trekking resistenti e comode
    • Sandali o scarpe leggere per i momenti di relax
    • Calzini in lana per le temperature più fredde
  • Accessori e tecnologia:
    • Cappello o berretto per il sole
    • Occhiali da sole
    • Zaino da giorno per escursioni
    • Power bank per ricaricare dispositivi elettronici
    • Fotocamera o smartphone per foto
  • Articoli da toeletta e medicinali:
    • Kit di primo soccorso con cerotti e disinfettante
    • Farmaci comuni da viaggio come antinausea o antidiarroici
    • Prodotti per l'igiene personale come sp
Com'è il clima in Nepal?

Il clima in Nepal varia notevolmente a seconda della regione e dell'altitudine:

  • Regione Terai: Clima subtropicale, molto caldo e umido in estate, più fresco in inverno. Le temperature possono superare i 30°C in estate.
  • Regione collinare: Clima temperato, con estati calde e inverni freschi. Temperature medie di 10-25°C.
  • Regione himalayana: Clima alpino, con estati fresche e inverni rigidi. Temperature che possono scendere sotto lo zero.

Il periodo migliore per visitare il Nepal è durante le stagioni secche, da ottobre a dicembre e da marzo a maggio, quando il tempo è più stabile e ci sono meno precipitazioni.